Un giorno di pausa prima dei mercatini natalizi.
Metto da parte gli uncinetti e mi armo di sac à poche.
Le tradizioni non mi coinvolgono. Non è snobismo né contestazione ma semplicemente mi scoccia fare sempre le stesse cose. Ogni anno a montare lo stesso presepe, le palline sul’albero, luci tra i rami… basterebbe cambiare addobbi? eh no! in questi casi esce fuori tutta la tirchieria che è in me.
In sostanza, dopo qualche sbuffo e scatole impolverate, è certo che l’albero sarà pronto prima di natale… magari poco prima… ma sarà fatto. Da qualche anno i decori sono: piccole palline rosse lucide e satinate, fiocchetti di raso rosso e fiocchi di neve… all’uncinetto (almeno una cosa handmade!!!)
Tanto sono restia con gli addobbi quanto sono propensa ai dolci rigorosamente fatti in casa!
Non apro la parentesi culinaria altrimenti potrei convertire il blog a tutt’altro argomento ma una piccola infiltrazione zuccherina non la posso placare.
Dopo essermi riempita gli occhi con gingerbread house da tutto il mondo… bianche, ipercolorate, con caramelle, codette, dipinte, scolpite, ci saranno anche quelle con ascensore a misura di barbie.
Ho scelto uno stile semplice (per me il migliore): biscotto e glassa bianca.
La ricetta dei biscotti di pan di zenzero l’ho presa da GialloZafferano e le sagome della casa da MarthaStewart. Vi avverto che il disegno della cara Martha è enorme, l’ho ridotto di un centimetro per lato ma avrei fatto meglio a rimpicciolirlo un po’ in più perché adesso non so proprio dove metterla. Mangiarla? certo… ma almeno facciamola vivere qualche giorno, ho ancora la mano in fiamme. Spremere tutta quella glassa non è roba da poco.
Ma questa è la casa di Zenzy di Shrek! Che bella!!!
Lea
complimenti! A me la sac à poche fa paura
Ciao Ilaria! Ma sei stata bravissima, è una meraviglia la tua casetta!! io non ho ancora incominciato con i dolci..gli altri anni ero più avanti ma quest'anno me la prendo comoda!
Baci
Carmen
@Lea: credo di essermi persa qualche pezzo di Shrek… adesso zenzy ha una casa???? durante le vacanze ripasso i cartoon ;D
@Dani: il sacchetto sporca ma non morde :)
@Bilibina: fai bene… i dolci sono IL MALE ma non riesco proprio a farne a meno!!!!
grazie ragazze!!!
Ilaria
Non avevo nemmeno visto questo post.. great minds think alike! :D
A parte questo, temo mi strozzeresti in tema di faccende Natalizie: sono una fanatica delle tradizioni, ho già fatto l'albero da una settimana e la mia casetta di pan di zenzero – commestibile e in attesa di essere assemblata – è stata comprata all'Ikea, che vergogna! :)
Ma c'è qualcosa che non ti riesce? :P
Baci baci
mamma mia che gola!!peccato che io in cucina sia un totale disastro sennò proverei a farla!!
chissà quando me la farai mangiare, aspetto massimo fino a… domani!!!
anzi ora vado proprio a magiarla, dato che sei distratta…
mmmmmm!! que bonito y que rica debe estar esa casita! me encantan las dulces tradiciones.
Saludos Airali.
complimenti e' stupenda, e sara' anche buona. piacerebbe anche a me provarci una volta o l'altra. ma quanto tempo occorre per preparala?
wowwwwww che meraviglia! non so proprio da dove si inizia a realizzare una casetta così bella, ma prima o poi ci proverò anche io!^_^
Come ha già osservato qualcuno sei in assoluto un mostro di bravura!
Io che ho già preso un altro chiletto (ma dove li trovo? boh!) e dovrei andare cauta coi dolci non potrò rinunciare ai biscotti di Babbo Natale, rigorosamente fatti in casa.
A presto
@mijbil: :DDD ma no… non ti strozzo… però forse non ti auterei a districare tutti i fili delle lucine ;P
@Mopo: Pia cara… puoi ben immaginare cosa non mi riesce -.-
@Ilaria: secondo me non saper cucinare può essere un bene, soprattutto se si è golosi come me!
@Vale: cara sorella… io ti vedo sempre!!!!!
