Si è aggiunto un nuovo amico alla famiglia dei piccoli amigurumi. Una rana con lunghe zampe e lingua.
Girando sempre in tondo con cotone e uncinetto e aggiungendo di volta in volta piccoli dettagli si riescono ad ottenere più personaggi di quanti riesco a immaginare. Tutto sta nel provarci.
Come usare questi piccoli pupazzetti? Non ho più l’eta per portare al pascolo giganti peluches avvinghiati alla borsa però un piccolo amigurumi fatto da me concedetemelo!
Alcuni li hanno scelti come bomboniere per i loro bambini, come portafortuna o per alimentare stravaganti collezioni. Qualunque sia stato il fine nessuno si è mai lamentato (anzi è successo il contrario) quindi ne sono molto felice.
Tornando al discorso sull’utilizzo, ogni piccolino ha il suo laccetto per essere appeso/legato/agganciato nel posto desiderato. Usare un gancetto già pronto made in dove-sappiamo-tutti non mi sembra il caso, preferisco dare ad ognuno un nastro, laccio, cordoncino adatto al pupazzetto e all’occasione.
Ecco come faccio:
Facilissimo e immediato. E la rana potrà saltare dove più le piace.
La rana è veramente simpatica, poi la lingua!!!!!! Mi piace un sacco e grazie per il tutorial, veramente utile, non solo per gli amigurumi!!!! Ciao Elisa
adorabile e simpaticissima!!
questa rana è simpaticissima! e anche i laccetti fatti a mano sono un'ottima idea, bravissima Ilaria!
ma se è bella!!! delicius!!!
davvero simpatica.
Deliziosa! Ma non avevo dubbi!! Ormai lo sappiamo che dalle tue mani escono piccoli gioielli!!!!
Io devo ancora fare la pace con gli uncinetti così piccoli….
Un abbraccio
Troppo carina! Viene voglia di spupazzarla tutta!…mica potrei avere lo schema? ti prometto che ne farò buon uso e lo terrò segretissimo! :D
misolleticaunidea@gmail.com
http://www.misolleticaunidea.blogspot.com
Trilli, ti ringrazio… ma gli schemi non escono di casa. Ti assicuro che riuscire con le proprie mani e la propria fantasia ti darà molta più soddisfazione.
Lo schema dà un pò più di sicurezza, però forse hai ragione tu. Cercherò di farla da sola e tu sarai la mia musa ispiratrice! =D A presto, Trilli
Ma che carina la rana, le tue creaturine sono troppo simpatiche!! Baci
Carmen
Questa è fantastica!!!
Troppo simpatica…. mette di buon umore. Davvero molto bella…
ciao Ilaria, è troppo simpatica la tua rana ! e grazie per il tutorial sui laccetti… moooolto utile!
E' troppo simpatica con quella linguetta impertinente!
Guarda che anche io porto il tuo gufetto attaccato alla mia borsa. E con quella nuova ci sta ancor meglio! :)
Sai ieri quando mi dicevi che alla fine non segui gli schemi, a differenza di me, mi hai fatto riflettere. Mi sono detta 'Ma perchè non ci hai mai provato?' Alla fine i punti li conosco, aumenti e diminuzioni idem….Improvvisare potrebbe riuscire anche a me :)Devo solo perderci un po' di tempo….
Notte notte!
:)
Provare per credere! ci riesci di sicuro… sono i piccoli dettagli a fare la differenza per questo senza seguire uno schema anche il progetto più semplice si personalizza!!!
a domani ;)
sempre avanti tu!!!mi piace da matti…e tu già sai ^____*
ma davvero generosa la spiegazione per i laccetti…
grazie!
grazie a tutte!!! ho letto i commenti a uno e uno, una carica di positività…
un abbraccio
Ilaria
è carinissima!! Che meraviglia! Ottima idea quella dei laccetti fatti da te! grazie :)
Che fossi bravissima con gli amigurumi non è certo una novità, ma l'idea dei laccetti è "giustissima"!
Questa rana è assolutamente divina… ma sai che quando ero ragazzina mi chiamavano Kermit??? Io ADORO le rane, in particolare con la lingua fuori.
stupenda la rana…anche io non ho più l'età per portare in giro peluches ma questa me la porterei…ma dai facciamo che l'età per queste cose è sempre!!!!
ciao Grazia
ma quanto è carina *__*…adatta a borse e chiavi di ogni età ;D!!! Concordo sulla tua "politica del laccetto" anch'io molte volte li "fabbrico da sola" in questo modo si adattano meglio all'oggetto da allacciare!!! Ancora complimenti!!
carina e simpatica!
non mi era mai venuto in mente di fare i laccetti da sala, bella idea.
…sei mooooooolto brava, complimenti davvero
un caro saluto
giulia
Che carina che è! La vedo bene anche per creare un gioco mobile per i neonati! Ottima l'idea di farsi i laccetti!
geniale!!
Wow ho trovato per caso il tuo blog e adesso non mi ci scollo più!! :)) Sei bravissima!!! Davvero… l'uncinetto è anche la mia passione ma io non sono ancora brava come te… che bel blog complimenti ^_^
Che belle cose che fai, aggiungo anche i miei complimenti!
grazie… ringrazio una ad una!!!
un abbraccio
Ilaria