Un anno fa c’è stato il primo approccio e mi ha conquistata già al primo nodo.
Non ho ancora capito cosa mi ha attirato sulla sua strada, ma continuo a percorrerla a piccoli passi con la complicità delle serate piovose e dei ritagli di tempo-rubato.
Il macramè mi appassiona, sono attratta dai motivi che pochi e semplici nodi riescono a realizzare. Al momento mi incuriosisce più la tecnica che l’estetica, perché se non si padroneggia la prima non si potrà mai piegare la seconda secondo le proprie idee così mi limito ad imparare, leggere, guardare e muovere le mani sperando sempre che il verso sia quello giusto. Riempio un cassetto della memoria con su scritto Macramé e appena ho qualche ora libera lo rassetto.
Riferimenti e siti utili per lasciarsi contagiare dai nodi:
– I gioielli in Macramè. Un libro di Patrizia Paris dal quale ho tratto il motivo per questi bracciali adattando le spiegazione di una delle collane.
– il blog di Sabrina (macramemodena.blogspot.com), esperta e versatile realizza dei veri capolavori
– il blog di Morena (morenapirri.wordpress.com) che ha appena pubblicato alcuni dei suoi modelli su una rivista
– il blog di Marta (martajewelry.blogspot.com), una ragazza ucraina che combina fili e perle per realizzare dei gioielli in micromacrame che adoro!
– la mia board su Pinterest dedicata al macramè
A year ago there was the first approach, I was hooked just after the first knot.
I have not yet figured out what drew me in this way, but I still follow it with small steps and with the complicity of the rainy evenings and spare stolen-time.
I am attracted from macrame, from the texture that few simple knots can achieve. At the moment I’m curious about the technique more than the aesthetics, because if you do not master the first will never bend the second according to your own ideas so I learn, read, watch and move my hands always hoping that the verse is the right one.
References and useful websites:
– I gioielli in macramè. A book by Patrizia Paris where I got the pattern for these bracelets adapting the motif of one of the necklaces.
– Sabrina’s blog (macramemodena.blogspot.com), experienced and versatile creates real masterpieces
– Morena’s blog (morenapirri.wordpress.com) who has just published some of her models in an Italian magazine
– Marta’s blog (martajewelry.blogspot.com), a Ukrainian girl that combines threads and beads to make jewelry in micromacrame that I love!
– My Pinterest board dedicated to macrame
se questi sono i tuoi 'imparaticci', bè… complimenti!! ^_^
bravissima in ogni cosa che fai, come sempre.
Diciamo che ho sperimentato delle nuovi disegni… ma alla base ci sono sempre gli stessi nodi! Grazie Monica :)
Spettacolari davvero! Non ho mai provato questa tecnica, ma devo dire che mi affascina proprio…
Un abbraccio
Babi
Babi, mi stupisci! Tu hai provato e sai fare praticamente tutto… quindi ti tocca provare anche questo ;)
Un abbraccio anche a te!
Anche a me piace tantissimo il macramé! Ma come sempre tu ti sei superata anche in questo! Bravissima!
Nooo Denise, ho solo adattato un disegno, ma senza libri, tutorial e spiegazioni non sarei andata più in là del braccialetto dell'amicizia :D
Un abbraccio a te e alla bimba!
Che meraviglia di bracciale! Prima o poi mi lascerò tentare e approfondirò il discorso macramè :)
Sono contenta di averti incuriosito :)
Ultimamente anche a me attira, giro sul web w mi ritrovo sempre più spesso a guardare foto di creazioni in macramè. I bracciali sono meravigliosi. Ciao Cristina.
Ciao Cristina, Grazie! Io do tutta la colpa a pinterest… è una continua selezione di tentazioni ;)
ma …. sei bravissima!!
:)
Grazie :)
Sono bellissimi, e grazie per i riferimenti, nel caso non sapessi come impiegare ancora un po' del mio tempo… La cosa veramente ironica è che so già che lo farò ;-)
Ho infettato pure te!!! :D
Lovely bracelets! :-)
Mi piace tanto vederlo… ma non so farlo! concordo con te: studio, pratica e poi… mettiamoci del nostro!
Bravissima molto, molto belli!! :)
Stupendi, sia la lavorazione che la scelta delle perle! Le tue creazioni hanno sempre una grandissima eleganza e perfezione :)
un bacio!
Mille grazie Giulia… :***
Precioso!!!
Ohi ohi… sento che mi frullano in testa nuove idee, come sempre sei di ispirazione! Ho da tempo un libro sul macramé, ma fin ora mi sono limitata ai portavasi… è venuto il momento di nuove sperimentazioni anche per me!
Mi fa tanto piacere esserti d'ispirazione! Ma sai che non ho ancora fatto un portavasi! Però ho un nuovo libro con motivi superlativi che mi tenta da tutta la settimana ;)
Quando sbircio i tuoi nuovi pin, e scopro che stai inseguendo una nuova tecnica, so già che resterò affascinata -e contagiata, ahimè – dai tuoi risultati :-)
Ormai pinterest è lo specchio della mia anima :DDD
W i nodini e le tracce lasciate per far prudere le nostre manine. I tuoi imparaticci son deliziosi! Paola di Oltreverso
Pinterest è il dispenser del prurito :D
Grazie Paola :*
Oh…wow…che belli!!!!!
Ciaoooo,
sono felice se di aver contribuito al contagio!!!
Buon macrame'!!
Bacetti!!
Morena
Di nuovo grazie a te per il contagio :D
Baciii
Beh, che dire? Grazie per avermi messa tra i tuoi riferimenti, però devo dire anche che sei già bravissima, come poi ti avevo già detto mi sembra.
Continua così che sei sulla buona srada!
buon lavoro
sabrina
Sto imparando a piccoli passi, anche se ho il supporto di alcuni libri (di google e di youtube!!!) non è mai come avere una maestra in carne o ossa… :)
Sono contenta che ti piacciano! Mille grazie :)