sono tornati gli ovetti!!! sono sempre loro… ma ho pensato di dare qualche suggerimento in più per realizzare il vostro guscio personalizzato. Giusto per innestare un grande dubbio prima di gettare l’ovetto giallo nella spazzatura!
Ecco il tutorial fotografico. Gli ingredienti principali sono uncinetto, cotone e ovetto di plastica. Tutto il resto dipende dalla propria fantasia!
Per altre foto dei miei ovetti, clicca qui.
Scarica il pdf in bianco e nero. Scarica il pdf a colori. Il pattern è in italiano e in inglese. Qui su ravelry.
Bravissimissima!Ora potrò copiarti spudoratamente anche io :D intanto inizio a procurarmi l'ingrediente principale: l'ovetto! Povera la mia linea… :D
Ci si vede sabato con le tue nuove creazioni!
Un abbraccio grande
Mopo
Che bel tutorial! chiarissimo e divertente! grazie mille.. ora basta trovare un po' di guscetti gialli!
Francesca
Ooooh!!!! Grazie!!! Io avevo già iniziato a salvare i gusci degli ovetti dopo la nostra ultima chiacchierata a proposito, con quella di provare prima o poi…
Ora non ho più scuse!! ^_^
Un abbraccio
Babi
Wow! Thank you very much for the pattern! It's great!
Best regards
@Mopo: grazieeeee!!! aspetto di vedere i risultati ;D a prestissimo
@Francesca: grazie a te! affrettati a cercare gli ovetti che d'estate non si troveranno più
@Babi: hai fatto benissimo, poi passo a vedere :)
@Quinipota: I'm happy. Thank you :)
Sono stupendi!!! Grazie per il tutorial! Ne ho già un paio da coprire…mmm comincio a pensare a che animaletto realizzare! :D
Rivestire all'uncinetto gli oggetti che abbiamo in casa è una delle cose più divertente che possa esistere… e soprattutto più eco! Io ho iniziato a conservare i barattoli della crema viso… una volta lavati e rivestiti sono degli ottimi componenti d'arredo. Ho conservato anche l'uovo di plastica contenente i ferrero… ho intenzione di farne un porta biscotti.
Anche io ho rivestito uno degli ovetti e l'ho trasformato in ciondolo per collana. Lo hai visto? Fammi sapere cosa ne pensi.
Io ho un sacco di idee in mente ma mi manca il tempo. Per esempio… i barattoli dei bagnoschiuma… togliendo la parte superiore diventano delle ottime basi per borsette semirigide… porta cellulari da tenere appesi al collo o da portare in bici… non so se ho reso l'idea. Io ancora non ho avuto modo di metterla in pratica… vi sfido dunque! Ricicliamo la plastica che ci circonda!
Grande Ilaria! Davvero un tutorial professional!
è davvero una grande idea… e non solo… è PROPRIO BELLA!!! gli animalletti sono tutti stupendi!
Grazie mille Ila!!!! salvato!
bacissimi
Ila mi unisco al coro di Grazie…Sara, mia figlia si è innamorata di questi ovetti, ma le ho detto che se li voleva li doveva fare lei…della serie "impara l'arte"… credo che ne sarà mooooltooo felice:)
ciao Grazia
fantastico tutorial. Mi sono scaricata entrambe le versioni così una la tengo sul pc e quella in bianco e nero la stampo!
Solo che hai fatto tutti gli animaletti più carini.. non ho ideeeeeeeeee :(
Sei grande! Condividere con noi la tua arte! WOW!
Che spettacolo O___o GRAZIE MILLE : salvato e corrooooo a comprare gli ultimi ovetti in circolazione, bè per la gioia dei miei figli gli dirò che son stati tanto bravi da avere un premio e intanto io mi becco i gusci ihhihii ;-) Il pig lo DEVO FARE per primo !! Buon tempo creativo Simmy
@FusillaCreativa: spero di vedere presto un risultato divertente ;)
@Valentina: uso spessissimo oggetti, o pezzi di oggetti, che altrimenti finirebbero nella spazzatura! mi trovo d'accordo con te :)
@Cristine: grazie Tine :D
@Sasha: ti ringrazio!!!
