Qualcuno potrebbe farmi notare che novembre è iniziato da ben dodici giorni. Quasi due settimane. Innegabile. Posso avvalermi di un “meglio tardi che mai”?
In realtà una parte del piano è già partita con il primo post sui cappelli a crochet (il primo schema gratuito è in questo post), il secondo è previsto per mercoledì e il terzo per la settimana successiva.
Qualche giorno fa, escludendo una straordinaria concentrazione di sfighe che non sto qui a raccontare, c’è stata una piacevole sorpresa. Sarò in emilia romagna per alcuni giorni, il rientro era previsto per sabato… ma… cosa c’è sabato, questo sabato, il 17 novembre, a Bologna? Ovviamente Il Mondo Creativo e altrettanto ovviamente non ci avevo pensato. Per fortuna ha organizzato tutto il mio caro dolce adorato premuroso fidanzato (in questo caso tanti smielati aggettivi ci possono stare!).
La mia prima fiera è stata poche settimane fa a Napoli Creattiva, ma la lista dei desideri è così lunga che non vedrà mai fine e stavolta, in più, avrò il piacere di conoscere alcune blogger che seguo da tempo! Di certo passerò a salutare Alessia nello stand della Dremel, Elena e Beta. Non avrò una freccia con il mio nome che punta alla testa però spero d’incontrare qualcuna di voi che gira tra gli stand e magari in qualche modo ci riconosceremo. Avrò poche ore per gustarmi tutta la fiera quindi accetto suggerimenti per non perdermi nulla d’importante!
 |
crochet fingerless / guanti senza dita all’uncinetto |
Al ritorno mi aspettano guanti e scaldacollo, ho tanti lavori in corso e il tempo sembra non bastare mai… a volte anche i gomitoli non bastano e mi ritrovo un guanto con un paio di dita in meno. Dopo attimi di avvilimento è arrivata Mopo in mio soccorso; il gomitolo finito sul più bello era uno dei tanti acquisti fatti insieme. Sono salva!
Prima di passare al guanto multicolore ho studiato il punto senza cambi di lana e fili penzoloni ma con dei bei gomitoli di lana 100% in una strana miscela di blu e grigio che fa un po’ effetto jeans. Ammetto che per me con la stoffa jeans è lecito produrre solo pantaloni, poche deroghe per qualche gonna ma qualsiasi altro accessorio (borse, cappelli, portafogli…) non so perché però mi mette i brividi. Invece il colore sfumato di questa lana mi ha piacevolmente sorpreso. Poi i gomitoli erano più che sufficienti per farci un intero maglione quindi non c’è stata nessuna ansia da fine gomitolo. Mica poco!

L’input per realizzare tutto ciò è stato
questo pin su pinterest che mi ha portato dritta dritta al
blog di una signora tanto gentile da scrivere
passo passo come realizzare il punto. La mia è una reinterpretazione, ho realizzato un puff stitch in sostituzione del punto a rilievo del suo pattern, ho adattato il motivo alle esigenze di questa nocciolina paffuta e usato un filato più sottile per ottenere un tessuto molto elastico e morbido.
 |
crochet neck warmer / scaldacollo all’uncinetto |
Un piccolo campione per mettere a punto come procedere e poi via di puff e slip stitch per scaldacollo (che può fare anche da fascia-cappello) e guanti senza dita.
 |
crochet fingerless / guanti senza dita all’uncinetto |
 |
crochet neck warmer as headband / scaldacollo all’uncinetto usato come fascia-cappello |
Intanto Zoomigurumi inizia a camminare con le sue gambe. In tanti angoli del mondo il libro è già arrivato… e anche nel mio! Adesso però dico solo che è disponibile su Amazon ma anche in versione pdf per il libro intero o pattern per pattern. Sul sito Amigurumipatterns.net tutte le info. Lo vedete il mio sorriso da orecchio a orecchio?
Io i tuoi post, anche se "prolissi" come dici^^, li leggo sempre con piacere^^!
Questo set scaldacollo-guanti è bello da morire, l'effetto dei puff rende tutto così leggero**
[Che fortuna che sei a bologna, ti invidio un sacco XD]
Grazie Martina :***
Letto tutto tutto, gustate le foto e ammirate le consuete meraviglie. Incrocio le dita Ilaria, lo sai che tifo per te :)
e non sai che forza produce il tuo tifo!!! grazie!!!
