Nel periodo più condensato di impegni, con decisioni non semplicissime da prendere e le solite grane da affrontare… io cosa faccio? Qualche minuto di riposo al giorno per realizzare uno scaldacollo in tapestry crochet su misura per me.
Qualcuno adesso si starà giustamente chiedendo: ma cos’è il tapestry crochet? Lo possiamo anche chiamare uncinetto jacquard ed è un lavoro ad uncinetto realizzato con più colori, senza tagliare il filo. Il temine jacquard si usa anche nella maglia e prende il nome dall’inventore francese che qualche secolo fa costruì un particolare tipo di telaio. Ogni tecnica ha le sue peculiarità, con questo aggettivo indichiamo solamente l’aspetto finale del tessuto a motivi geometrici in più colori.
Fino ad ora ho usato questa tecnica in poche occasioni e per piccoli dettagli (come la coda e il muso di Jean, la volpe amigurumi) ed ho tanta voglia di studiarla un po’ di più per capire come usarla al meglio e “piegarla” ai miei gusti. Fare campioni e provini non mi diverte molto, uno scaldacollo, una sciarpa o un accessorio semplice è il complice perfetto per poter studiare e nello stesso tempo realizzare qualcosa per me. Ed evitare la ben nota fine del calzolaio che va in giro con le scarpe rotte.

Zigzag pattern with tapestry crochet - Motivo a zig zag con lavorazione ad uncinetto jaquard
In the most busy period, with no simple decisions to be taken and the usual troubles… what do I do? A few minutes of rest per day to make a neck warmer in tapestry crochet tailored for me.
So far I have used this technique on a few occasions and small details (like the tail and muzzle in Jean the amigurumi fox) and I really want to study it a bit more to understand how to best use it and “bend it” to my taste. I don’t really enjoy to do samples, a neck warmer, a scarf or a simple accessory is the perfect accomplice to study and at the same time do something for me.
Alcuni esempi e siti utili per il tapestry crochet / Some examples and useful websites for tapestry crochet: