Sabato 27 ottobre, la mia prima volta in una fiera creativa. Da buona sceneggiatrice m’immaginavo una Disneyland di filati, una Las Vegas di perline, una Bollywood di stoffe… diciamo che l’unico paragone che potrei fare è con Gardaland (versione 1990). Però sapete che dico: mi è piaciuta!
Molti stand di stoffe e accessori per il cucito. Pietre, catene e componenti quanto basta. Feltro e nastri da riempirsi gli occhi. Purtroppo pochi (ma pochi!) filati di qualità.
La fiera si è svolta in due padiglioni della Mostra d’Oltremare. Inutile dirvi che non è uno spazio fieristico qualunque, non ci sono gli scatoloni prefabbricati in stile ikea ma edifici, viali, fontane e giardini.
L’unica cosa che mi è mancata per davvero è un’area puramente culturale, con mostre e atelier da ammirare. So bene che lo scopo principale di queste manifestazioni riguarda il lato puramente commerciale ma una cosa non dovrebbe escludere l’altra. Infatti ho acquistato e girato dappertutto ma gli stand che ho apprezzato di più sono stati quello sul tombolo napoletano e un’installazione di QuiltItalia a tema Le città invisibili di Calvino. Mi dispiace non ricordare il nome dell’autrice di Aracne (il quilt nella polaroid centrale qui sotto), la mia nota furbizia mi ha condotto in fiera munita solo di cellulare e quindi le foto sono quel che sono… nomi sbiaditi e colori approssimativi.
Quasi tutti gli incontri annunciati sono andati a buon fine! In più ho scorto dei pupazzi a me ben noti… i Mo-stracci di Elena (nella terza polaroid della prima immagine).
È stato un vero piacere conoscere Byakko! Virtualmente ci frequentavamo da qualche anno ma adesso è tutta un’altra cosa… abbiamo scoperto di frequentare lo stesso negozio di gomitoli e ben presto lo assaliremo in due! Il Teru teru bozu della foto è un suo regalo per me… meraviglioso!
Creattiva… arrivederci all’anno prossimo!!!
Nonostante le varie pecche di ogni fiera secondo me sono sempre esperienze magiche! ^_^
E assolutamente da ripetere!!!
Un bacione
Babi
Yessss sono anch'io dello stesso parere… spero si sia capito dal post :)
baciii
Ciao , anche io sono stata domenica mattina alla fiera e pensavo di trovare qualche novita' per le mie creazioi….invece niente di eclatante, ma cosette comunque interessanti di bigiotteria varia…..mi è piaciuta comunque , soprattutto vedere che tante persone, anche uomini, sono ancora interessati ai lavori manuali, che in questo tempo di crisi si stanno rivalutando.
Alessandra
È vero, molti uomini e non solo accompagnatori :D
Purtroppo alcuni stand non erano affatto curati… anno dopo anno sapranno migliorarsi! Ci ritornerò :)
Su queste fiere ho le idee davvero un po' confuse… sono tentata di andarci ma poi ho paura di rimanere delusa… beh, intanto sono passate, mi sa che devo aspettare un anno per arrovellarmi ancora!
Tibi… se speri di trovare cachemire, seta e via dicendo non ne sono sicurissima… però prima o poi un giretto devi farlo! Penso che in fin dei conti gli acquisti si possono fare nei soliti negozi e online, il bello delle fiere è l'aggregazione, conoscere persone nuove e vedere dal vivo quelle che si conoscono solo online… scoprire artigiani e tecniche ignote e gustare la manualità altrui (senza fini di scopiazzamento!). Insomma, per me gli acquisti sono l'ultimo punto ma nonostante ciò tornerò sempre a casa con una busta piena di cose ;)
io sarei venuta solo per conoscerti!! Ma era lontano e non posso permettermi neanche un giorno di ferie adesso! :(
Criiiii ci sarà l'occasione giusta! Una bella passeggiata tra mare e collina di certo non ci farà rimpiangere nessuna fiera ;)
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!! :D
Che bella anche questa fiera!Peccato che non sei venuta ad Abilmente..Avremmo fatto razzia insieme!
