La salopette non era adatta a lui. Una stoffa bianca e rossa, a sottilissime righine, ha avvolto l’orsetto per settimane. Il rettangolo di cotone non si è magicamente trasformato in t-shirt, né si sono materializzati un paio di pantaloni blu scuro con il risvolto sul fondo. Nella foga di completare l’orsetto ho optato per una soluzione molto baby e molto, molto ma molto semplice. Bottoncini e fiocchetto.
L’idea iniziale era un’altra. Lo so. C’era tanta voglia di cucirgli qualcosa su misura in stoffa. Lo so. Però – e con i però sono brava! – adesso è già in compagnia di un piccolissimo bimbo (o una bimba? Non so.) Quindi sono contenta lo stesso. Ho ancora altri due gomitoli di questo cotone naturale e non escludo che il prossimo Teddy bear possa avere non un unico vestito ma un intero armadio! (Sto esagerando… nessuno prenda le mie parole come un impegno scritto).

Teddy bear è realizzato interamente all’uncinetto in cotone naturale non tinto. Occhi, naso e bottoncini sono in plastica. Le cuciture per bocca e bottoni in cotone, il nastrino in raso. Braccia e gambe si muovono come quelle di una bambola.
******************************************
Questo amigurumi, come altri Teddy precedenti, è realizzato seguendo il mio pattern. Lo trovate, in due versioni: italiano e inglese, su Etsy.