I packaging per i miei amigurumi, oggettini e gioiellini varia come il clima di questa estate. L’unica cosa che non manca mai è la carta da pacchi e senza farmi nessun problema la mischio con centrini, pizzi, carte con fantasie geometriche o floreali e pezzi di vecchi fumetti. Sta bene con tutto o è l’amore che rende ciechi?

Packaging - besenseless.blogspot.com

Packaging - besenseless.blogspot.com
Nel vano tentativo di mettere ordine tra le foto ho trovato ben tre cartelle destinate alle foto fugaci fatte ai pacchetti prima di partire per destinazioni vicine e lontane. 
Le bustine con bottoncino di ceramica e fascia di carta-centrino (che sono semplicemente pezzi di carte sottotorta rettangolari riciclati. In casa usano solo la parte liscia, ed io prontamente ritaglio tutto il bordo e lo conservo) sono imbottite con portamonete all’uncinetto (questi qui e qui).

Packaging - besenseless.blogspot.com
Questa scatola, dimenticata dalla mia memoria, è fatta con cartoncino ondulato (si compra in cartoleria in fogli 70×100 cm) piegato e fissato senza colla, ma con un grosso ago e cuciture in cotone. Era su misura per accogliere questa orsetta con delle piccole scarpine e infatti il fiocco che chiude il pacco è in perfetto abbinamento!
Packaging - besenseless.blogspot.com