Chi si ricorda i folletti dell’anno scorso?
Che siano nuovi, vecchi, belli, brutti, troppo sorridenti, troppo natalizi, troppo elfi, troppo caldo per pensare al natale… ormai il pattern l’ho scritto!
clicca sull’immagine per ingrandirla e salvare il file |
Se sapete già mettere quattro maglie basse in fila non sarà difficile seguire lo schema. Spero vi piaccia!!!
Scrivete ogni domanda o correzione nei commenti al post così che tutti possano leggere pubblicamente.
Due semplici note: è vietata la distribuzione e la pubblicazione di testo e immagini senza il mio consenso. Vi prego di non vendere riproduzioni dell’amigurumi finito. Grazie :)
io me lo RICORDOOOOOO!!!! E mi piaceva tantissimo, fa così Natale! Ora lo posso scopiazzare spudoratamente ^_^ Anche se già so non arriverò mai alle tue maglie basse super precisissime! :P
Un bacione grande!
Ma quando il prossimo mercatino, per vedersi un po'?
stupendi grazie per il pattern prima o poi lo provo :D
@Mopo: mopo, mopo… anche le tue mb sono precise, fai la brava ;P Il prossimo mercatino non so quando sarà! vederci quando vuoi!!!! presto però!!!! baci
@Kikka: grazie :)))
Ilaria
Me li ricordo!!!!! ma sono bellissimi!!!! Grazie mille per il pattern, che faccio, ci provo????? Sai che figura nel mio albero di Natale!!!! Grazie ancora!!! Elisa
COMPLIMENTIIII!!! sono stupendi!!! :)
e grazie mille x il pattern! proverò e poi ti manderò la foto!
marty
Non li avevo ancora visti, ma sono deliziosi!!! e grazie per aver condiviso un pattern così carino!!!
@Ely: Ma certo… mi farai fare una incursione virtuale nel salotto di casa tua così vedo l'albero addobbato :)))
@Marty: Grazie Marty, ci conto!!!
@Tibisay: grazie cara!
Ilaria
riporto un messaggio con i dubbi di Franca:
"ciao! ho incominciato a seguire il tuo favoloso schema per i folletti!! ho fatto il corpo e la testa e ora? lo imbottisco? ho provato ma non mi sta in piedi….. :) – devo fare il cappello…anche quello va imbottito? aspetto tue preziose istruzioni – grazie ancora un abbraccio <3"
la mia risposta:
"sì, va imbottito… dovrebbe stare in piedi da solo ma potrebbe non farlo se hai lavorato in modo molto morbido. In questo caso ritaglia un pezzetto di plastica (il fondo di un vasetto di yogurt…. per esempio), fallo aderire al fondo e poi imbottisci. Il cappello va solo cucito alla testa facendo attenzione che la parte posteriore si allinei con il "collo" e tiralo sulla "fronte" a tuo piacere per lasciare più o meno spazio al disegno del viso. Ciao :))))"
sono bellissimi!!!! non avrò mai la pazienza di finire un lavoro all'uncinetto, ne ho tre iniziati da anni… e sono sempre lì… ma hai bene a mettere il pattern perchè i folletti sono troppo dolci!!!
Ah, che dolciotti! Li avevo visti nel gruppo fb. Quando entrerò nel clima interiore prenatalizio mi ci butterò a capofitto!
ma sono deliziosi!! devo provarli per Natale, e la mia lista si allunga………. :))
grazie per il pattern
Sara
Grazie per il pattern…sarebbero bellissimi sull'albero di Natale….
ciao Grazia
No comment!
bellissimi e tu davvero generosa e….troppo brava ^_____^
Sono stupendi, me ne ero innamorata appena li avevo visti.. Ora metti a disposizione il pattern: un grazie infinito, Airali!!!!
Patrizia
un grandissimo ringraziamento collettivo!!! ^_^
Ilaria
Invece io me li ero persi!!!!
Grazie per il pattern, sai quanto amo gli Amigurumi.. my first love ed origine del mio "debutto" nel web!! Grazie cara per il pattern free!
ma sono stupendi!!!!
appena ho un poco di tempo li faccio e ti mando le foto dei risultati, mi sa che ho trovato i regalini da fare a Natale **
grazie mille per aver condiviso il pattern!!
oh grazie! voglio fare un mercatino natalizio e sicuramente approfitterò del tuo schema!
Che belli!!! Grazie per lo schema, ancora non ho mai fatto amigurumi, ma questi mi ispirano un sacco! :)
uhhhhh mi era sfuggito questo articolo! Grazie airali per aver condiviso il tuo pattern, mi sono sempre chiesta come avessi fatto il cappello, ed ecco qua :) Grazie!
Bellissimi!! E grazie per la spiegazione, ci proverò!!
Babi
Accipicchia che spettacolo questi folletti!!!!
Grazie mille e complimenti per il blog… molto interessante!!!
Dani
Ciao!