Fra
eh eh… magari! C'è stata Rachele di rachele-arteteca che mi ha raccontato tanto… e il prossimo anno la voglia di salire a Vicenza sarà ancora più forte :)
Io mi sono pentita di non essere ri-andata all'Hobby Show di Roma quest'anno.E' vero che non mi aveva entusiasmato l'ultima volta,ma sarebbe stato bello andare non fosse altro che per vedere le facce di quelle persone che non conosci ma hanno una passione in comune con te.
E in quel momento non sei da solo con i tuoi "giocattoli" ma condividi.
Ciao
Barbara
Andiamo con altissime aspettative e poi è normale che qualcosina non ci va giù, ma mentre siamo dentro le facce sono tutte sorridenti ;)
Però non è mail il caso di perdere un'occasione se è vicino casa!
Lo sai, sono perfettamente d'accordo con le tue impressioni. Forse sono andata lì troppo "gasata" e me ne sono andata un po' dispiaciuta perchè non ho trovato nulla cheriguardasse lo scrapbooking. Allo stesso tempo penso che sia stata già un'ottima occasione per il sud Italia che spero si replichi l'anno prossimo. Contenta di averti incontrata insieme a Rac, anche se solo per pochissimo.
Contenta anch'io!!!! alla prossima :)
beh! se non altro non è stata un'americanata ^_^ credo che solo per l'allestimento calviniano ne sia valsa la pena… un'invidia pura da chi fiere di questo genere continua a sognarle e a sbirciarle grazie al tuo post…. CHE WEEKEND CREATIVO!!!!!
Non ne capisco niente di quilt e roba del genere ma quei teli (che io chiamo arazzi ma non so nenache come si usano) mi hanno davvero entusiasmato! Possibile che tu sia lontana da tutte le fiere del centro-nord? mi sono dimenticata dove abiti :(
Quale onore, essere in tuo post!! :D Conoscerti "dal vivo" è stato sicuramente un grosso incentivo ad uscire di casa, quel giorno, freddo e scrosciante di pioggia..spero che d'ora in poi il piccolo teruteru bozu faccia il suo dovere!!Nel frattempo, prepariamoci all'assalto dei gomitoli!!! ^—^/
La giornata non era delle migliori… però ne è valsa la pena :) Anche se non farà il suo dovere non gli torcerò un capello!!! A prestoooooo
Io sto aspettando con ansia la fiera dalle mie parti: non vedo l'ora! Bellissimo il fantasmino che hai ricevuto (dici che si offende se affermo che non è tanto spaventoso?) ;)
Non si offende ;)
ciao Gemma!
Concordo con quello che dici anche nei commenti, alla fine l'importante è tornare a casa cariche di gioia, di colori, di abbracci e di esperienze nuove :)
proprio così :)
Speriamo la rifacciano!
Credo che ci siano buoni presupposti. Gli organizzatori sembrano soddisfatti… non c'è motivo per non replicare ;)
airali, sempre io…. ciao . ma sei napoletana, oppure sei venua solo per la fiera?
l'ho visitata anch'io. mi aspettavo qualcosa in piu come per te . Ma devo dire che quella sera avevo anche la pressione sotto zero, stavo male. Mi farebb piacere incontrarti. non sono una cima nell'utilizzo di questi post.. vediamo se ci riesco.. un bacio .Ottimo Anno ! Loredana
Abito in provincia di Napoli. Col senno di poi, dopo aver visitato quella di Bologna, devo dire che la fiera di napoli non era molto grande ma non era niente male!
Ho letto che ci sarà una seconda edizione a febbraio… e di certo non me la perdo :)
A presto e buon anno anche a te!