Decorare una scatola per bomboniere con bottoni - Airali per Selfpackaging
So di non essere la sola ad avere due grandi passioni, che potrei anche chiamare dipendenze: le scatole e i bottoni.

Con entrambe ho ricordi legati all’infanzia; non ho mai buttato via le scatole dei cereali né quelle di cartone. Quando avevo la fortuna di avere tra le mani una scatola con una forma versatile, adatta a contenere piccoli giocattoli o cancelleria, partiva un lungo processo di rivestimento con carte da regalo (riciclate) o ritagli di giornali e fumetti. La mia psicopatia raggiunse l’apice quando decorai una piccola scatola con occhi ritagliati dalle riviste. 
E confesso di non essermi ancora disintossicata del tutto.

L’attenzione verso i packaging è sempre più alta e SelfPackaging ci aiuta (o ci istiga?) con le sue scatole da colorare, decorare e trasformare per renderle uniche e personalizzate per il nostro scopo.
Una delle scatole più piccole è la 1506-S, un cubetto con il lato da 5 cm, perfetta per contenere un regalo piccolissimo e prezioso (come una spilla, un anello, dei gemelli da uomo, un paio di orecchini…) o una bella manciata di confetti o caramelle per ringraziare i nostri ospiti (la classica bomboniera!).
Decorare una scatola per bomboniere con bottoni - Airali per Selfpackaging
Ti spiego passo passo come ho personalizzato la mia scatola con una cucitura, un occhiello e un bottone.
Occorrente:
– matita e righello
– uncinetto e filato (ne bastano pochi metri, puoi usare anche le matassine di mouliné da ricamo con un uncinetto da 2,5 o 3 mm)
– punteruolo e cartoncino (per avere una base sufficientemente morbida per forare il cartoncino e salvaguardare la scrivania!)
– ago e forbici
– bottoni da circa 1.5 cm di diametro
– scatoline 1506-S di SelfPackaging

Decorare una scatola per bomboniere con bottoni - Airali per Selfpackaging
Istruzioni:
0. Sedare immediatamente la voglia di montare tutte la scatole!
1. Sull’aletta che realizza il coperchio della scatola tracciare, con matita e righello, la cucitura che poi eseguiremo con il cotone. Le due cuciture sono distanti 1 cm (quindi 2 cm dai bordi), parte dal bordo posteriore con un tratto pieno da 5 mm e precede con 5 mm di vuoto fino al bordo anteriore.
2. Bucare con il punteruolo le estremità di ogni trattino e i due puntini sul bordo anteriore. Non dimenticare l’importantissimo cartoncino salva-scrivania!
3. Impugnare l’uncinetto, lasciare una coda da 20 cm di filato, lavorare 14 cat (il numero può variare in base al cotone scelto e alla grandezza del bottone), tagliare il filo lasciando un’altra coda da 20cm.
4. Iniziare la cucitura dal bordo anteriore, puntando l’ago sul davanti in modo da posizionare la catenella (che sarà la nostra asola) nel modo corretto.
5. Continuare l’impuntura fino al bordo posteriore coprendo con il filo i tratti a matita.
6. Ripetere lo stesso procedimento per la seconda cucitura con l’altra coda del filo.
7. Dalla foto si può vedere il retro dell’impuntura, i due fili si possono fermare semplicemente con due nodini.
8. Segnare il punto in cui cucire il bottone (come si vede nell’immagine 1), la distanza dal bordo dipenderà dalla grandezza del bottone, in questo caso 1 cm. Cucire il bottone.
Nelle foto si vede anche la maxi scatola con il lato da 11 cm (1506-L) decorata con uno dei miei ultimi acquisti, un bottone di cocco intagliato con motivo pied de poule. Quando si dice amore a prima vista!
Decorare una scatola per bomboniere con bottoni - Airali per Selfpackaging

I know I’m not the only one to have two passions that I can also call addictions: packagings and buttons.


With both I have childhood memories, I never threw away the cereal boxes or the cardboard boxes. When I was lucky enough to have in my hands a box with a versatile shape, suitable for storing small toys or stationery, I started a long process covering them with recycled wrap paper or newspaper and comics clippings. My psychopathy peaked when I covered a small box with eyes cut out from magazines.
And I confess that I’m not completely detoxified yet.


Care about packaging is in increase and SelfPackaging helps us (or incite us?) with its boxes we can color, decorate and transform to make them unique and customized for our purpose.
One of the smaller boxes is the 1506-S, a cube with 5 cm sides, perfect to hold a small and precious gift (such as a brooch, a ring, cufflinks, a pair of earrings… ) or candies to thank our guests (the classic party favours!).

With these step by step instructions and pictures I show how I made a seam on the box with an eyelet and a button.


Materials:
– Pencil and ruler
– Crochet hook and yarn (it will be perfect a leftover suitable for 2.5 or 3 mm crochet hook)
– Awl and cardboard (you need it to keep safe your desk!)
– Needle and scissors
– Buttons from about 1.5 cm in diameter
1506-S boxes by SelfPackaging


Instructions:
0. Sedate immediately the instinct to build up all the boxes!
1. With pencil and ruler, on the piece that realizes the lid of the box, draw the lines which then you will get with the cotton yarn. The two seams are 1 cm apart (and then 2 cm from the edges), start from the rear edge with a 5 mm dash and go on above with 5 mm vacuum until the front edge.
2. Hole the ends of each dash and make two dots on the front edge. Do not forget the cardboard, it’s very important to keep safe the desk!
3. Keep the crochet hook, leave a 20 cm tail of yarn, make 14 chains (the number can vary depending on the yarn picked and the size of the button you want to use), then cut the thread leaving another 20 cm  tail.
4. Start the seam from the front edge, insert the needle at the front so as to position the chain (which will be our buttonhole) in the correct way.
5. Continue stitching up covering the pencil marks to the rear edge .
6. Repeat the same step for the second seam with the other tail of yarn.
7. From the picture you can see the back of the seam, you can fasten off just with two knots. 
8. Mark the point where sewing the button (as seen in the image 1), the edge distance will depend on the size of the button, in this case 1 cm. Then sew the button.



In the photos you can also see the big box with the 11 cm sides (1506-L), it is decorated with one of my recent purchases, a coconut button carved with a houndstooth pattern. When you say love at first sight!

Decorare una scatola per bomboniere con bottoni - Airali per Selfpackaging
 post sponsorizzato – sponsored post