Non è natale, è presto per il mio compleanno, nessun anniversario né occasione speciale. La data è casuale ma l’intenzione c’era da tempo… ormai è passato più di un anno. C’era in cantiere un progetto che è sfumato ma gli schemi dei cappelli che avevo messo a punto erano parcheggiati e aspettavano il loro momento.
Sono 3 cappelli lavorati all’uncinetto con pochi e semplici punti per realizzare 3 forme e soddisfare più stili.
Ancora in tempo per natale, per regalare a parenti e amici un cappello fatto con le proprie mani o regalarsi un buon libro, lana e uncinetti per iniziare ad imparare!
It’s not Christmas, it’s early for my birthday, anniversary or any special occasion. The date is random but the intention was here for a long time … now it has been over a year. I was working on a project that has faded but the patterns of the hats that I had developed were parked and waiting for their moment.
There are 3 hats crocheted with a few simple steps to create 3 designs and meet more styles.
Still in time for Christmas, to give a special gift to our family and friends. Something made with your own hands or treat yourself a good book, wool and crochet hooks to start learning!
# 1 / flou / big slouchy hat (cappello floscio)
Flou è un cappello lavorato all’uncinetto ampio e morbido. Richiama nella forma il tipico cappello rasta ma in base al colore e al filato scelto interpreta più stili. In grigio chiaro per un aspetto romantico o verde scuro per una versione unisex.
Il cappello Flou non si lavora in circolare. Si realizza un rettangolo e si chiude con una cucitura laterale da eseguire con l’uncinetto a maglia bassissima o con un ago da lana.
In questo modo sarà semplicissimo realizzare un cappello con la circonferenza giusta per la propria testa.
Punti e abbreviazioni:
– catenella (cat)
– maglia bassissima posteriore (mbss.p)
– maglia bassa posteriore (mb.p)
– mezza maglia alta posteriore (mma.p)
I punti “posteriori” si eseguono con la stessa tecnica dei punti base lavorando però solo l’asola posteriore del punto. Nel gergo internazionale questi punti si chiamano “in back loop”. Permettono di ottenere una lavorazione a coste elastica e morbida.
Campione e materiali:
Utilizzare un uncinetto n.5/H e lana medio/grossa
Per ottenere un quadrato di 10cm di lato occorre lavorare 10 giri di mma.p su 16 catenelle di base.
Importante!!! Eseguire tutti i punti morbidamente, con una tensione leggera del filo, soprattutto nella lavorazione della maglia bassissima posteriore.
Schema:
giro 1. Avviare 46 catenelle. Saltare la prima cat., 5 mbss.p, 30 mma.p, 5mb.p, 5mbss.p, una cat. girare il lavoro.
giro 2. 5 mbss.p, 5 mb.p, 30 mma.p, 5 mbss.p, una cat, girare il lavoro.
giro 3. 5 mbss.p, 30 mma.p, 5mb.p, 5mbss.p, una cat. girare il lavoro.
Ripetere il secondo e il terzo giro fino al giro 62. Si può continuare per ulteriori giri o terminare il lavoro prima del giro 62 in base al tipo di filato utilizzato e alla taglia del cappello che si desidera realizzare.
Piegare il rettangolo facendo combaciare l’ultimo giro al primo. Lavorare un giro di maglie bassissime prendendo un’asola dell’ultimo giro e la parte inferiore della catenella iniziale e aiutarsi, se necessario, con delle spille o con una leggera imbastitura. Oppure tagliare circa 40cm di filo e cucire con un ago da lana. Con lo stesso ago e 20 cm di filato chiudere la punta del cappello facendo passare l’ago per ogni asola finale del giro, tirare bene, annodare e fermare i fili. Importante! La punta del cappello è quella più vicina alle maglie basse mentre sulla fonte dalle maglie bassissime si passa direttamente alle mezze maglie alte.
Segnalatemi eventuali errori o refusi: besenseless[at]yahoo.it
Grazie :)
pattern di airali handmade – besenseless.blogspot.com
non è consentito redistribuire, copiare o vendere neanche parzialmente i contenuti di questo post. per qualsiasi chiarimento scrivere a: besenseless[at]yahoo.it
Stupendo!!Mi sa che ti farò sapere presto come mi sono trovata con il pattern ^^
Ps: sei molto carina nella foto :)
Ho aperto per caso e…il cappello che cercavo!
Volevo un berretto semplice e morbido e questo fa al caso mio.
Lo lavorero' quanto prima e,se il risultato sara' soddisfacente,ti aggiornero'.
