I motivi a foglie sono una calamita e mentre cerco nuovi modelli sono sempre in buona compagnia.
Quanti riuscirò a realizzarne? Credo che li conterò sulle dita di una mano ma vedere il gioco di aumenti e diminuzioni che disegnano delle foglie mi piace. Riempirmi gli occhi di tanti modelli con piccole e importanti differenze dove ogni maglia è il fulcro del disegno, iniziare a capire e ricordare le abbreviazioni, studiare come si incastrano i motivi, come sono stati disegnati proprio in quel modo e realizzarli senza fretta, godendomi la ragione di ogni punto.
Questo modello è il Leaving Cowl di Maria Ollson. Credevo di imbattermi in qualcosa di troppo difficile troppo presto e invece sembra che sia scorso senza intoppi. Lo schema l’ho tenuto come uno spartito sempre davanti agli occhi senza perdere il segno con la paura di mozzare qualche foglia.
E adesso tengo sott’occhio questa collezione: Botanical Knits.
Tagliatemi le mani se non realizzerò almeno un paio di quei modelli… e ho già adocchiato quali. Nell’attesa della pubblicazione mi sono allenata con ferri e uncinetto; non chiedetemi il perché di quest’affollamento di arancione.
Ti seguo davvero con piacere da un po' di tempo. Le tue creazioni sono splendide!
Ti ringrazio tanto e dopo aver visto le tue foto posso dire la stessa cosa, complimenti!
A presto
Che bello il collo verde, anch'io in questo periodo lo metterei ovunque!!! Tra il colore e il motivo c'è perfetta armonia, mi piace da matti!!!! Ciao Elisa
Il motivo a foglia è splendido!
wow che meraviglia!!!!!
Il libro sarà assolutamente nostro! Intanto il mio Saroyan sta nella fase delle diminuzioni! olè :D
Magari domani lo vedrò finito e indossato ;)
ma che bello *_*!!
Uno ++++++ bello dell'altro!!!1
Anche io sono molto attirata dal libro "Botanical Knits"…bello il collo verde!
adoro questo modello con le foglie**
io AAAAAAMO le foglie**
Bellissime queste foglie..E devo ammettere che tutti i botanical knits sembrano interessantissimi! In particolare i coprispalle..
Fra
I tuoi lavori sono davvero belli… mi sono innamorata del verde del modello con le foglie, un colore stupendo, ottima scelta ;-)
A presto,
Gabri
Stupendo questo collo! Messo immediatamente tra i preferiti, e quanto prima sui cavi!!
Della raccolta mi affascina soprattutto il Twigs and Willows!
Baci
Mi permetto di aggiungere che curiosando tra i pattern di Maria Olsson ho notato che ha scritto anche lo schema dei manicotti con le stesse foglie, che starebbero davvero bene con questo collo! ^_^
Grazie Babi! Vero, mi ero dimenticata dei manicotti :)
Ci piace lo stesso cardigan :D allora ti svelo anche l'altro preferito… il cappello pressed leaf
baci e buon we!
STREPITOSO!!!!
La lavorazione è stupenda.. ed il punto di verde usato bellissimo! Ti dona molto sai?? Della collezione linkata adoro tutto.. davvero bellissimi quei lavori ed i colori delle lane usate… sono senza parole!
Grazie Cri! Di certo sul mio pallore il verde sta meglio del giallo… che in realtà non posso proprio permettermi… proprio io che adoro l'ocra, e vabbè ;)
Il fascino delle foglie è difficile da eguagliare.
Gran parte della mia voglia la soddisfo mettendo in coda e salvando schemi e pattern… Così tanti che non basterebbe una vita a farli tutti.
Il tuo collo è una meraviglia, indovina un po'? Lo salvo tra i preferiti ehehehe
Buona domenica
Baci eli
eheheh c'è tanta roba nei preferiti che perdo il conto e rischio di inserire più volte le stesse cose… e non credo di essere l'unica :D
baci!
ciao volevo farti i miei complimente, sei bravissima, ma ho visto un tuo vecchio post riguardo il tricottin con il filo armonica, volevo chiederti come si fa ad inserire il filo armonico?
volevo scriverti una mail, ma il mio pc si è rotto e su questo non posso impostare outloock.
grazie se riuscirai a rispondermo
susy
gioeleandrea@alice.it
Ciao Susy, risposto stamattina al messaggio su facebook :)
a presto!
Ti capisco, anch'io adoro i motivi a foglie e sto studiando una minicollezione floreale. Lo scaldacollo verde è stupendo e, come sempre, fotografato in modo magistrale!
Aspetta… una tua collezione floreale? Se ci saranno dei pattern sarò la tua prima cliente :)
Grazie :*
Ciao Airali!! Ho conosciuto il tuo blog per caso qualche giorno fa…… Che dire……… sei super!!! bravissima!!! nelle tue mani qualsiasi lavoro diventa fantastico!! Comlimenti!! continua così!!!!
Volevo anche chiederti una cosa, se puoi rispondere, dove prendi i materiali? tipo cotone, bottoni, accessori… hai un negozietto di fiducia o magari qualche negozio online? grazie davvero!! mi fai sognare!!! grande grande grande!!! ;)
Vale
Ciao Vale,
ti ringrazio tanto per i complimenti!
I filati li compro in un paio di mercerie vicine a me, niente di speciale, per bottoni e altre piccole cose cerco su etsy e ebay.
a presto :)
Ilaria
Che meraviglia è stupendo, e le tue foto come sempre sono davvero fantastiche!!! :D