@Paqui: gracias! no está en la tradición italiana, pero no he sido capaz de resistir mejor
@Erika: L'impasto è come una pasta frolla quindi in meno di mezz'oa è pronta. Po va fatta riposare in frigo qualche ora. Un'altra mezz'ora per stendere e tagliare i pezzi. Il tempo per la decorazione è variabile… io ho impegato un paio d'ore. Non è difficile ma piuttosto laboriosa!
@Fascinationstreet: non è per nulla difficile… ci vuole solo un po' di tempo (da perdere!)
@Anna: sospetto che facciamo acquisti indesiderati nello stesso posto… ma non rinuncerei MAI ai biscotti!!!
un abbraccio
Ilaria
E' un capolavoro!
Ho controllato più volte le foto. In un momento di follia ho addirittura pensato che stessi postando una carrellata di foto dal web prima di mostrarci la tua. Poi ho realizzato che questo capolavoro E' la tua…
Non ho parole….
Un grande abbraccio
Babi
Adorabile, ed adorabile tu!
Ti immagino con la mano bollente mentre soffi e sbuffi!
Una cosa però me la devi svelare……… la ricetta della glassa! A me viene una schifezza, o troppo densa o troppo liquida……. la tua è al punto giusto
Ciao carissima….. e goditi questo we.
Aspetto di vedere la parte hand-made del tuo alberello!
baci S.
@duediquadri: grazie :)))
@Babi: ma è un complimento esagerato… magari facessi foto (e contenuti) come alcuni blog!!! grazie mille!!!
@manifattive: Ti dico come faccio. Sbatto il bianco dell'uovo con la frusta e piano piano aggiungo lo zucchero a velo (setacciato finemente)… la ricetta dice 200g di zucchero ma dipende dalla grandezza dell'uovo. L'unico trucco, se così si può chiamare, sono le gocce di limone… fanno diventare la glassa più liscia e ne migliorano il sapore. Grazie Stefania…
un abbraccio
Ilaria
oggi ho aperto il tuo blog e mi trovo di fronte la casetta di pan di zenzero! ma allora è destino che mi devo trovare dolci davanti! comunque è meravigliosa! che carine tutte quelle tegole!
O.o è una meraviglia allo stato puro!!!!!!!!
penso anche che te la copierò, non posso non averla!
oh si anche noi ogni anno abbiamo la nostra casetta fatta in casa…troppo bella!!!
ciao Grazia
Una meraviglia..e che pazienza!sarà sicuramente deliziosa ….mmmmhhh….gnam…
^_____^
oddio, svengo con la bava alla bocca T_T
@valeria: per le prossime settimane aspettati questo e altro!!!
@Sasha: grazie Ale!!! sarei proprio curiosa di vedere una casetta fatta da te…
@Grazia: ti ringrazio, le casette decorate hanno un fascino particolare!
@Officina: tutti i pezzi di biscotto avanzati sono finiti in un secondo!!!! io non demolirò la casetta ma qualcuno ci sta già pensando…
@perlina: :DDD ti farò rinvenire con il profumo di biscotto allo zenzero!!!
Ilaria
Sei bravissima Ilaria, piena di sorprese, veramente complimenti!!
Ehi ma questa è un'opera architettonica… mangiarla??? Non sarai mica impazzita!!!!????
Forse sarebbe il metodo giusto per mettermi a dieta… non potrei mai addentare un'opera d'arte come questa… però potrei cambiare il mio nome in Gretel allora non ci sarebbero casette di zenzero che reggerebbero AHAH
@Cla: grazie tantissimo!!!
@Civetta: Cara Gretel ;P con tutto il tempo che ho impiegato per decorarla non ho proprio nessuna voglia di addentarla però mi dispiace anche lasciarla lì a far vecchia… spero che qualcuno l'addenti per me ;)
Ilaria
mi fai venire una fame!!! è semplicemente stupenda, sei bravissima!!!
come promesso ho pubblicato le foto del mercatino con anche i tuoi folletti qui: http://ellenfy.blogspot.com/
grazie ancora del permesso *-*
Leggo che cerchi un volontario addentatore: ECCOMI!!!!!!
Le amiche si vedono nel momento del bisogno!!!
:)
Ciao!
Penso che mi ispirerò alla tua casetta per preparare un regalo di Natale, quest'anno! è proprio carina :D