@Giuliedda: mi fa molto piacere :)
@MagikeMani: ottima strategia per far avvicinare tua figlia all'uncinetto… spero che ci riesca al primo colpo!!!
@Lety: grazie Lety! potresti prendere uno dei libri di animali dei bambini e cercare tutte le specie più buffe… ce ne sono ancora molte ;)
@Anna: :D addirittura l'arte… che esagerata :D
Simmypig: un buon sottotitolo per il tutorial: "per la gioia dei bambini e delle mamme-crafter" :)… passerò a vedere il tuo maialino!!!
buona giornata a tutte!!!
Ciao Ila, complimenti per il pattern, anche la grafica è decisamente originale, brava!!
Hai poi fatto il panda?
Io ho provato a fare il maialino ma lavoro talmente stretto (e ho il cotone n.5) che ho dovuto aggiungere un giro e arrivare a 36 mb!
Però non ho ancora attaccato gli occhietti … spero che la colla tenga! :)
E i ganci dove li trovi?
Grazie ancora per avere condiviso il bellissimo schema!
grazie!!! sì, il panda è riuscito! non è buffissimo ma si difende bene ;)
mi sono appena resa conto di aver scritto male il numero del cotone… nella prima versione uso anch'io il n.5!!! sono una distratta cronica :(
i ganci li faccio io, con chiudifilo e laccetto di cotone cerato!
Ma dai!!!
Che idea originale!!!
Simpaticissimi questi animaletti e poi…
EVVIVA IL RICICLO… ora mi darò anima e corpo al crochet!
Grazie per aver condiviso!
Ma che meraviglia!!!Grazie!!!Pensa che ne ho messi da parte a tonnellate apposta, proprio dopo i primi che hai creato!!!Posso solo ripetere che sono fantastici!!!!Li farò presto!! GRAZIE!!!!
@Giuli e Stef, grazie :)
mi fa piacere il vostro entusiasmo!!!
a presto
SUPERRRRRR!! Grazie mille per questo meraviglioso tutorial!
Ila come sempre sei una GRANDE!!!Non vedo l'ora di crearne uno per il contest XD
Un abbraccio Ross
é geniale! e anche deleterio, sarà una tentazione fortissima a pochi giorni dalla sessione d'esami.. :P
ehiiii ma certo che l'hai fatta tu…!!! Bellissimi i tuoi lavori. Che brava che sei, io con l'uncinetto sono proprio negata, ma prima o poi imparerò!!
@kyoko: grazie anche a te :)
@Ladyhook: Rossssss lo sapevo che il tuo ovetto sarebbe stato fantastico!!!!
@mijbil: ahahah sono già curiosa di vedere un tuo ovetto! :)
@Antonella: sìsì! grazie mille… io adoro i pupazzi di pezza, uno scambio di consigli sarebbe l'ideale ;)
Ma che carini!!
ma che belli, simpatici, accattivanti!
mi scarico il tutorial sperando di riuscire a farne uno, io finora ho usato l'uncinetto per i lavori classici, ma questi mi attraggono molto e credo piaceranno anche a mia figlia e alle sue amiche, da attaccare alle borse… o chissà dove
brava!
Sara
@Emy: grazie:)
@Sara: sono molto semplici da realizzare e magari le tua figlia potrà collaborare per decorarlo ;)
ciao
Ilaria
me gustaria verlo en castellano español!
son muy bellos!
me gustaria poder hacerlos
Questa è una delle cose più carine che abbia visto ultimamente…Complimenti!
