Nonostante gli acciacchi e i malumori dell’età, la macchina da cucire, svolge ancora il suo dovere. Ha una ventina d’anni e probabilmente fu progettata per non durarne più di quindici ma un paio di accorgimenti alla McGyver la fanno funzionare ancora al meglio delle sue e delle mie possibilità.
Non avevo ancora compiuto dieci anni e passare da una meravigliosa macchina a pedale (che ho perso di vista, credo sia scomparsa per sempre) a questa portatile supermoderna mi faceva sentire grande. Adesso è un rottame in plastica con un design anni ’90. Non sarà mai vintage, solo vecchia. È stata la mia prima macchina da cucire, in realtà non era proprio mia ma è bastato un attimo di distrazione in casa per farla piombare sulla mia scrivania; da quel momento ha girato scrivanie, tavoli e mensole ma la proprietà non me l’ha soffiata nessuno. Adesso, al limite della sua vita utile, non corro più alcun rischio. Adesso, che di anni ne ho qualcuno in più di nove, non è più così semplice rubacchiare una macchina da cucire. Ancora più difficile è trovarla nuova, funzionante e che mi faccia sentire piccola.
Non posso rischiare che il mio tessssoro finisca arrugginita o dimenticata solo perché ha una certa età. Così, con la spinta di qualcuno che crede che io sappia cucire, ho imbracciato la pila di stoffe sormotata dalla scatola con le cerniere, in bilico sulla cassetta con i grosgrain. Il fidato pinterest ha risolto in poco tempo la scelta del modello, questo.
La misura della borsetta è dettata dalla lunghezza della cerniera. La scatola con le cerniere peserà almeno settecento grammi ma, come per le stoffe, così per i filati lo stesso vale per le cerniere.
Lo stash non è mai abbastanza.
Bellissima! Pinnata: devo assolutamente provarci anch'io.
io adoro le borsine così, ne vorrei almeno una per ogni lavoro a maglia che mi porto dietro, ma per quanto possa essere semplice il modello e dettagliato il tutorial , io e la macchina per cucire restiamo due entità ben separate :)
Posso giurarti che con un paio di tentativi verrà bene! Non avevo le cerniere adatte da abbinare alle stoffe e così non ho potuto tirare fuori più di un portamela… o portagomitolo di cotone da 50g ;)
La prossima volta sarà un po' più grande e con un paio di occhielli di metallo per tirare fuori il filo!
Vitaminica direi! E io avevo proprio bisogno di vedere questo post oggi ^___^ mi ha messo allegria.
bacio piccolina
Anche piuttosto calorica :D Ma buonabuonabuona!
Felicissima di averti messo allegria. Bacibaci
Meraviglioso!!! E quella animazione è troppo simpatica! :) Lisa
:D
Delle foto che trasmettono allegria e spensieratezza, adoro! ^_^ meraviglie meravigliose, porta-mela e crostatine slurp!
carinissima l'idea del porta mela! sai che l'avevo visto anche io, dovevo sempre provarci :)
un bacione!
Sì bella la borsina ma a me piace soprattutto il video in stop- motion! Bravissima. Manca solo la musichetta… E le crostatine, sai che non sarebbero durate manco il tempo di uno scatto?! :D
Mi sono limitata alla gif… per fare un video mi sarei giocata tutto il fine settimana ;D
Che storia quella della tua macchina da cucire, e che idee quella della borsetta portamela XD Mi diverto troppo a guardarla, trasmette proprio allegria**
[Voglio vedere il portabanana XD]
Gnam crostatine**
:*
:DDD
Ciao! Che idea simpatica, mi fai pensare che mi tornerebbe proprio comodo un portabanana del genere xD E anche delle crostatine come quelle, mmmmm…
Il portabanana è indispensabile per ogni uomo sulla terrà ;D
Ma lo sai quanti anni ha la mia singermodellobase???Quasi 15, ma cuce che è una meraviglia e non la cambierei mai per nessun'altra!!!! Bellissima l'idea del portamela, praticissimo!! Ciao Elisa
Anche la mia è una singer ma non ti dico com'è ridotta! Considera che tratto i miei gioiellini con molta cura… ma in questo caso non basterebbe un miracolo ;)
Ma che dire…strepitosa anche quando prepari"caccole"…adorabile tu,come sempre!Kiss
Niki!!! Che bello risentirti! Grazie :***
Sei unica!! :D
Questo porta-mela mi piace moltissimo! :D
quando mi darai la soddisfazione di dire "oh, ma che brutta cosa hai creato… te lo potevi risparmiare"????
Non è possibile, ogni volta che passo di qua c'è sempre qualcosa di perfettamente bello! Sei una maga dell'handmade! Bravissima cara. Il portamela è adorabile e anche comodo.
Spero proprio di non dartela questa soddisfazione :D
Nel caso, fammi sapere, ci conto ;)
ho gli occhi a palla! La borsetta è bellerrima! E la gift animata è uno spasso! :)
simpaticissima la gif animata!!!! ma come si fa?!?!?!? voglio troppo farne una anche io, mi sono incantata per 10 minuti a riguardarla!!! hihihi
Grazie! Tutti i programmi tipo photoshop possono montare una gif (gimp è un equivalente gratuito!). Si deve avere la pazienza di scattare tante foto, sistemarle, metterle in fila, decidere la frazione di secondo che deve intercorrere tra una foto e l'altra e salvare come gif :)
Mi piace tutto: il portamela, la gif, le crostatine, la nutella industriale…. aspetto con ansia di vedere che animazione ti inventerai per il porta banana :D!!
eh eh per la banana niente animazione… altrimenti il blog diventerebbe accessibile solo ad un pubblico adulto ;)
Sono allibita… cuci pure, mi sa che mi viene un attacco di bile!!! Scherzo… (ma nemmeno tanto! :) ) sarà che per me il cucito viene ancora difficile… però la mela no, dai, mettici un gomitolo!!! :D
Ci entra al massimo un gomitolo di cotone da 50g! Il prossimo borsello avrà almeno un occhiello (di e quelli metallici) per far uscire il filo senza farlo passare vicino alla zip ;)
Ti immagino, piccola e già felice di pasticciare con colori e stoffine varie… Avrai avuto 9 anni, o forse anche qualcuno in più, ma che importa? Se la natura resta fedele a se stessa…
Semplicemente bravissima, e poi adoro quella gif, starei ore a guardarla!!