Quando realizzo un capo per me c’è una sola regola: so quando inizio, ma non so quando e se finirò.
Questo cappello si è visto sorpassare da amigurumi, bijoux vari, giacchina e cappello per bambino, un paio di portamonete e uno scaldacollo. A dire il vero, non mi dispiace affatto avere tante piccole cose già avviate e a tarda sera, quando è già domani, sbirciare nei sacchetti e decidere chi avrà il grande onore di ricevere un paio di sferruzzate. Sarà mica un inizio di delirio di onnipotenza?
Questo cappello si è visto sorpassare da amigurumi, bijoux vari, giacchina e cappello per bambino, un paio di portamonete e uno scaldacollo. A dire il vero, non mi dispiace affatto avere tante piccole cose già avviate e a tarda sera, quando è già domani, sbirciare nei sacchetti e decidere chi avrà il grande onore di ricevere un paio di sferruzzate. Sarà mica un inizio di delirio di onnipotenza?
Il modello è lo Slouchy bubbles di Knitshep, non chiedetemi perché l’ho scelto tra centinaia di modelli. Probabilmente perché è sviluppato anche in chart (le preferisco, le trovo più immediate delle spiegazioni scritte), ma per la prima volta ho seguito la parte discorsiva e non quella grafica… le trecce intrecciate mi hanno fatto incrociare gli occhi e di sera, passata una certa ora, non posso chiedere chissà che ai piani alti.
Ormai mancano solo pochi giri per iniziare con le diminuzioni e già mi pregusto l’effetto su un cappotto color zucca (che non ho!). La temperatura sembra ancora mite, non è l’ora giusta per pensare a cappotti e calzini di lana, di giorno basta una mantella o uno scialle, ma si sa che questo limbo durerà poco quindi il cappello sarà pronto giusto in tempo.
hahaha delirio di onnipotenza!!!! Mi fai sempre rallegrare :)
questo é stupendo e spero che ci mostrerai anche il giacchino e cappellino per bambini :D
:D l'ho consegnato in un giorno di pioggia e ho fatto delle foto veramente oscene… mi dispiace perché era venuto davvero carino… magari del cappello recupero i dettagli :)
bè, il cappello è bellissimo, anche il colore che hai scelto.
come sempre, i figli del calzolaio hanno le scarpe rotte.. quando qualcosa è per noi, lo rimandiamo sempre. tieni duro… anche per la giacca color zucca !!
:)
p.s.
scusa l'ignoranza cosa vuol dire "chart" ? schema ??!
:)
Infatti… scarpe rottissime!
Ma sai che mentre scrivevo non sono riuscita a trovare un sinonimo di chart… avevo i minuti contati e ho lasciato perdere. Avrei potuto scrivere diagramma, schema, griglia… e vabbè la sostanza è quella: una maglia di quadretti con dei simboletti :) Devo farmi un doppione della chiave del cassetto della memoria dei sinonimi :)
ecco, allora ho azzeccato, quello che noi vecchie magliste, prima dell'avvento dell'inglese chiamavamo schema o diagramma !!?
perfetto. grazie tesoro, gentile come sempre.
:)
Si chiama tutt'ora così… sono io che ho grandi problemi con le parole :D
Ciao :***
ho dato una sbirciatina al modello e ora sono proprio curiosa di vedere il tuo cappello finito… credo che ti sarà utile da un giorno all'altro! molto bello il colore ^^
Che meraviglia, queste trecce ipnotiche mi ricordano un motivo celtico!
Brava Ila, mi piace un sacco questo modello!
Il fatto che abbia avuto un lungo periodo di degenza non vuol dire che sia meno importante di altri ;)
Non vedo l'ora di vederlo finito!
:***
Spero prestissimo! Il problema sarà metterci una testa dentro per fotografarlo :)
:***
Bello il colore, belle le trecce.
Finiscilo in fretta, lo voglio vedere!
Ciao ciao
Hai ragione, anche da me il clima da sciarpa e cappello sembra non voler arrivare (questa non è una lamentela, sia ben chiaro!)… ma quando arriverà il momento sarai pronta ad affrontarlo con un cappello davvero bellissimo :D
wow, ese punto es precioso. un saludo
http://awesomeneedles.blogspot.com.es/
Il modello è splendido, il colore pure.. È per esperte e occorre conoscere bene l'inglese.. :-(
Anche io, come te e, ho scoperto, mille altre, abbiamo lavori iniziati in più di un cassetto.. Siamo tutte in ottima compagnia.. :-) a presto. Paola
Paola, non si deve essere delle grandi cime in inglese per leggere e capire i modelli… soprattutto se ci sono gli schemi (per i motivi lace o per le trecce). Una volta decifrata la legenda e con un traduttore a portata di click… ammetto che ci sarà qualche sudata, ma poi sarà una passeggiata!
Guarda, io ho ricominciato da poco con lo sferruzzare!…e già provo un senso di relax immenso!
…e dire che da bambina e adolescente facevo ogni ben di Dio…poi ho disappreso, dedicandomi lungamente al ricamo!
In una settimana mi sono sferruzzata un coprispalle e uno scaldacollo abbinato, che sto finendo.
Che soddisfazione scoprire che "sono ancora capace"…
le trecce del tuo lavoro sono splendide!!!…e il colore della lana bellissimo.
A presto!
Loredana
È come andare in bici, non si dimentica :D
A dire il vero il relax e la la velocità non sono mie caratteristiche… però i lavori manuali mi appagano molto ;)
a presto!
Ilaria
Beh! Ti sei meritata una super coccola… Vai subito a comprarti un cappottino color zucca dopo una lavorazione del genere te lo meriti proprio ^_^ CHE DELIZIA