Un bel piedino di pochi centimetri, dita e unghie piccole piccole, il tallone morbidissimo. I piedi dei neonati fanno comparire un accenno di sorriso. Mai ci aspetteremmo che i nostri (miei) piedi ossuti e pallidi agli albori della vita siano stati delle pagnottelle irresistibili. Eppure sì.

Queste scarpine sono in cotone, come l’orsetta amigurumi di qualche post fa. L’inserto in stoffa termina con una piega nella quale è inserito un elastico. Permette alla scarpa di non scappare via dai piedi in continuo movimento e accentuare il mio amatissimo effetto babyciccia.
Ci sono nuovi Teddy in cotone ai quali mancano gli ultimi dettagli e un altro in lana già pronto (completo di scarpette) per essere spedito. Questo qui sotto, ancora senza muso, è in cotone naturale in un beige molto delicato e caldo. La tutina è tutta da rivedere, credo di aver sbagliato la scelta della stoffa. È un jeans leggero con righe colorate ma forse dovrei dare più grinta all’orsetto con una stoffa più vivace. Intanto lascio decantare l’idea.

Il pattern dell’orsetto è un mio schema; lo trovate su etsy.
Per le scarpette ogni volta uso lo stesso metodo apportando delle variazione in relazione al tipo di filato e alla taglia che voglio ottenere. Non escludo di farne un pattern… il mio taccuino è pieno di progetti, continuo ad aggiungere alla lista.