Tante grazie per queste tantissime belle cosette, conosco bimbe che saranno felice :-)
Ciao, intanto complimenti e grazie per la condivisione, ma non riesco a scaricare il pdf :(
Ciao Lala, hai ragione i file si sono… volatilizzati, autodistrutti o sarà scaduto il "parcheggio"… li ho ricaricati in google docs. Fammi sapere se ci sono problemi.
Mi dispiace ma non vado oltre l'italiano e l'inglese (che biascico, entrambi, a fatica). Ringrazio per i complimenti :)
ma sono carinissimi,li voglio fare anche io,come ciondoli portachiavi,davvero strepitosi,bravissima,.
ciao
Ciao, ho provato da google docs ma mi dice che non ho i permessi. Posso lasciarti la mia email ? Puoi farmi la cortesia di mandarmelo cosi?
@Franca: grazie :)
@Lala: mi sembra molto strano… scrivimi una mail (trovi l'indirizzo infondo alla pagina) e ti risponderò con l'allegato
Grazie ma finalmente sono riuscita a visualizzare l'allegato! :)
bellissimo grazie
Fantastici!
E' vero …. alla pazzia non c'è limite!!!! Sai che ti dico? Meglio così altrimenti dove le trovavo io delle cose strampalate per attirare l'attenzione delle mie giovanissime aspiranti crockettine???? GRAZIE
che belli!!!!!!!!! mi piacciono tantissimo, è un'idea geniale!!!!!
Soooo cute! Thanks for the pattern!!
Felicissima di trovarti tramite My Barn Owl, e giá ti seguo ti ringrazio per la generosita dividendo i tuoi lavori. Ho già iniziato a fare l'ovetto Ape, spero almeno si somigliti ai tuoi.
Ti visitero tante altre volte per fare un bel giro su il tuo meraglioso Blog.
Brava brava forte abbraccio di una Modenese che abita in Brasile
LoBo
http://artefatoslobo.blogspot.com/
Loredana
girovagando nel web non so come, ma io e mia figlia abbiamo trovato il tuo blog. Ma è una meraviglia!! da tanto tempo non trovavo un blog così bello! e poi questi amigurumi ci hanno fatto impazzire e stamattina per prima cosa abbiamo fatto scorta di ovetti kinder!!!!ahah! e non ci resta che crochettare! quando farò un post con questi amigurumi sul mio blog rimanderò al link del tuo blog!
buona giornata! Mariella
ma come posso dimenticare i tuoi guanti: i colori sono meravigliosi e a quelli marroni e turchese qui a casa diamo 10!
Ora dovrò comprare un sacco di ovetti per fare gli animalini!sono bellissimi, complimenti!
Buongiorno!!! Mi chiamo Maira ho 22anni… Ho scoperto per caso il tuo blog… Ti volevo chiedere, dato che si avvicina Pasqua, si possono fare anche con quelli delle uova Kinder, che sono più grandi? Mi piacerebbe farne tanti per nipotini e cugini… Più che altro vorrei sapere come procedere col lavoro, nel senso quanti giri, quante maglie… Spero tu possa aiutarmi… Grazie :)
Certo che si può fare… basta proseguire i giri con gli aumenti fino a raggiungere il diametro dell'uovo e poi proseguire a spirale con le maglie basse. Ciao :)
Ciao, sono Anna e passo da Etsy… Belli e grande il tutorial.
Incredible! These are really nice ones! I want them all! :)
stupendi!
ciao, taced
ciao!! sono Rosana di blog Piccola, fai cose stupendi, ti sigo
un'idea originale e meravigliosa!!
potrei prendere spunto per delle bombonierine da battesimo!!
bravissima!
il tuo blog è una fonte inesauribile di idee, mi iscrivo volentieri tra i tuoi followers!!
a presto!
Simo
Thank you for this tutorial! I have featured it on my blog: http://kiertoidea.blogspot.com/2012/05/where-is-wonderland-amigurumi-airalin.html
Thanks so much !! so lovely pattern…I'm french and my children will be very amazed !! lol :)
cosa significa *1, io non riesco a farli :-(
devi ripetere i punti tra gli asterischi 6 volte per completare un giro
I am so sad I don't speak this language and I so want to learn how to make these. Is there an English site?
