Scrivere questo post senza fare gaffe è più difficile di quanto pensassi.
Sarà la primavera. Sarà il mal di testa. Sarà quel che non posso dire. Mi sono messa a cucire un piccolo uccellino e se avessi avuto una di quelle craft room con le pareti zeppe di stoffe, nastri, bottoni… e piene di luce (immagino sia luce divina!)… insomma, non credo che ne sarei uscita viva. Tanto dalla foga avrei dimenticato acqua, cibo e sonno per un numero sufficiente di giorni.
Invece sono qui con il mio piccolo risultato e una valanga di tutorial e spiegazioni di uccelli realizzati in tutte le tecniche.
1. Bird Softies di Spool (stanotte sognerò quelle stoffe)
4. Pappagallini di Knutsel-mam (vale la pena d’imparare l’olandese)
6. Blue Tit di LionBrandYarn (è necessario registrarsi gratuitamente al sito. Per quanto mi riguarda la foto è più che sufficiente… mi sembra impossibile anche solo pensare ai ferri tra le mie mani che producono tutto ciò, sarebbe un miracolo.)
Questo cosetto appollaiato sulle mie dita è il risultato con ago, filo e panno (tutorial n.5).
Anche con ago e filo sei sempre super brava! notte notte di bottoni e stoffine colorate!
e c'ha proprio ragione la Cri, sei super brava!^_^
Grazie mille!
^__^
Brava brava brava!!!
Bellissimi, grazie!
e pensare che ti ho trovato pure le gabbie! ;)sono il tuo Robin, il tuo Sancio Panza, il tuo Wotzon… ;P
basta che non facciamo la fine di Thelma e Louise… attenzione!!! :*
Io non amo molto gli uccellini come soggetto, ma questi sono deliziosi!!
baci
Decisamente un cip incantevole!!!!!e moooolto primaverile!!tu realizzi tutti i miei pensieri!!!ma come è possibile??? O___°
Mahhh…
adooorooo!
bacino
devo iniziare a preoccuparmi? o dovrei sfruttare questa dote di veggenza per spillare euri a poveri malcapitati? ;P
No no….che poi il povero malcapitato sarei io??!!!no…è che c'è troppo feeling tra di noi!!(ahahaha)immaginiamo le stesse cose..solo che tu le realizzi io invece continuo a immaginare :( ma prima o poi…. ^____^
Bacino
Sei stata brava..hai scritto un post difficile senza fare gaffe;)))
belli gli uccellini…mi piacciono quelli di stoffa in alto a destra, il tuo poi è delizioso.
Superbrava!!!
Grazia
veramente bello *_*
…volatili di tutte le specie e le fatture, sarebbe bello realizzarli tutti, mannaggia ai limiti..pure quello del fiammingo. Ed io in questo periodo c'ho solo voglia di dormire…
Ancor prima di scorrere tutto il post, guardando solo le foto dei tutorial mi sono detta:'Il numero 5 è buffissimo, potrebbe esser un'idea per Pasqua!' E poi ho visto il tuo: è troppo simpaticooooo!!! Bellissimo!
Carini *__* grazie delle dritte :D
Che tenero, tutto da coccolare!!!
Ah, quand'è che impari l'olandese così mi traduci il pattern n°4????
;P
Baci,
Lety
Ciao,sono Anna di Avellino, dire che sei brava mi sembra riduttivo.Mi farebbe piacere se visitassi il mio blog, che ho da poco e non so gestire ancora bene. Vorrei chiederti da quanto hai incominciato a fare gli amigurumi, io nel 2009, in occasione della laurea di mia figlia, era un gufo con il tocco da uno schema giapponese…, poi sono passata a quelli americani rispolverando tutto il mio inglese "scolastico", sai l'impresa. Un'ultima cosa, hai mai provato a fare gli amigurumi a maglia?
Ciao Anna, ti ringrazio :)
ho iniziato, fammi pensare… ommioddio… sono almeno sette anni, il tempo passa tropo in fretta!
qui: http://besenseless.blogspot.it/2011/02/quando-il-rosa-fa-eccezione.html c'è il mio unico esemplare a maglia.
a presto!
Ilaria
mi piace da morire questo di feltro nella foto in primo piano!!!