Uso quasi esclusivamente il cotone ma, giusto per spirito di contraddizione, se fa caldo e le mani appiccicano a me viene voglia di usare la lana ;-)
Qualche giorno fa, quando le temperature erano ancora tropicali, non ho resistito più. Ho rivoltato sottosopra la cassapanca della lana… trovando gomitoli dimenticati e nuove ispirazioni.
Le novità sono in corso d’opera, o meglio, in attesa di foto! Ho realizzato nuovi amigurumi con schemi già collaudati per testare i filati.
Ma avete visto il culetto di questi elefanti? …starei a guardarlo per ore ;-P
Per la prima volta ho usato un filato con fibra acrilica prevalente. Ho sempre scartato questo genere di gomitoli per l’aspetto “luccicante” e perché al tatto sono proprio ispidi! Prima dell’estate, in una mattinata di acquisti poco oculati, portai a casa alcuni (solo 4!) gomitoli e ho cambiato in parte idea… per ogni marca il filato acrilico ha delle differenze incredibili!!! Alcuni li giudico completamente non lavorabili, duri e poco scorrevoli, altri invece si prestano piuttosto bene per gli amigurumi.
La mia cara lana merinos non la batte nessuno ;-)
La voglia di nuove piccole foche è venuta grazie a un’amica. La lana bianca era pronta per il test… e quindi eccole!!! Ancora sono indecisa sulla sopracciglia, meglio con? meglio con :-)
Per non dispiacere nessuno… una foto del lato b anche alla foca!
nulla da togliere al lato b della foca ma quello "elefantino" è certamente più ipnotico con quei cerchi concentrici!:)
deliziosi entrambi però!^_^
troppo carini entrambi…effettivamente il lato b dell'elefante è…ipnotico @_@ !!
Ha ragione fashion! Decisamente ipnotico il culetto dell'elefante…quello della fochina è tenero però ^____^
la fochina sta meglio con le sopracciglia, almeno a me piace di più, in ogni caso è adorabile!
un bacione!!!
Ma che spettacolo!!!!…Gli elefanti sono super (per non parlare del loro lato B) e le foche? Spettacolari sia con che senza ( a me piacciono di più senza ;)) )
Puoi fare me quello che vuoi…..mi hai ipnotizzato…mica tu…il lato b di Mister Elephant…ihihihihh!! Veramente carini… :o)
Bellissimi e trooopppooo simpatici!
bellissimi questi amigurumi** adorabili!
Marty
troppo carini i tuoi nuovi amici,bravissima!
delle piccole meraviglie!!!
ps ma quanto sono grandi?
ciao Grazia
Oooh quanto sono carini questi liofanti!!! ^_^
Meravigliosi davvero!!
Un abbraccione
Babi
che dire???estasiata dai tuoi dolcissimi amigurumi!!!ma già lo sai ^___*
@FascinationStreet: se lo immagini con la coda scodinzolante… ipnotizza sul serio O.o
@LaVale: attenta Vale può essere pericoloso osservarlo troppo a lungo ;)
@Giuliedda: anch'io promuoverei quella con le sopracciglia però poi guardo l'altra e mi resta il dubbio :D
@Katia: tu mi dici senza… a allora mi regolo in base alla lunghezza del filo ;D
@Emmeti: il sederone dell'elefante rosso non è da meno ma il colore scuro rendeva meno visibile la trama ipnotica!
@Milena: sono piena di questi amici :D
@Grazia: hai ragione Grazia… dimentico sempre di specificarlo e il contesto è sempre poco eloquente! il corpo dell'elefante è circa 10cm, 15cm con la proboscide… la foca è lunga 12cm. Con la lana riesco a realizzarli più grandi senza uncinettare per ore ed ore ed ore…
@Babi: uh! una specie a me ignota :)
@Officina: sempre buonissima :*
un grande grazie a tutte
Ilaria
Elena e Martina grazieeeeeeeeeeeeeeee… solo dopo aver aggiornato nuovamente la pagina blogger si è degnato di far comparire i commenti -.-
grazie :))))
Ilaria
ma per avere lo schema come si puo fare???perche la vorrei realizzarla e regalarla a mia madre che fa la collezione degli elefanti
grazie
Elefantino forever!…ma non se ne dispiaccia la foca :) …che trovo molto più carina con le sopracciglia.Gli anni 60 son finiti, guarda le nostre madri come son pentite di averle depilate quasi completamente solo per il gusto di imitare Mina. Sopracciglia, decisamente…
guarda Giorgia… mi hai quasi convinto ;)
grazie
Ilaria
sono deliziosi! complimenti. gli animaletti amigurumi mi fanno letteralmente impazzire.
sono stupendi…quegli elefantini sarebbero un regalo davvero romantico per un fidanzato!
