A Londra le fiere creative non si riescono a contare sulle dita di una sola mano, ma a detta di molti il Knitting and Stitching Show è la fiera.
È bella per davvero, hanno ragione, tanto bella da non voler andare via nonostante i piedi doloranti e il portafogli ormai vuoto.
La missione nel nord di Londra, all’Alexandara Palace, è stata organizzata con pochissimo anticipo insieme a Kate, la fidata socia italiana sempre munita di uncinetto. Dati i tempi strettissimi la meditazione-anti-acquisto-compulsivo è stata fatta in modo sommario, ma sono riuscita a tornare a casa senza dover chiamare il rimorchio.
Ho scattato molte, moltissime foto (segue carrellata infinita) eppure se ripercorro con la mente la giornata di ieri c’è un’altra lunga lista di cose che meritava di essere fotografata e ricordata, come in ogni fiera del genere.
L’uncinetto è la mia passione, la maglia mi piace da morire, ma il cucito? Vogliamo parlare del cucito? Queste stoffe farebbero impazzire chiunque. Me di certo.
Mmm… quale libro scegliere? Li vorrei tutti, in duplice copia: una da sfogliare e risfogliare fino a consumarla e un’altra da tenere cara cara in libreria.
Morbidi, caldi e colorati gomitoli di Alpaca. “Quattro etti di tutto, grazie.”
“Avete un po’ di Shetland? Certo!”
Vogliamo parlare di questi colori?
Questo cassettino lo prenderei tutto.
Sotto al cumulo di gomitoli (la maggior parte piuttosto pregiati) non c’era nessuna tavolo, erano lì per terra e la collina arrivava fino alla vita. Mi sono dovuta trattenere, l’istinto di tuffarmi come Paperone nel suo deposito è stato sedato a fatica.
 |
di CoolCrafting.co.uk |
Solo un coniglio con un meraviglioso cappottino in lana cotta è riuscito a distrarmi. Peccato non ci fosse il cartamodello taglia M.
Mi porto comunque avanti decidendo la fodera perfetta.
Quella con gli uccellini è l’eletta.
Ma ha dovuto combattere con quelle d’ispirazione giapponese.
Uno, due, tre fili di perline non possono mai mancare.
E questi (timbri per batique?)? Non so come si usano, ma li vorrei tutti.
 |
Sewingmachinecabinetsdirect.com |
Finalmente hanno prodotto una macchina da cucire gialla. No. Questi pazzi realizzano i mobili su misura per la nostra craftroom con il vano perfetto per la nostra macchina da cucire, cassetti, cassettini, porta rocchetti e un milione di altre cose che io ho sempre gettato a destra e a manca in ordine casuale.
Basta. Meglio andare via dalla Great Hall ed andare a scoprire dal vivo le impressionanti creazioni di alcuni artisti tessili.
Vedere dal vivo i mix di colori, i moduli e i motivi delle sciarpe di Sophie Digard toglie il fiato.
 |
Janiecrow.co.uk |
Ho scoperto Janie Crow e mi sono persa nelle sue geometrie.
 |
Isagerstrik.dk |
Ho palpeggiato ripetutamente i filati e i capi meravigliosi di Isager Strik.
 |
Damss.com |
Ho conosciuto gli Italiani DAMSS e, affascinate dalla loro fiber art, ci hanno svelato alcune dinamiche del loro lavoro per realizzare questi pannelli. I miei occhi si son persi tra i ritagli di stoffa e le cuciture.
Poi sono stata calamitata tra centinaia di paillettes cucite su molluschi, pesci e crostacei realizzati a maglia da Kate Jenkins.
Ed infine eccoci (foto in basso, non siamo quelle con l’iride dorato) con grandi borse felici, in spalla e sotto gli occhi.
Sono andata via con un piccolo carico di stoffe, punte da 3 mm per il mio set di ferri intercambiabili, minuscolissimo gioco di ferri da 1,5 mm, un paio di regali e un kit meraviglioso per realizzare dei guanti secondo la tradizione lettone (
hobbywool.com se sei curiosa di vedere i kit).
 |
Kate e Airali (ovvero Caterina e Ilaria) |
Yeeeeeee! Ci siamo divertite un sacco! Che bello avere una socia uncinettara :-D
invidia! invidia! invidia! ^_^
Concordo con Monica! Invidia! Grande invidia!!!!
Come ti capisco, io sono uguale alle fiere, non tornerei mai a casa!
sabrina
Veramente trooooopo!!!!Vorrei tutto o quasi….
Grazie per averci fatto vedere queste meraviglie!
Un abbraccio
Non conoscevo questa fiera.. Ci farò un pensierino per il futuro! Grazie davvero per i tuoi scatti e le tue vivide descrizioni: mi sono immedesimata per un attimo ed è stato come essere lì, perdendosi tra queste meraviglie..
Hi Ilaria,
It seems to me you were in heaven! Woooow! So much interesting stuff, yarn, art, books, fabric,… Fantastic!
Hai proprio ragione: come si fa a lasciare una fiera del genere?! ;)
mi ci sarei persa in tanta meraviglia !!!!
Bella storia… prima o poi dovrò provare l'ebbrezza di una fiera inglese, per ora mi accontenterò di Fantasy e Hobby ;-)
Ahahah l'immagine di Paperone nel deposito delle monete mi ha fatto morire…è più o meno come mi sento io quando entro ad Abilmente :D Prima o poi mi piacerebbe provare una fiera inglese, mai dire mai. Bellissime foto, come sempre, e bellissima tu :) Un bacio!
Grazie per questo bellissimo reportage! Vedere il vostro sguardo soddisfatto e leggere delle vostre borse piene è una vera gioia!!
Vorrei tuffarmi tra quei gomitoli, ciao Ilaria spero di conoscerti presto. Magari passo da te e Kate per la prossima edizione!!!!Ciaoooo
bellissimo racconto, mi chiedo come hai resistito a tuffarti ;) <3 ciaoooooooooo
quei timbri con gli alberi?!?!?!?!?!?! <3