Uno dei miei primi pattern è stato un orsetto, molto fantasiosamente chiamato Teddy Bear, e dopo qualche anno rieccomi a disegnare orsi, renne e maglioncini e righe.
Quando disegno un personaggio che poi modellerò con l’uncinetto, oltre ad immaginare i colori, il tipo di filato, i dettagli, le forme… immagino la sua costruzione.
Vedo facce perplesse dietro a video, tablet e cellulari :D
Esempio: la testa di un orsetto. Posso partire da una sfera per realizzare la testa, aggiungere un altro pezzo (una sezione di sfera o di ellisse) per il muso e poi le orecchie. Oppure posso partire dalla punta del muso, modellarlo con po’ di accortezza per ottenere la rotondità desiderata e poi continuare il lavoro – senza tagliare il filo – per la testa; poi, come per il primo caso cucirò le orecchie. E ancora… posso realizzare la testa con zero cuciture. Basta iniziare dalle orecchie, tenerle da parte e inglobarle alla testa e poi continuare modellando il muso fino al collo.
Ovviamente, dopo questo passaggio, entrano in gioco tutte le misure, le proporzioni, gli aumenti e le diminuzione da infilare nei posti giusti in modo che l’amigurumi sia tanto carino, ma anche che la spiegazione risulti chiara e semplice.
Ma perchè ho scritto tutto ciò?
Ah ecco. Volevo semplicemente dire che adoro i musini all’insù realizzati a partire dalla punta del naso. Mi piacciono così tanto che dopo un primo orso ne ho fatto un secondo e poi anche la renna.
One of my first patterns was an amigurumi bear, very imaginatively named Teddy Bear, and after a few years I’m back to drawing bears, reindeer and striped sweaters.
When I draw a new character who then will modelled with a crochet hook, in addition to imagine the colors, the type of yarn, the details, the shapes… I imagine its construction.
I see puzzled faces behind video, tablets, and phones :D
Example: the head of a teddy bear. I can start from a sphere to realize the head, add another piece (a section of sphere or ellipse) for the muzzle and then the ears. Or I can start from the tip of the snout, shape it with forethought to get the desired roundness and then continue the work – without cutting the yarn – with the head; then, as for the first case I sew the ears. And so on… I can realize the head with zero seams, just start from the ears, keep them aside and incorporate them in the head and then continue shaping the muzzle.
Of course, after this decision, come into play the size, proportions, increases and decreases to realize a cute amigurumi, but I also make sure that the explanation is clear and simple.
But… why I wrote this?
I just wanted to say that I love the cute muzzle made from the tip of the nose. I like it so much that after a first bear I made a second and even a reindeer. I hope you like them!
un bel profilo davvero!!!!! ;oD
buon fine settimana, xxxxxxx Ale
Meravigliosi….sei una grande artista! Complimenti!!! Silvia
La renna è incredibilmente carina!! : )
Progettare la costruzione dei pupazzi è sempre la parte più interesante del lavoro. E, naturalmente, l'orso ha un non so che che me lo fa prediligere, ma le cornina della renna sono adorabili!
Ci avrei scommesso le mani sulla tua predilezione per l'orso ;)
…ma quanto è bella la renna… col musetto all'insù ;D
Sono bellissimi!!! La renna è davvero il pezzo forte!
Baci baci
cuuuute!! now I want to crochet a reideer :D
Ciao, io sono una tua fan amigurumi di design. Grazie per la spiegazione interessante del processo di progettazione. Spero che il nuovo libro mai tradotto in olandese.
Saluti,
Ymme
Grazie Ymme! Il libro è disponibile anche il olandese :)
Thanks Ymme! The book is available also in Dutch :)
La renna ha un profilo strepitoso! ^_^
Ho ordinato i 5 libri ed ho già ricevuto tutti i pdf. Non vedo l'ora di ricevere i libri e di iniziare !!!
Baci
Spero ti piacciano! (i libri ti piaceranno ancora di più :))
un abbraccio, a presto!