In alcune culture i mandala sono utilizzati per focalizzare l’attenzione e aiutare la meditazione, come uno strumento di guida spirituale. Nel corso del tempo il mandala è diventato un termine generico per qualsiasi schema, grafico o disegno geometrico per rappresentare una versione dell’universo, un microcosmo.
Per le crafter, per chi ama l’home decor e si appassiona ad ogni tecnica e materiale noto e meno noto il proprio angolo craft o una stanza adibita a laboratorio è uno spazio dove rilassarsi e lavorare a quel che più ci piace, è il nostro microcosmo.
Un mandala, realizzato nei nostri colori preferiti o nella palette che abbiamo scelto per la craft room, è una decorazione perfetta per la parete sulla scrivania o sul tavolo da lavoro, per concentrarci, focalizzare le idee e scongiurare le crisi creative ;)
Questo mandala realizzato a uncinetto (con il mio amato cotone) parte dal bianco, sfuma nel verde e sboccia con un color rosa carico. Lo schema e le spiegazioni per realizzarlo sono sul nemero 23 (Aprile/Maggio 2015) di Casa Creativa.
In some cultures the mandalas are used to focus attention and help meditation as a tool for spiritual guidance. Over the time the mandala has become a generic term for any diagram, chart or geometric pattern to represent a version of the universe, a microcosm.
For the crafter, for those who love home decor and is passionate about every technique and material the craft corner or a laboratory is a space to relax, focus and work on our projects and what we like, it is our microcosm.
A mandala, made in our favorite colors or palette we have chosen for the craft room, is a perfect decoration for the wall on the desk or work table, to concentrate, to focus ideas and avoid creative crises ;)
My mandala is, obviously, made with cotton yarn and a crochet hook. It starts with the white, comes through green shades and blooms in a deep pink.
This pattern is available only in italian, it’s in the magazine Casa Creativa n. 23.
This pattern is available only in italian, it’s in the magazine Casa Creativa n. 23.
Adoro i mandala per lo stesso tuo motivo. Credo abbia lo stesso effetto liberatorio che provoca la pittura.
Ed inizio a capire perchè le nonne fossero così affezionate ai centrini… anche se spesso sono interamente bianchi/beige possiamo considerarli dei mandala ;)
Che bei colori! Però più che farmi concentrare a me fa pensare a una fetta di succosa dolcissima slurposa anguria… aaahh che golaaaaa nooo ora ne voglio unaaa!!
Ahahaha siamo un po' fuori stagione… speriamo che venga presto l'estate (e l'anguria)!!!
nice on, it reminds me of a water melon
Thanks! You are not the only one who see a water melon on my mandala :D
Bello! Mi piace moltissimo sia la scelta dei colori che come li hai abbinati!
Grazie!!!
I mandala, altro progetto che mi riprometto sempre di provare a realizzare… Questo tuo è veramente bello, bravissima! : )
Grazie Valentina! I mandala, così come i centrini, sono un mantra… rilassano per davvero!
Che belle tonalità primaverili!
Anche a me i mandala affascinano molto. ciao
Grazie Let :)
adoro i mandala ne avevo fatti un po' di medaglioni incisi nel rame :)
Li ricordo… bellissimi!!!
Ops! Sono completamente d'accordo con Manu! Anche io ho pensato subito ad un'anguria tagliata a metà… sarà quasta voglia spasmodica di bella stagione a farci venire le traveggole? :D
Il mandala è una figura geometrico-mistica formidabile e questo in versione centrino è anche morbidamente ipnotico.
;*
Sei la terza che ci vede un'anguria :D Sono felice di farvi venire voglia d'estate ;)
Lo avevo visto su Casa Creativa e ne sono rimasta subito incantata..vuol dire che funziona!! ;)
Lisa
Grazie Lisa! Io l'ho sfogliato solo adesso… e la tua "casetta-porta-meno" è davvero carina!!!
sono in meditazione…. HAUM bravissima… HAUM complimentoni… HAUM mi piace un casino!
Avrei bisogno anch'io di un po' di meditazione… forse il mandala non basta :D
Grazie Civetta ;)
Ciao ilaria!! wow che foto!! ..e che mandala!! …e che colori stupendi!!! bravissima, è un'idea alternativa che mi piace moltissimo!! magari con un mandala comincio a meditare un po' anche io su tutti i miei malanni… :D ciao!!
Hey! Che bello risentirti (rileggerti!) Grazie mille… non credo funzioni per i malanni… forse se ci concentriamo attentamente :D
PS: anche io appena ho aperto la pagina ci ho visto un'anguria :D
Ahahahahah i boccioli li vedo solo io. Me ne farò una ragione :DDD
La scelta dei colori è come sempre un punto di forza dei tuoi lavori** Questo mandala è bellissimo, il giusto tocco di stile per una parete… qualsiasi, perché starebbe bene ovunque!
Adoro vedere i punti, sono così ben fatti che sembrano finti**
Nel mio studio ci starebbero da dio una serie di questi mandala colorati! Belle foto, come sempre :-)
Una bella idea!
Io mi sono data alle mattonelle granny a macramè e tu ai mandala all'uncinetto, fantastico!
buon week end
sabrina
These are truly wonderful ideas in on the topic of blogging. You have touched some good factors here. Any way keep up wrinting. Toko S Lutena Lampung
Hello, I love your crochet, is beauty, I love this colors, I follow your blog, I have a blog about crochet with free patterns and free crochet diagrams, visit me , hugs from Brazil.
Visite meu blog – Tita Carré – Crochet
Ciao, complimenti per il tuo blog, le tue creazioni sono davvero bellissime! Questo mandala è fantastico! :) Ti andrebbe di dare uno sguardo al mio blog? Grazie mille! https://chiaracreazioniinfimo.wordpress.com
Ciao spesso ho visto i mandala…adesso so anche la loro origine e a che scopo sono nati!!ne serve una anche per me per meditare!!!bellissimo il tuo nelle forme e nei colori!!complimenti davvero!!
ciao Ilaria, bellissima questa creazione. Mi piace molto l'accostamento dei colori.
Mi sono unita al tuo sito per seguirti velocemente.
Se vuoi passarmi a trovare nel mio blog, ne sarò lieta.
ciao Carlottina