Eccola, la mia fissazione del momento: le mongolfiere.
Sarà che mi sento un sasso, sarà che con le vertigini che mi ritrovo non so se avrò mai il coraggio di mettere piede su un cesto volante vero e proprio, sarà che mi accontento con quelle di carta, stoffa o crochet.
Mi piace vederle piene di colori tra le nuvole (ma anche tra il lampadario e l’armadio!) e tra l’influsso di pinterest e tanti nuovi post sull’argomento negli ultimi tempi non sono riuscita a trattenermi.
5. Mobile balloon di Papermatrix (nel blog ci sono più post dedicati alle mongolfiere, tutte bellissime e con il tutorial per realizzarle)
Volevo preparare la mia versione amigurumi della mongolfiera o realizzare almeno un tutorial ma il tempo non è stato dalla mia parte… regalatemi qualche settimana extra oltre le canoniche 52 e realizzerò questa casetta volante:
wallpaper UP dal sito Disney |
Se qualcuno riuscisse realmente a espandere/dilatare/duplicare il tempo mi serbo il diritto di rimangiarmi tutto ;)
Un progettinoi niente male :D ti capisco, il tempo non è mai abbastanza per gli hobby e i doveri insieme :(
Fra te e la Civetta mi avete fatto venir voglia di mongolfiere!! Quasi quasi ci provo per la cameretta del piccolo aiutante…poi te la mostro!
Ciauuuuuuu!
Ho scritto il post per evitare di iniziare a tagliuzzare stoffa e carta ma se voi continuate così ho paura che non resisterò!!!
Eh già, le mongolfiere impazzano! Mi immagino già che belle saranno quelle create da te, colorate e coccolose :)
tutorial interessanti.. ne parlavo proprio sabato sera con un'amica che deve battezzare la bimba di realizzare delle mongolfiere per i confetti o le caramelle… mi sa che mi orienterò verso quelle di carta ^^.. grazie delle segnalazioni preziose ^^
ottima idea come "bomboniera"! Ti consiglio si andare sul blog della Civetta Chiacchierina a vedere la sua giostrina con le mongolfiere di carta: adorabile!
Bellissime e colorate, hai ragione le mongolfiere mettono allegria, anche quando, come da noi a settembre, ti passano sul tetto di casa…..il prossimo mese ci sarà a Ferrara, mia città, un festival tutto dedicato a loro, ecco il link dell'iniziativa http://www.ferrarafestival.it, nel caso ti venisse voglia di farci un saltino. Eli
il saltino lo vedo difficile ma grazie mille per l'info! a presto :)
Hai fatto bene araccogliere questi tutorial: li avevo visti, ma non ricordavo più dove e in effetti sono belle come caramelle…
Prima o poi cederò!
Paola
Io ho provato la mongolfiera del fantastico blog di Paper Matrix e aspettando l'amigurumi targato Airali andrò a sbirciare gli altri tutorial!!!
Sono tutte fantastiche quelle del blog che hai citato… avrei avuto l'imbarazzo della scelta! Tu e la carta ormai non avete più segreti :)
Ciao! Le mongolfiere sono affascinanti anche se anch'io come te soffro di vertigini…Cmq una mongolfiera lanosa non può far male!
Ho sempre trovato affascinanti le mongolfiere, dai tempi in cui leggevo i racconti di Verne! Sono curiosa di vedere cosa combinerai!
adoro le mongolfiere, infatti ne avevo fatte per la Prima Comunione di mia figlia Sara come bomboniere…appena ho un attimo vado a vedermele tutte quante
ciao