La proposta di confezionare una raccolta di pattern interamente dedicata all’inverno e al Natale è arrivata molti mesi fa e potete ben immaginare quale sia stato il mio entusiasmo. E quanto velocemente la mia testa e l’uncinetto si siano messi in moto!
I do not know if I’m excited, happy, worried or curious. Maybe I’m just confused by the joy of seeing a bunch of my drawings – turned into amigurumi – have now become part of a book.
The proposal to design a collection of patterns dedicated entirely to winter and Christmas season was made several months ago and you can imagine my enthusiasm… and how fast my head and crochet hook were set into motion!
Vivo tra gomitoli bianchi e rossi, uncinetti, pompom e carte regalo da un bel po’ di tempo e non ne sono affatto stufa! Nelle prossime settimane proverò a farvi innamorare dell’inverno mostrando uno per uno i 15 amigurumi nati per questo libro. Dalla casetta di pan di zenzero al cucciolo di pinguino imperatore, dal treno colmo di pacchetti regalo al cane San Bernardo, senza dimenticare Babbo Natale, renna, orsetto, pupazzi di neve, decorazioni per l’albero di Natale e altro ancora!
For the past 10 months I lived between white and red balls of yarn, crochet hooks, pompoms and wrapping paper. And up to today I’m still not sick of it all! In the upcoming weeks I will try to make you fall in love with the winter season, showing one by one the 15 amigurumi created for this book. From the gingerbread house to the baby emperor penguin, introducing you to the train full of gift packages and the St. Bernard dog, not to mention Santa Claus, reindeer, bear, snowman, Christmas tree ornaments and more!
E dopo le mie chiacchiere confuse passo ai dettagli! Il libro “Amigurumi Winter Wonderland” è disponibile in prevendita da oggi (6 settembre 2014) fino al 27 settembre. Le spedizioni saranno effettuate a partire dal giorno successivo alla fine della prevendita mentre la versione in PDF (che è gratuita acquistando una copia cartacea!) sarà spedita via email subito dopo il pagamento – per iniziare a uncinettare immediatamente!
Tutte le modalità e le informazioni per l’acquisto sono sul sito Amigurumipatterns.net, nella stessa pagina c’è una sezione dedicata alle FAQ. Il libro è disponibile in due versioni, Inglese e Olandese, ma non in Italiano!
“Amigurumi Winter Wonderland” is available in pre-sale from today (September 6th, 2014) until September 27th. All the orders will be despatched the day after the end of the pre-sale while the PDF version (which is free by purchasing a paperback copy!) will be sent via email after the payment – to start immediately!
All the purchase information (about paperback, PDF and packages with other books) are on Amigurumipatterns.net. There is also a page dedicated to the FAQ.
Sul libro si legge un nome, Ilaria Caliri, sono io con il nome al contrario… o stavolta è scritto nel verso giusto? ;)
On the cover you read a name, Ilaria Caliri, this is my name spelled backwards … or is it written in the right direction? ;)
l'ho appena comprato!! wohooo!! ora devo solo imparare a crochettare haha :D ancora complimenti Ilaria sono dei progetti davvero meravigliosi ♥
Daidaidai! Inizia dalla catenella e se ti serve aiuto sai dove trovarmi ;)
Grazie Manu!
mi hai già fatto innamorare dell'inverno con le tue creazioni! !! un grande in bocca al lupo! p.s.devo commissionarti le mie piante x Natale. ..ti scrivo appena ho il numero di piante da regalare!
Grazie Iaia! Sono contenta di essere complice in questo nuovo amore ;)
Ma un libro tutto tuo, solo tuo, interamente e completamente tuo!?!?!Non un "contributo" (preziosissimo) ad un'opera corale?!?!?! (*゚ ▽゚*) mi inchino al suo cospetto Milady!!! ͼ(ݓ_ݓ)ͽ
E' chiaro che avrà un posto speciale nella mia libreria si!?!?!? (ღ˘⌣˘ღ)
Sì, Roberta!!! Mica io sto qua a pettinare le bambole… cioè faccio pure quello e poi spazzolo i pinguini, metto le ruote ai treni, arriccio i baffi a babbo natale… :D
Grazie :***
Bellissimo !!!!! tanti complimenti !!!!!!
xxxxxxx Ale
Grazie mille Ale!!! :)
Tantissimi complimenti anche da parte mia! : )
Il pinguino e il pupazzo di neve sono stupendi…
Grazie Melatia! :)
Ilariaaaa sei una grande! Come diceva la mia maestra delle elementari "Semper ad maiora!" Ho subito pensato di regalarlo alla mia mamma per natale, ma mi sono bloccata leggendo delle lingue in cui è disponibile. Non cè una legenda o qualcosa del genere in allegato con cui tradurre i pattern? Fammi sapere… Al massimo lo chiedo io per me a babbo natale!!!! :D Paola di Oltreverso
Grazie Paola!!!!! Già in molte mi hanno fatto faccine tristi :( a causa della lingua, ma io non ci posso fare molto :D Posso solo incrociare le dita per un futura edizione tradotta :D
Però la legenda è una cosa molto fattibile!!! Dalla prossima settimana inizio a preparare le basi per un post con una tabella di conversione amigurumiIT-amigurumiEN e poi sarà semplicissimo seguire tutto :)
Come sempre, anche le foto sono adorabili. Sei il mio mito!