Questo puff stitch mi fa impazzire…chissà se sarei in grado…
Per il discorso fiera, rimando a mail private!
Ciauuuuuuuuuuuu!
Ma certo che sì. Nessun dubbio in merito!
a presto ;)
post ricco mi ci ficco…tante novità e la sfiga se ne va… mi ci vedi col cappello con i corni appesi mentre agito la "latta forata" che "vott' ncienz'"(trad. che lascia nell'aria i fumi dell'incenso) baciooooooooooooooooo
:***
Tutto bello bello!
Grazie Natascia :)
Che bello il punto così "cicciottoso", l'orsetto è quasi pronto!!!! Mancano solo le gambe!!! Con le tue spiegazioni è stato facilissimo!!!!!! Buona giornata!!! Elisa
ahhhhh non vedo l'ora di vederlo… buona giornata anche a te :)))
bellissimo! complimenti ^.^
Grazie :)
Su quale base di maglie hai lavorato il puff stitch? Io con tre sono andata una meraviglia, ma l'altro giorno su un multiplo di 7 mi sono sentita impazzire >.<''
Stupendo completo comunque ^°^
Ah, e divertiti in fiera!!!
mmm… sai che non ho capito cosa intendi… ho lavorato tutte le maglie del giro, prima e dopo il puff ho fatto una maglia bassa. La base del puff è una maglia e lo chiudo con una catenella stretta che nel giro seguente non lavoro…
Grazie!!!! :)
Ciao sto cimentandomi nel punto che hai appena spiegato e volevo chiederti un chiarimento: chiudi il puff con una maglia stretta che poi salti nel giro seguente…ma quando la riaggiungi? Grazie mille,
Jolanda
tutto bello, preciso, perfetto, con i colori azzeccati…passare da te è sempre una garanzia;)
Buona fiera
Grazia
potrei scriverti la stessa identica cosa :)
Grazie cara!!!
Ciao! Complimenti sei bravissima! Sto provando anche io ma i miei puff non sono come i tuoi :( volevo chiederti come fai a farti venire la trecciolina che si vede tra i puff ? Grazie in anticipo!
confermo che il libro è arrivato in un battibaleno :) (spedito il 1° novembre, ricevuto il 6) non l'ho ancora aperto perchè è il mio regalo da parte di babbo natale…
bellissimo lo scaldacollo ed i guanti senza dita strepitosi :)
ciao ciao
Grazie Claudia! E complimenti per la forza di volontà d'aspettare fino a natale… poi mi farai sapere :)
a presto!
molto bella la tua versione cicciottosa! :)
grazie :)
Bellissimo questo punto… rimane delicato ma da comunque l'effetto… "ti faccio bollire le mani anche a -20°"…. per la fiera un grosso NO COMMENT (che equivale ad un'invidia grande come un palazzo di 60 piani) ^_^
grazie Civetta cara!!! Ti farò sapere com'è sto palazzo :)
Aggiungo anche i miei complimenti! Ciao
ale
Grazie!
Un bellissimo set!
Grazie Gemma!
stupendo questo punto.. sia con l'alternanza dei colori, sia in jeans.. come dici te.. ma lo sai che il mio di libro ancora non è arrivato?? solo la versione pdf.. mi devo preoccupare??????!!?!?
Non è ancora il caso di preoccuparsi… magari il postino non vi ha trovato in casa! :)
grazie… baciiiii
Uhhhhhh, ma quanta bella carne al fuoco, accipicchia! Ma quella bella donzella che vedo sei tu? Complimentissimi x tutto: il planning, i lavori, e la faccia bella da amigurumi donzella ;-) Ciaooo e saluta tutte le bloggers in fiera! e°*°
Oui, c'est moi ;)
Tra il post precedente e questo mi sono mostrata fin troppo… che vergogna!!!!
Grazie Elenita, un abbraccio forte forte!
Mi piace questo punto cicciotto!!
E' proprio morbidoso!
Buon divertimento alla fiera, un bacione!
Grazie :***
speravo che alla fiera di bologna ci andassi come standista per poter ammirare le tue creazioni dal vero, visto che le ho perse a napoli : (
io sarò a lavorare in uno degli stand del filo di arianna, se vuoi passare a salutarmi indosserò una spilla con la mia apetta sopra : )
ps: sono in trepidante attesa che lo zoomigurumi arrivi anche da me!
Eh eh… magari!!!
