Il perder tempo può essere considerata una disciplina? Se è così potrei dire di aver trovato la mia strada. Approfondire argomenti di discutibile interesse, focalizzarsi su microscopici dettagli e considerare situazioni surreali (e fare sogni ben peggiori in un misto di thriller e fantasy con scenografia di Escher).
E tra una cosa e l’altra perdo tempo. Anzi no, investo il tempo in un modo poco convenzionale ma non è detto che sia perso.
Questo guscio di lumaca, già vuoto, era su un sentiero intorno al lago del Pertusillo in Basilicata. Raccolto da almeno un paio d’anni era nel cesto dei souvenir tra pietre, rametti, foglie e altra roba trovata sul ciglio delle strade. Calamite e cartoline non fanno per me.
Qualche metro di cotone e un piccolo uncinetto per ridare un abitante alla fragile chiocciola.
Adesso che la lumaca amigurumi ha la sua casa posso continuare a perder tempo… o era questo il perder tempo?
Non ci posso credere?!! Come si direbbe qui…'Ch' t fir' e ffà!' :D:D:D
Ehiii ma lo sai che oggi è la giornata della lentezza?
http://life.wired.it/news/2013/05/13/oggi-e-la-giornata-mondiale-della-lentezza.html
Capita ad hoc questo post! :D
ahahaha e mica lo sapevo!!! Come farei senza di te?
una simpaticissima chicca!!!
in quanto a perder tempo mi sa che ti faccio concorrenza ^_^
No va beh, la lumaca amigurumi così non l'avevo mai vista**
E' uno spettacolo, simpaticissima**
Menomale che non sei turista da souvenir convenzionale! questo restituire degno abitante alla chiocciola ha un non so che di fiabesco :)
…e giusto per restare in tema: i coloranti con gli gnomi li ho acquistati in una drogheria di Trieste , ora spero di trovarli anche qui, magari con i trulli :D
il colorante per uova non l'avevo mai sentito. Chissà se funziona anche quello alimentare in polvere… dovrebbe essere simile… ma senza gnomi ;)
Sei fantastica! :)
Devo dire che mi ritrovo molto nella tua riflessione sul perdere tempo: anch'io lo faccio, ma preferisco la definizione secondo la quale "investo il tempo in un modo poco convenzionale" ;)
Sono contenta che la tua chiocciola (bellissima) abbia trovato casa e che la casa abbia trovato il suo inquilino :D
Grazie Gemma, compagna d'investimenti! :D
La tua collezione è totalmente nelle mie corde! E poi si potrebbe fondare la "banca del tempo perso", nel logo una chiocciola ;-)
Sarei una perfetta socia fondatrice ;)
Credo che questa disciplina avrebbe molti seguaci, me per prima :)
ma mi piace di più in effetti la filosofia di tempo investito in modo diverso…d'altronde poi ciò che ne deriva ci fa stare bene no? :)
Ho notato che seguendo il mio ritmo naturale tiro fuori cose buone… altrimenti il risultato è incerto. Anche i miei neuroni odiano la fretta ;)
Tenerissima! Hai avuto un'idea molto simpatica. Vedi a perder tempo? ci si guadagna!
Ahahaha il mio sogno è perder tempo tutta la vita!
Come vorrei un paio di giornate lumacose.. sono appena tornata dall'Italia e domani riparto per la Spagna. Ti lascio con una curiosità regionale: sui colli della Lessinia, vicino a Vicenza, le i lumaconi vengono chiamati "bogoni", e hanno addirittura un monumento dedicato :) http://www.sanmartinoba.it/F0235-monumento-ai-bogoni.jpg
Lascerei molto volentieri la lumacosità a riposo in italia per godermi qualche frenetico giorno in spagna. Bellissimo il bogone, grazie :)
Ed il 13 Mag è la giornata SLOW_____ un post lento ci stava proprio ^_^
ùSe fosse una disciplina… io certamente la insegnerei!!! La lumaca è troppo curiosa!
Ciao cara :) la tua lumachina è troooppo simpatica!!ma sai che anche io mi porto sempre a casa foglie,sassolini,noccioli…di tutto ma non souvenir? che sia una caratteristica comune a tutte le perditempo?? ;)
o di tutte IlariE perditempo? ;)
Vorrei avere più tempo per investirlo per… perderlo. Invece mi devo accontentare di piccoli ritagli settimanali.
Bello il tuo "bogon"!
A proposito il monumento si trova a S. Andrea di Badia Calavena in provincia di Verona.
Baci, Mariapia
Ciao! Ti ho assegnato un premio sul mio blog. Spero ti faccia piacere.
Lilli
http://www.icapriccidililli.blogspot.com
Inoltre ti dico che questa lumaca è favolosa!
Che tenerezza! Sei sempre geniale!
sai che ho appena trovato una chiocciolina vuota in cantiere? l'ho presa e questo fine settimana le creo un piccolo abitante. grazie dell'idea: è dolcissima <3
susina
L'idea di ridare un inquilino a questa dolce casetta a spirale è meravigliosa! E i risultato perfetto ;)
Complimenti per tutti i tuoi lavori, resterò sintonizzata! Debora