Quando tu fai apprezzamenti sulle mie foto io mi squaglio, sappilo! Grazie Orsetta :)
Congratulazioni!!!! E' bellissimo da vedere già così… figurati a sfogliarlo!!!
Ilaria sei davvero un mito… ma quante idee meravigliose ci sono dentro alla tua testolina??? Vorrei entrarci e dare una sbirciata, come in un negozio di giocattoli ^_^
Grazie Clody!!! Di certo nella mia testa c'è un grande caos, ma a volte riesco a tirare fuori qualcosa di buono dalla mischia ;) Quando vorrai fare un giretto sarai la benvenuta :D
ammmorreeeeeeee…….. É stupendo….. Io sono a metá dell'opera….. Sono felicissima per te e ovviamente da tua fan ho giá provveduto … Mica posso perdermi un gioiello dalla mia preferrima…… :D……. Un bacione stritoloso
Ciao Rita!!! Ti pensavo proprio qualche giorno fa… è tantissimo tempo che non ci sentiamo! Ma a quanto pare mi sei sempre vicinavicina :***
Sei a metà dell'opera? Cosa stai progettano????
Un bacione anche a te, a presto!!!
E' bellissimo. Tanti complimenti. Solo a guardare le immagini mi fa venire voglia di mettermi a realizzarli ma non saprei da che parte iniziare.
Ciao Cristina
Grazie Cristina! Sono contenta che ti piaccia :)
Wow Ila, questo sì che è un grande passo!
Sono davvero felice per te!
Grazie Marti! Non lo so se è un grande passo, sono felice di ricevere tanti messaggi di apprezzamento e già qualche foto di amigurumi tratti dal libro!!! È una grande fonte di motivazione :)
:***
Ilaria questo è il nome giusto? sei fantastica! questo libro ci farà innamorare degli amigurumi anche se non vogliamo!
Complimenti meritatissimi!
buona giornata
sabrina
Sì! Grazie Sabrina! Spero di far scoccare tante frecce ;)
E' semplicemente STUPENDO!! Complimenti, veramente, questo libro è un monumento al tuo lavoro! Il calendario dell'avvento in copertina mi ha fatto cadere la mascella dalla meraviglia (me l'aveva fatta cadere quando l'ho visto su facebook, e ora di nuovo).
Un bacio!
Grazie Giulia!!! Confesso che nelle prime bozze per i disegni non c'era ancora la mongolfiera, poi mentre lavoravo ad altro sono stata folgorata e l'ho inserita senza pensarci su sue volte :)
Un abbraccio… e mille volte grazie!
Congratulazioni Ilaria, che progetto magnifico!!! ♥
Non mancherò di consigliarlo a un paio di amiche lontane che si destreggiano con gli amigurumi :)
Grazie Silvia! Un pensiero gentilissimo :)
Quanta meraviglia!!!! Tutto troppo bello!!
Oggi pomeriggio lo compro… In caso non riuscissi a destreggiarmi con l'inglese e mi perdessi in qualche punto, posso romperti le scatole?;)
Un bacione,
Eleonora
Grazie Ele!!! Ovvio che io sono sempre qui per rispondere a qualsiasi domanda :)
Un abbraccio
Ilaria
Ciao Ilaria, ti ho conosciuta grazie a "crochet maglia e uncinetto" e volevo farti complimenti per il tuo blog e per tutte le tue bellissime creazioni, sei bravissima! Naturalmente ho già acquistato il tuo libro, anche se ancora non sono riuscita a leggerlo con un po' di attenzione (tenuto conto che è scritto in inglese!) volevo quindi chiederti che tipo di filato e di uncinetto hai utilizzato per le creazioni del libro. Ti ringrazio sin d'ora per la risposta, a presto! Mariella
Ciao Mariella, ti ringrazio tantissimo per i complimenti! Mille grazie davvero!
Per gli amigurumi del libro puoi utilizzare qualsiasi filato. Per la maggior parte dei progetti ho utilizzato lana Mistral (Sesia) e cotone Estate (Silke). Ma, ti ripeto, se la tua merceria di fiducia o il sito dove compri online non avesse queste marche non farne un problema, prendi qualcosa di simile badando solo alla qualità del filato :)
Nella parte iniziale di ogni pattern trovi una scheda con la tipologia di filato e l'uncinetto usato. Per qualsiasi domanda puoi scrivermi via email (trovi l'indirizzo nella pagina Contatti del blog)
a presto :)
Ilaria