Il rosa è assente nella mia vita. Nessun oggetto o indumento ha questo colore, dopo un breve periodo rosa risalente a numerosissimi anni fa l’ho schifato senza più cambiare idea.
Una cosa fa eccezione: il fenicottero. Elegante, leggero, dalle forme perfette (sono invidiosa delle sue gambe!). L’ho scelto come cavia per cimentarmi nel primo esperimento di pupazzo a maglia; leggero è leggero e anche morbido però le forme perfette non ci sono ancora.
Avrei proprio bisogno di una super esperta in knitted toys… ogni consiglio sarà ben accetto.
Il pattern che ho utilizzato è gratuito. Lo trovate qui, nel sito di Spud&Chloe.
forse però una camicetta a fondo rosa pallido ce l’ho!
Ma che bellooooo!!!
Ha uno sguardo dolcissimo!
ciao Ilaria..
non ho mai lavorato a maglia, quindi non posso aiutarti..
pero' ti faccio i complimenti, perche' questo fenicottero è favolosoooooooo
bravissima
mica è reato non amare il rosa?!?!
mi stavo giusto chiedendo come avresti utilizzato i "numerosi" tricotin!!!
anche Feny è invitato al handmaderaduno!!
baciii
grazie!!! per fortuna non è bello solo per me^^
mi sono innamorata del fenicottero appena ho visto il tutorial… l'ho puntato molti mesi fa e finalmente mi sono decisa!
Rachele, appena ho avuto tra le mani l'aggeggio per fare i tricotin è passata tutta la fantasia! Adesso dico a Fenicò che è invitato.
beh a me sembra davvero carino e già perfetto!!!
ciao Grazia
anche per me è molto bello e poi è il primo! complimenti!
Airali sei un mostro! :-)))))
Dimenticavo…Ti ho invitato al mio gruppo Pupazzetti su Ravelry?
grazieeee (immaginatemi con un sorriso a nonsoquanti denti)
Anna, conosco molto poco raverly e purtroppo non mi è ancora arrivato nessun invito… adesso vado ad autoiscrivermi (sono brucaliffo)
Ciao Amica! Ma come sei brava. Per essere il primo tentativo direi che è proprio venuto bene. Ho visto anche il pattern e devo dire che il tuo mi piace di più.
Che bello!!! Io non gli ho mai fatti ai ferri, comunque io sono invasa dal rosa!!!!!!! Ho una figlia di otto anni!!! A presto Elisa
Sì è molto bello!!! e ben fatto!
Per farlo "più fenicottero" potresti provare ad allungare il collo – questo non dovrebbe essere difficile – forse anche il becco andrebbe più lungo e più incurvato…. ma qui andiamo troppo nello specifico della maglia… ed io non finito nemmeno il maglioncino quando è nata mia figlia….
Però… la perfezione in questi lavori non rende… così è simpatico!
ma come son simpatiche quelle zampette annodate!!!
Il risultato mi sembra molto più che buono!!!
aaaaaaaaaaaaah!!! ma è stupendissimo, altro che venuto male! troppo dolce, lo faccio!
grazie per suggerimenti e apprezzamenti
Nicò, il fenicottero, è commosso quanto me!
grazie mille^^
Ciao, arrivo qui dal blog di Ely, è un piacere conoscerti, sei bravissima. Divento tua follower!!