This pattern is also in English. Download the pdf file or click on isuu version :)
Ciao! sono passata qui per caso e cosa scopro? Degli animaletti veramente simpatici! Tempo fa ho fatto delle maracas per la mia bimba proprio con gli ovetti (semplicemente riempendoli di riso o altro)… ma tutte le volte che le prendevo mi chiedevo come renderle più simpatiche… che dire!? Il prossimo lavoretto sarà sicuramente questo: dare un volto uncinettoso e animalettoso agli ovetti-maracas! Grazie del tutorial!!! Sese
Sicuramente la tua bambina ne sarà felice e il divertimento sarà anche il tuo ;)
Se ti farà piacere potrai inviarmi una foto via mail e la pubblicherò qui insieme alle altre: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.427964673882390.103286.182740858404774&type=3
a presto
buon lavoro :)
Ilaria
Hello. I was redirected here from Amigurumipatterns.net. I would love to make one of these, but my italian isn't so good… ;) Do you have the instructions in English too?
This pattern is also in English (under the italian version). Download the pdf file or click on isuu version :)
Stavo cercando qualcosa sugli animaletti Amigurumi e sono arrivata qui!
Non potevo non iscrivermi al tuo blog! :)
Se ti va di passare da me, mi trovi qui http://lericettedellakety.blogspot.it .
A presto… :)
Ciao
scusa la domanda (forse sciocca) ma è solo 2 giorni che ho iniziato a lavorare all'uncinetto…. sto provando a realizzare l'ape, ma dalle istruzioni le mb aumentano sempre e dove calo per dare la forma ad ovetto?
Ciao! L'ovetto è composto da due parti per permettere al guscio di plastica di aprirsi… quindi ci sono due gusci non hanno mai diminuzioni :)
ciao,bello il tuo blog,
se ti va passa da mr ^_^
Ciao Airali, sto provando questi magnifici copriovetti, un paio di domande come ritagli il pannolenci? il feltro va bene lo stesso? e come incolli i pezzetti?
Grazie per le info. ti invierò la foto con tutti gli ovetti.
Loredana
Ciao Loredana,
Il pannolenci lo ritaglio con un paio di forbici non molto grandi e ben affilate. Il feltro potrebbe risultare troppo spesso per un oggetto così piccolo ma vale la pena fare una prova :)
Puoi utilizzare qualsiasi colla che nelle indicazioni d'utilizzo specifica plastica+tessuto. Vai sul sicuro con un bostick superchiaro o una vinilica.
Spero di vedere presto i tuoi ovetti :)
Ilaria
Bellissimi !! Proverò a farli….intanto mi sono iscritta e ti seguirò con piacere !! Sei bravissima !! Buona serata e a presto !! Marzia
Bellissima idea! Mi è piaciuta così tanto che la userò per fare dei pensierini per il giorno del mio matrimonio :) ih ih ih Grazie mille!!
Da tempo cercavo qualcosa ga fare con quelli ovetti, questa é un'ottima soluzione. Comunque manca la coccinella ed é la mia preferita!. Grazie.
Grazie sono bellissimi!!!
Ciao carissima,
mi unisco volentieri al coro nel ringraziarti per condividere i tuoi tutorial e per dirti brava per il meravigliosi lavori. avrei bisogno di un piccolo aiuto: potresti specificare meglio il numero di cotone e relativo crochet?Grazie
Adorabili!!! Si potrebbe fare tutta una fattoria simpaticissima! :) Lisa
So cute. Thank you! I made a frog and my sons loved it :)
I posted on my blog too.
Is it ok to translate your pattern into Dutch on my blog?
Or would you like me to give you the translation so you can put it on yours or on ravelry somewhere? Greetings from Belgium (Blog.kreanimo.com)