Le foche sono assolutamente irresistibili! anch'io adoro la lana merinos è fantastica per ogni progetto!
@Valentina: spero che questa "pazzia" sia positiva e sorridente ;)
@verdeacqua: nei mercatini ho notato che i ragazzi apprezzano questi pupazzi strani che non sanno come son fatti :D
@Anna: quando il filato è di qualità il risultato è assicurato. Spendiamo di più ma ne vale la pena :)
grazieee
a presto
Ilaria
La foca è quella senza, invece il foco ha le sopracciglia ;)
E sul potere ipnotico del deretano degli elefanti, aprirei un dibattito….
:D
Che dolci che sono le tue meravigliose creazioni, stupendi! Grazie per i complimenti che mi hai fatto, mi hai dato la carica! Bacione Kinà
@Dani: ma come darti torto???? il foco, sei toscana! Immagina la coda dell'elefante che scodinzola dx-sin-dx-sin… e l'ipnosi è assicurata!!! se apri il dibattito ti documento anche la morbidezza del culetto ;)
@Kinà: grazie!!! i tuoi ultimi collage mi colpito in modo molto piacevole… non che il mio giudizio valga qualcosa ma spero di riempirti ancora di tanti e tanti complimenti :)
Ilaria
dolcissimi Airali i tuoi nuovi amigurumi: il lato "b" è sicuramente ipnotico… ma mi fa una tenerezza incredibile il muso della foca senza sopracciglia !
grazie Sissi :)))
Che bellissime queste cicciofochine! Sulle sopracciglia non so, anche senza, ma le guancette rosa siiiiiii!!!
Caspita, sono rimasta parecchio indietro.. le piccole foche sono bellissime (sia con sopracciglia che senza) :) tra l'altro giusto oggi ho pubblicato una foca anch'io..saranno i primi freddi?
ahahahah ciocciofochina mi piace… le ho fatte un po' obese, lo so, ma sono morbidissime :D
a dire il vero da me i primi freddi tardano a presentarsi ma non sono per niente dispiaciuta!!!
Ilaria
Il culetto degli elefantini è una delizia ;) e la fochetta è tenerissima! Complimenti! Veronica
Sai, anch'io ho sempre nutrito una serie di pregiudizi sui filati acrilici…poi l'anno scorso ho acquistato per curiosità alcuni gomitoli di Titan Wool, dai colori brillanti e molto morbida al tatto. Ne ho usato uno per testare un cappello "poco impegnativo" e…meraviglia…caldo…leggero…niente fastidio sulla pelle! Certo, potendo anche io preferisco altri tipi più pregiati…ma insomma…un acrilico ogni tanto si può :)
Veniamo alle tue dolci creature. Mi piacciono tutte…sarà che essendo allo stadio di "pachiderma" sono molto sensibile al loro lato B…però la foca è tenerissima, un vero amore! E solo tu potevi renderla così bella…come se avesse un'anima :)
Buona settimana!
@Veronica: grazie!!!
@Tzugumi: Brutta cosa i pregiudizi ma in fatto di acrilici ci vado cauta! Ho provato due marche, entrambe italiane e fatte in italia (o almeno così c'è scritto!) e mi hanno piacevolmente sorpreso… diciamo che per alcuni usi non sono da scartare, è vero che ogni tanto si può!
un doppio bacino
Ilaria
Do you have this pattern in English? I'd love to make the elephant.
hello kate! my pattern is a variation of this one: http://www.lionbrand.com/patterns/70582AD.html?r=1
e la foca dove l'hai trovata? c'è gratis sul web? grazie è bellissima!
Io direi senza: poi diventano una schiavitù…pinzette, ceretta…eliminiamo il problema alla radice!
Scherzi a parte, gli elefanti mi piacciono ma la foca mi ha fatto letteralmente innamorare! La voglioooooooooooo!
Ciao e complimenti sempre più!
Fra
Ma è bellissimo *.*
Complimenti! Me ne sono innamorata!
CIAO!
Fai dei lavori STUPENDI, bravissima!!!!
Mi piacerebbe acquistare un ELEFANTE, come posso fare?
Ciao Giulia, scusami per il ritardo nella risposta… le notifiche ad alcuni commenti saltano!
Per tutte le info contattami via email: besenseless[@]yahoo.it
Grazie… buone feste!
Bellissimi ☺ complimenti bellissimo blog ☺ http://coccinellecreative.blogspot.it/
ciao , bellissima la fochetta,potrei avere lo schema.ti prego vorrei realizzarla per la laurea di mi figlio
grazie tante
anna