Questi stivaletti a uncinetto sono pratici e sicuri per tenere i piccoli piedini al caldo ed evitare un torneo senza fine di lancio della ciabatta.
Il modello è essenziale che più essenziale non si può, con la giusta attenzione ai dettagli (per esempio per la sagomatura del collo del piede) e con un tocco frivolo che negli accessori per i neonati non manca mai. Per gli stivaletti grigi (e quelli rossi nell’ultima foto del post) ho aggiunto un pompom morbido e colorato, ma come per altri modelli di scarpine da neonato c’è da impazzire nella scelta di nastri, fiocchi, bottoncini, fascette di stoffa o di feltro, ricami e applicazioni in pannolenci. Ovviamente non tutto su un’unica piccola scarpina! Preferisco dosare i dettagli col contagocce, dare un tocco vezzoso e nello stesso tempo lasciare a nudo tutti punti realizzati per modellare la scarpina o lo stivaletto.
Il mio buon proposito di ampliare il “parco pattern” su Etsy è sempre in cima alla lista, prima o poi ci saranno anche questi stivaletti.
In my to do list the top item is “add new patterns on Etsy“. I hope to do soon.
Ma sono fantastici!!! Quanta tenerezza :-)
Grazie Nadia! :)
bellissimi!!!!
xxxxx Ale
Grazie Ale!!!
Bellissimo l'abbinamento grigio e verde <3
Grazie Maria Chiara! Adoro il grigio abbinato al verde… ma anche al rosa e al giallo :)
Sono favolosi!!!!!!
Ogni cosa che realizzi è davvero unica e piena di personalità… Sei troppo brava!!
Un bacione grande,
Eleonora
Grazie Ele… questo commento me lo segno per rileggerlo nei momenti bui ;) :*
Un abbraccio anche a te!!!
Adoro i piedini dei piccoli e adoro realizzare piccole scarpine! So bene quanto la loro arrivata preferita sia proprio il lancio della ciabatta :) complimenti per questo modello semplice e lineare, la bellezza delle tue creazioni sta proprio nei piccoli dettagli!
Non sono un'esperta nel campo pappe&pannolini, ma ho capito che i piedi dei bambini funzionano come le zampe delle mosche ;)
Sono contenta che ti piacciano, grazie Eli :)
Torneo di lancio della ciabatta :D. Brava, come al solito, sono bellissime entrambe le versioni!
Secondo me anche i gatti giocherebbero volentieri :D Prepariamo 4 – anzi 8 – miniciabattine?
Ma che carini che sono! mi fanno impazzire le scarpine da neonato!
brava come sempre!
buona giornata
sabrina
Le cose in miniatura sono come i cuccioli, inteneriscono a prescindere ;)
Lo stesso stivaletto numero 39 non avrebbe lo stesso fascino… però sarebbe utile e caldo allo stesso modo!
Grazie Sabrina!
Cara Ilaria riesci sempre a creare delle piccole meraviglie. Questi stivaletti sono fantastici, soprattutto per la loro semplicità. Complimenti! Adoro le tue creazioni, soprattutto le tue scelte cromatiche. Adesso vado a cercare la rivista con lo schema! :D
Mille grazie Fusilla!!!! Mi hai messo un sorriso a 54 denti :)))
Veramente carini ! Ottima idea per il nipotino in arrivo.
Allora buon lavoro :))
Sono d'accordo con te, i dettagli vezzosi vanno dosati col contagocce. Questi stivaletti sono molto carini, mi piacciono soprattutto per la scelta dei colori.
Grazie Tine! Pochi, ma buoni ;)
Deliziosi davvero!!! E hai proprio ragione, esagerando con i dettagli poi ci si stufa presto!
Baci baci
Chi adora fiocchetti, nastrini e sbrilluccichii non se ne stufa mai… ma quello non è il mio genere ;)
Baci anche a te!!!
Ohhh appena avrò un figlio… lo ricoprirò delle tue uncinettate**
Meravigliosi, Ilaria!! *____*
Adorabili! :-)