Grazie mille.Ciao
Barbara
veramente molto bello, sembra quasi fatto ai ferri.
Non penso mai a lavorare le maglie posteriori, invece dovrò farci un pensierino!
Lo sai che ti adoro!!!!!!!! Non sai quanto volevo farmi un cappello come questo……mi vedi???? Ho già l'uncinetto in mano!!!!!Grazie!!!! Elisa
Oltre ad essere un vulcano di idee e una fata con l'uncinetto ed i ferri, sei una ragazza semplice e generosa ! Felice davvero ti averti conosciuta attraverso il web e grazie alla passione per l'uncinetto. (stavolta mi hai proprio commossa!)
bellissimo, sei troppo brava a regalare un pattern così fantastico**
sapessi usare l'uncinetto mi regalerei un cappello bello così per natale**
bellooooooooo *___*
sei grande!!!!! ci provo…
Bello, davvero bello e tu… davvero molto generosa!!! :)
Veramente bello! Lo metto tra i progetti futuri da realizzare!
Grazie
Fra
davvero carinissimo, è il mio prossimo progetto! *_* adoro i cappelli così!
Bu şapkalar harika ben çok beğendim elinize sağlık görüşmek üzere sevgiler.
E' davvero bello… la lavorazione è così particolare, sembra quasi ai ferri!!! Mi ci metterò!!!
Wow, bellissimo cappello! Grazie mille per aver codiviso il pattern!
Credo ti seguirò anche qui visto che mi piace quello che fai.
Grazie delle delucidazioni, appena ho un po' di tempo ci provo a fare questo cappello perchè è uno dei pochi modelli che mi sta bene e fa caldo!!!
bellissimo il cappello floscio! L'anno scorso ne ho fatto uno simile per il mio ragazzo proprio in verde scuro come hai indicato tu :D Pproverò il tuo schema non vedo l'ora :D
fantastico mia figlia lo vuole proprio così…non so quando lo farò, ma questo è un'altro discorso
Grazie mille!!!!
Grazia
Here is the Wonderland!!
^_____^
Ma quanto sei gnocca!!!!!! se è merito di flou corro in merceria e compro l'abc dell'uncinetto!!!
Mi hai fatto scappare una risata in pubblico, che figura…
Bellissimo il tuo cappello, adoro quelli flosci e mi sa che che me lo farò al più presto. Grazie per il pattern.
Che bel regalo! I cappelli flosci sono la mia passione ^^
Effe
Bel post, complimenti! E bellissimi anche i tuoi pattern per dei bellissimi berretti all'uncinetto anche per chi non sa destreggiarsi coi ferri.
L ho sempre detto e lo ripeto..tu sei il mio mito!sempre così generosa…si sente tutto il tuo amore per quello che fai e poi…così carina!!!ma l'Omino lo sa quanto è fortunato????Bacio grande Niki
Niki, te lo dico sempre che sei troppo troppo buona… ma spigami questa storia dell'omino fortunato!!!
quell'omino che ti sta accanto lo sa quanto è fortunato ad essere stato scelto da un MITO????(omino in senso affettuoso ovviamente ;))è che tu sei brava,dolce,fantasiosa,generosa…e altro altro altro…direi che siamo tutti fortunati!!!
Grazie Ilaria!!!
come sempre fai mille cose, una + bella dell'altra <3
Bellissimo, te l'ho già detto, lo metto in preventivo perché mi intriga molto questo uso dell'uncinetto per me sconosciuto :)
Bellissimo, credo che a mia figlia piacerà moltissimo! Grazie!
…wow…grazie!
Che generosità! Grazie!
Che meraviglia! E che manualità! Ciao!
Ubique Chic, H2O Fashion added
Carissima, spero davvero che riuscirai a fermarti un attimo e spero che in quell'attimo sarò nel posto giusto al momento giusto…ci vediamo a Bologna!!!
Grazie mille!
Ho salvato tutto e lo farò sicuramente!
Anna
Thank you so much ! Love the style of the hats,and like you say,in time for christmas.Lovely thought…much appreciated.
Annie(London,UK)
Ehi ciao, grazie per il progetto :D
Sono nuovo nel mondo dell'uncinetto (sì, nuovO :D)
Senti, volevo chiederti.. Ma facendolo così, una volta che si prova a chiudere, non rimane tipo un tubo? Tipo uno scaldacollo per darti l'idea.. Si chiude proprio così o è da stringere in punta? Oppure con la scelta di quei punti la forma viene automaticamente? Scusa, non ne capisco molto per ora e volevo fare un cappello così per natale come regalo per la mia ragazza.. ti sarei molto grato se mi dessi una mano.. :)
Grazie :)
Ciao Jack!
Realizzi il rettangolo, cuci un lato per ottenere un tubo e poi stringi un lato che sarà la "punta" del cappello. Per Flou e Snowboard il lato da stringere è quello con le maglie bassissime in back loop. Loira è simmetrico quindi non fa differenza e se vuoi uno scaldacollo basterà aumentare i giri di Loira prima di chiudere il rettangolo. Si potrebbe anche far passare un laccetto tra le maglie in modo da avere il doppio uso: collo+cappello :)
Per qualsiasi altra dritta puoi scrivermi anche via mail! happy crocheting!!!
Mi piacciono queste novità ;)
Love this hat! I blogged about it. I was wondering which end is the back? The end with slip 5 and sc 5? I made the end or back the slip stich 5 end. Thanks for a great pattern.
The back is the end with sc and slip stitch :)
Thank you!!!
E' bellissimo!!! L'ho realizzato ed è piaciuto tantissimo alle mie nipotine…l'ho postato sul mio blog
MGrazia
Grazie :)
Simplesmente belo!
Boas Festas e um Feliz 2013!
Beijos
¡Gracias!
Felici Feste :)
Ciao complimenti è bellissimo. Non sono esperta ma vorrei provare a realizzarlo :) potresti dirmi indicativamente quanti gr di lana comprare? Almeno da capire la quantità minima per una lunghezza tipo quello che hai fatto te. So che poi in base alla misura I gr cambiano ma vorrei solo avere una quantità indicativa.
Grazie in anticipo
Ciao! Con 150g dovresti essere al sicuro ;)
Spero di vedere presto il tuo risultato!!!
buon lavoro d'uncinetto!
Grazie mille!!! ci proverò sicuramente adoro questa tipologia di cappelli ma non sempre trovi il colore che preferisci quindi perchè non provare…e poi che soddisfazione indossare qualcosa che hai creato da sola!!!
ciao!! ho della lana blu con sfumature colorate con cui ho già fatto dei manicotti ed uno scaldacollo…ed ora manca il cappello! vorrei realizzare questo, ma la lana è più sottile e la lavorerei con uncinetto 3.5mm…quindi la mia domanda è:se sostituissi la maglia bassissima con quella bassa, quella bassa con la mezza maglia alta e la mezza maglia alta con la maglia alta avrei lo stesso effetto? oppure mi conviene seguire il tuo tutorial e lavorarla con un uncinetto più grande?
Ciao Lia,
cambiando i punti la texture non sarà più la stessa… però potresti provare! In ogni caso devi avviare una catenella più lunga quindi lavorare più maglie per ogni riga. Usa l'uncinetto adatto per il filato scelto e gioca sul numero dei punti. Con un uncinetto troppo grande ne perderesti di elasticità (verrebbe molliccio)
Ilaria
grazie per la spiegazione ho provato a farlo e mi è venuto bene se vuoi puoi vedere come nel mio blog dove ho pubblicato il mio bimbo con il cappello…..
grazie ancora
http://thewooliscool.blogspot.it/2013/04/nuovo-progetto.html
Il freddo di stamattina mi ha ricordato che è dall'anno scorso che cerco, non trovandolo, il beanie perfetto.
Per fortuna che ci sei tu! Essendo autodidatta con l'uncinetto, penso di aver sempre eseguito i punti posteriori invece dei normali -.-'
Speriamo che mi renda la cosa facile! :D
Grazie mille! :)
Allora parti avvantaggiata ;D
Spero di vedere presto la tua foto col cappello!!!
Baci
:) Mi mancano 8 giri ma ho finito il filo arghh :) e siamo a due cappelli realizzati con i tuoi meravigliosi schemi..Ho usato il Bravo mezzo della Smc e 100 grammi sono terminati :) Stavolta ho usato un bel grigio melange..spero venga bene ^_^ Baci
Devo aggiornate lo schema con il metraggio dei filati :/
Per questo qui ce ne vogliono quasi 150g… se può ispirarti ne ho realizzato uno con una fascia da circa 10 cm con un colore a contrasto ed è venuto bene :) ovviamente non era un effetto voluto dal principio ma causato dal gomitolo finito :D
So simple and so cute! I like it. :D
http://www.divinedebris.com
Thanks Amber :)