Mi segno "filo di arianna+apetta" e terrò gli occhi ben aperti :)
a presto!
meraviglioso lo scaldacollo che hai realizzato!! Il punto i piace molto e anche il colore che hai scelto! Buona fiera!
Grazie Francesca!
Il set nocciolinoso mi fa sballare (oddio, parlo come una ragazzina)… lo adoro!!!
:D grazie Tibi!
Ciao! Sai che il giorno dopo (domenica 18) sono a Modena all'evento Sweet Noel?! Espongo quel paio di amigurumi che sono riuscita a fare in questo periodo di fuoco…
Dai, allunga di un giorno e passa a trovarci!!!
http://www.facebook.com/events/500066306677574/
Denise, mi dispiace ma resto già un giorno in più per poter andare alla fiera… di più non posso! Sarà per la prossima :)
In bocca al lupo per Sweet Noel!
bellissimissimo qs punto!!! sei davvero bravissima!!
troppo belli! posso avere le spiegaioni??? Grazie
anche a me piacerebbe le spiegazioni + che altro dei guanti
*** Nel post c'è il link al tutorial per eseguire il punto! Ringrazio ancora la blogger che l'ha messo a disposizione con un gran numero di foto dettagliate! ***
scusami ma io non trovo nessun link con le spiegazione dei guanti :-((((
Ciao! Complimenti sei bravissima! Sto provando anche io ma i miei puff non sono come i tuoi :( volevo chiederti come fai a farti venire la trecciolina che si vede tra i puff ? Grazie in anticipo!
Anche io stavo sperimentando questo punto e infatti è stato per puro caso che ti ho trovata perchè, manco a dirlo, anche io avevo pensato di sostituire i pallini del tutorial con dei puff stitch (che a mio avviso con il loro rilievo rendono meglio l'effetto delle catenelle che il punto viene a creare, effetto che con il punto del tutorial non si vede tantissimo a parte nelle foto col flash) e quindi cercavo qualche esempio per vedere se qualcun'altro aveva avuto la stessa idea ed eccomi qua!
Volevo chiederti, se puoi, come ti sei regolata con le catenelle iniziali in particolare per i guanti. Ho scelto un filato di medio spessore e un ferro 5mm.
Nell'adattare il pattern con i puff mi sono resa conto che il punto andava adattato in qualche modo perchè le 4 catenelle che il tutorial suggerisce per ogni pallina sono troppe per i puff che invece ne richiedono solo 3 (maglia bassa + puff + maglia bassa, facendo attenzione a non lavorare 4 maglie nel giro dal lato a rovescio – perchè col puff a volte si viene a creare una catenella in più "fantasma" , io lavoro quella più larga – non so se mi sono spiegata bene ^^" è più facile a farlo che dirlo) altrimenti potrei usarne sempre 4 saltandone una come suggerisce il tutorial della signora, ma in quel caso mi sembra che i puff vengano troppo "tirati".
Mi chiedevo quindi come ti sei regolata tu, quante catene hai realizzato per i guanti e se sono sulla strada giusta per capire come gestire questo punto
Intanto complimenti per i risultati! Vedendo l'effetto dello scaldacollo usato come fascia, non hai pensato di adattarne una versione più lunga (chiusa alla fine) come cappello? Non ci avevo pensato prima ma adesso mi hai dato l'idea! Mi sembra una valida alternativa per chi non lavora con i ferri
—- Josephine
Ciao Josephine! Direi che la strada è giustissima! Non mi ricordo benissimo come ho risolto il punto… non l'ho appuntato e infatti credo che che la prossima prossima che lo farò con i puff con il cambio colore mi mangerò le mani per non aver preso appunti! In sostanza, come hai scritto tu, si deve fare attenzione sul rovescio e saltare una maglia subito dopo il puff stitch. Se non sbaglio saltavo proprio quella che tu hai chiamato fantasma :)
Per il cappello basterebbe chiudere uno dei due lati con ago e filo oppure lavorare un lato senza maglie bassissime e inventarsi un modo per diradare i puff così da chiudere in modo più agevole.
Ti ringrazio per i complimenti!!!
a presto
Ilaria
This is beautiful! Where can i find a step by step to this pattern?
My pattern is a variant with puff stitch of this: http://mrsmicawber.blogspot.com.es/2012/10/ribbonberry-crochet-tutorial-versatile.html
Thank you so much!