La notte di halloween è passata, abbiamo dismesso denti da dracula, cappelli da strega e lenzuola con i buchi ed è ora di pensare all’autunno – e all’inverno – con un look decisamente diverso. Io l’ho fatto con gli accessori Loop per uno dei pattern di Novembre di Crowdknitting con i filati di Borgo de Pazzi.
Ho immaginato di essere avvolta in un caldo abbraccio di lana merino e, nello stesso tempo, di non essere costretta a dover nascondere la collana sotto una sciarpa, facendo in modo che la
sciarpa sia un po’ una collana e viceversa. E per le più freddolose, me compresa: completare il nostro outfit con un accessorio che ci riscaldi senza sembrare dei pinguini infreddoliti!
The night of Halloween is over, we store up the dracula’s teeth, witch hats and bedclothes with holes and now we thinking about the fall – and winter – with a decidedly different look. I did it with Loop accessories, one of the patterns for November on Crowdknitting with Borgo de’ Pazzi yarns.
Feeling the yarn Ade, looking at its nuances and its golden lurex thread, I immediately felt it around my neck. I imagined to have it gently wrapped in warm merino wool, at the same time being able not to hide my necklace under a scarf; so why not make a scarf that’s also a necklace, or a necklace that’s also a scarf! So that if I’m feeling cold, I can incorporate it into my outfit as an accessory that keeps me warm without making me look like a clumsy snowman!
Per tutto il mese di Novembre nell’area pattern di Crowdknitting troverete, oltre ai miei accessori Loop, il cardigan per bambini Himmelb(l)au di Tzgumi aka Giuseppina Flamini del blog Knitting Cakes e il manicotto Barancio di Valentina Cosciani del blog Artherapy. Ce n’è per tutti i gusti, i ferri e gli uncinetti!
Throughout the month of November in the pattern area of Crowdknitting.com you can find, in addition to my accessories Loop, the cardigan for children Himmelb(l)au designed by Tzgumi aka Giuseppina Flamini from the blog KnittingCakes and Barancio the muff designed by Valentina Cosciani from Artherapy. There’s something for every taste, needles and crochet hooks!
• Schema gratuito su Crowdknitting.com (area pattern) / Free pattern on Crowdknitting.com (pattern area)
Li trovo davvero molto originali e di stile :-)
Grazie Nadia :))
Mi piacciono queste sciarpe-collana e sono anche molto belli i filati che hai usato :)
Grazie Anna! Anch'io sono rimasta piacevolmente sorpresa dai filati perchè spesso i "filati fantasia" peccano per qualità… ed invece questo caso è il perfetto opposto. Il tubolare è in lana merino con un semplice filino di lurex :)
Sono bellissimi!! Proprio originali… mi piacciono un sacco!^_^
Un bacione
Grazie Ele! Contentissima che ti piacciano!!! Un bacione anche a te
Che bell'idea la sciarpa collana! mi piace molto la treccia blu.. il filato sembra morbidissimo!buon lunedì!
È morbidissimo, morbidissimissimo :D Da non crederci! Buon lunedì anche a te!
Come sempre realizzi delle cose bellissime. Mi piace molto l'abbinamento con il dorato. Un sacco chic! Comunque complimenti anche per la camicetta, bellissima, con il micro pois che è adorabile. :D
Grazie :) Che occhio! Hai notato il micro pois!!!
Che cose meravigliose! Adoro le sciarpe e ancora di più le collane sciarpe… se sono sapessi lavorare a maglia, sapevo le basi ma ho dimenticato anche quelle. Un salutone
Grazie Vittoria! In questo caso il lavoro a maglia era già fatto ;) La base per le collane è un tubolare a maglia in lana merino (c'è il link alla fine del post) e nel tutorial spiego come "tagliare" il tubolare nel miglior modo e come assemblare i pezzi al meglio. Insomma, un lavoro fattibile anche per chi non ha voglia di rispolverare i ferri da maglia ;)
Lindos acessórios!
Thainá Knechtel
Thanks Thaina!
Delle meravigliose coccole di calda lana! <3
Belli**
Mi piace sopratutto quella lunga lunga e i bracciali! Moooolto autunno!
Belli, i bracciali mi piacciono tanto e anche la treccia blu :)
Mi sono sempre chiesta cosa si possa fare con certi filati: usare la testa e l'immaginazione, ecco cosa si può fare. Bravissima!
Anch'io ho sempre delle perplessità sui "filati molto particolari", ma come dici tu, in qualche caso basta un po' di immaginazione :) Grazie Orsetta!
Dovo aver guardato e riguardato le tue meraviglie, aver studiato tutti i link, eccomi a dirti quanto mi piacciono queste sciarpe-collana!!! Sono affascinata e spero di riuscire a realizzarne una per un'amica che secondo me è fatta apposta per quella lunga…e magari una per me, altrimenti poi mi sa che potrei morire di invidia… ;)
Grazie per l'idea, è bella, calda e di sicuro effetto!!
Grazie Gemma!!! Sono sicura che ci riuscirai…e se non vorrai usare l'uncinetto potrai usare il tubolare di lana già pronto e le misure che ho indicato nel file con qualche piccolo dettaglio tutto tuo in panno o stoffa… sono certa che le idee non ti mancano :)
No ma che bellissime idee!!!
Se non ho il tubulare già pronto, come posso ricreare la collana sciarpa?
Sei bravissima, Ilaria!
Un abbraccio da Siviglia
Marta
Grazie Marta! Il link del negozio online che vende la matassa-tubolare è in fondo al post … comunque puoi realizzare un i-cord con ferri o uncinetto o costruirti un tricotin con un tubo di cartone ;) Inizia con una ricerca su youtube e un filo qualsiasi che hai in casa, una volta trovato il tuo metodo preferito passerai alla scelta del filato.
Un abbraccio anche a te!
Il filato che hai usato assomiglia molto a quello che ho usato io (la marca è la stessa) per questo borsello:
http://fancy-crochet.blogspot.it/2014/10/pixie-bag.html
E' un filato a catenella anche il tuo vero? Comunque è molto bello, a me ha dato soddisfazione lavorarlo e i colori sono proprio belli!
Che altro dire…. vado subito a cercarmi il tuo schema ovviamente =D
Questo è un tubolare a maglia (i-cord, tricottino…) probabilmente la qualità del filato è la stessa del tuo… molto bello è morbidissimo :)
Io sono appena passata a vedere la tua borsetta elfica ;)
Davvero originali e molto belli da indossare!!
Un abbraccio
Gio
Bellissime queste collane!! Credo proprio che proverò a farne qualcuna!
Wow! Quando ho letto che erano veloci, mi sono chiesta quanto tempo ci voleva per fare quei i-cord, troppo doppi per poter usare il mulinetto con la maniglia che si gira. Che genialità di usare quel tipo di filato! Complimenti! :) Lisa
It's beautiful! And I love your pictures!