Ti ringrazio molto per aver postato questo schema! Navigando per caso sono giunta fin qui ( il tuo blog mi piace molto!) e ho salvato l'immagine con lo schema nella speranza di poter realizzare questi adorabili folletti! Grazie ancora!
Lucia
Ciao Ilaria, innanzitutto complimenti per i tuoi lavori. Da qualche settimana ti ho scovata e ti seguo con molto interesse.
Ti voglio segnalare di aver seguito il tuo pattern e di aver pubblicato nel mio blog il risultato. (Qui).
Grazie mille!
Valeria
ciao adoro qst tuoi lavori.. e vorrei proprio imparare…ho provato a leggere lo schema che hai pubbliccato per la realizzazione degli gnomi ma aimè nn ci ho capito nulla…sai darmi qualche dritta per muovere i primi passi??magari esiste qualche rivista specializzata o qulache blog??
Ringrazio tutti per i commenti e per i complimenti :))))))
Per chi è al primo approccio con gli amigurumi consiglio di vedere i video di questo canale you tube: http://www.youtube.com/user/Ladyhook77
Per qualsiasi domanda o se riscontrate degli errori scrivetemi qui o via mail!!!
Ilaria
bellissimo spero non ti dispiaccia ho condiviso su facebook nella mia pagina https://www.facebook.com/pages/Kreattiva/144623015570424
ciao rosa.kreattiva
Ciao! Scopro ora il tuo blog, e già lo adoro! spero di riuscire a realizzare qualcosa anche io, seguendo i tuoi tutorial!! mi sono iscritta!
mystrawberrynose.blogspot.it
I have translated this into English by way of Google Translate & about twenty min of patience/typing), if it is of help to anyone:
we start from the bottom of the body (red, green …)
1: Work 6 sc (lower mesh) in the magic ring
2: Work 2 sc in each crochet (12 sc)
3: (1 sc, 2 sc in next sc) x6 times (18 sc)
4: (2 sc, 2 sc in next sc) x6 times (24 sc)
5: work 24 sc in back loop (taking only a trickle of the chain (24 sc)
6: work with no increase (24 sc)
7: (2 sc, 1 decrease) x6 times (18 sc)
8, 9, 10: work 18 sc
11: (a sc, 1 decrease) x6 times (12 sc)
12: change color, use the beige for the head. Work 12 sc
13: (1 sc, 2 sc in next sc) x6 times (18 sc)
14: (2 sc, 2 sc in next sc) x6 times (24 sc)
15: (3 sc, 2 sc in next sc) x6 times (30 sc)
16, 17, 18: work 30 sc
19: (3 sc 1 decrease) x6 times (24 sc)
20: (2 sc, 1 decrease) x6 times (12 sc)
21: (1 sc, 1 decrease) x6 times (12 sc)
22: (1 decrease) x6 times (6 sc)
Hat (starting from the tip)
1: Work 4 sc in magic ring
2: (1 sc, 2 sc in next sc) x2 times (6 sc)
3: (2 sc, 2 sc in next sc) x2 times (8 sc)
4: (3 sc, 2 sc in next sc) x2 times (10 sc)
5: (4 sc, 2 sc in next sc) x2 times (12 sc)
6: (5 sc, 2 sc in next sc) x2 times (14 sc)
7: (6 sc, 2 sc in next sc) x2 times (16 sc)
8: (3 sc, 2 sc in next sc) x4 times (20 sc)
9: (4 sc, 2 sc in next sc) x2 times
10, 11, 12: work 24 sc
13: (5 sc, 2 sc in next sc) x4 times (28 sc)
14, 15: work 28 sc
Sew the hat to the head
Ears (is working in line, not spiral)
1: Run 4 ch (ch)
2: 3 sc, turn piece
3: ch 1, 3 sc, turn piece
4: ch 1, 1 sc, 1 half treble, 1 picot three ch, ch 1, 1 sc
Sew eyes and mouth. Make a small pom pom to be applied on hat and scarf (with felt, bead or crocheted).
thanks alot!that's really help!!=)
thank you so much :)
I Love it, THANK YOU VERY MUCH.
Best Regards from
Ursula
Bless you, Ilaria, for the pattern, and Stacey, for the translation. Grazie mille!
Oh TY for the pattern and the English translation. I was wondering if I had to learn Spanish. I realy love it!!! TY TY TY!!!!
ciao, ti ringrazio per questo schema carinissimo, volevo cimentarmi a farlo ma non avendo mai fatto un amigrumi non so bene che filato usare potresti suggerirmene uno ??
grazie mille
p.s. spero di non aver mandato due volte la mia risposta ma sono un po' imbranata ….
Ciao Silvia, puoi utilizzare qualsiasi filato… per realizzarli simili ai miei ti consiglio di scegliere della lana o misto lana che sulla fascetta consiglia la lavorazione con ferri 4. Usa un uncinetto n.3 per ottenere un risultato più compatto.
Buon lavoro! Sarei felicissima di vedere un folletto realizzato da te :)