Una stanza esposta ad est, un paio di tavoli provvisori e un timer da cucina a forma di limone.
È qui che sto disegnando i nuovi amigurumi persa tra matite, gomitoli e uncinetti.
Solo lui, il timer, riesce a riportarmi nel mondo reale. E non sto attuando la tecnica del pomodoro per migliorare la gestione e l’organizzazione del lavoro, il mio disordine è cronico e traversale, la battaglia è persa in partenza ;)
Il timer mi ricorda che tra mezz’ora devo assolutamente fare quella telefonata, che tra un’ora devo uscire, che ho solo altri dieci minuti prima di andare via per preparare il pranzo. Ticchetta come una bomba pronta ad esplodere senza l’ansia della distruzione finale.
Mentre le scadenze per questo progetto si avvicinano e le scatole si riempiono di prototipi, pezzi e pupazzi… le buste di imbottitura si svuotano e il cestino della carta è colmo di fascette di gomitoli.
Ed io non vedo l’ora di svelare uno per uno tutti questi amigurumi!
A room facing east, a couple of temporary tables and a lemon kitchen timer.
This is where I’m drawing the new amigurumis. I’m lost between pencils, yarn and crochet hooks.
Only he, the lemon, can bring me back into the real world. And I’m not implementing the
Tomato technique to improve the management and organization to work, my disorder is chronic and crosswise, the battle is lost before the start ;)
The timer reminds me that in half an hour I absolutely have to make that phone call, that I have to come out in an hour, I have only ten more minutes before going away to prepare lunch. It ticks like a time bomb ready to explode without the anxiety of the final destruction.
While deadlines are close and the boxes are filled with prototypes, parts and puppets … the envelopes with fiberfill are emptied and the waste paper basket is filled with yarn tags.
And I can not wait to unveil all these amigurumi!
Sono curiosa di vedere le tue nuove creazioni ;)
Oddio, adoro queste foto, le scatole piene di personaggi pronti a prendere vita e l'idea del tempo da tenere sotto controllo. Penso che cercherò un orologio da parete, un po' ingombrante, per cercare più efficienza… ops, devo cominciare a prepararmi per andare in ufficio!
Non porto l'orologio da polso da molti anni (non so neanche il perché), ma quello da parete più il cellulare non mi bastano… perdo la cognizione del tempo, mi serve un trillo!!!
;)
La tecnica del pomodoro mi mancava, ma deve essere davvero funizionale, mi piace!
La scatola che ci fai intravedere promette molto bene, ma soprattutto stuzzica moltissimo la curiosità!
Non l'ho provata, ma credo che possa portare buoni risultati, mi ha incuriosito tantissimo appena l'ho letta e ho pensato subito al mio rapporto extraordinario col limone ;)
A presto :*
BELLO!!! La tecnica del pomodoro potrebbe salvarci da un sacco di guai ^_^ (la tabella dei creativi è uno spettacolo!!!) Corro subito a comprarmi un timer in attesa di conoscere le tue creaturine una per una!!!!
Il timer è indispensabile, corriiiii e spera che non siano rimasti solo quelli brutti a forma di cipolla ;)
:***
Arghghghg….. la tecnica del pomodoro????? Ossignur io proprio non la conoscevo… Geniale mi sa che la provo, psicopatica del disordine e disorganizzata cronica forse potrebbe salvarmi….. :D
Ma parliamo di cose serie….. ma tu quello lo chiami disordine?????? Naaaaaaa mi prendi in giro…. Adesso son qui che scrivo alla ricerca dei tasti tanto il caos che regna sovrano sul mio tavolone….. Quasi quasi mi trasferisco da te….. Porto i pomodori che ne dici??????? Grande la mia preferrima….. Un abbraccio
Ritaaaa… ma quale ordine!!! Quelle scrivanie saranno mie per pochissimo tempo e per evitare l'ennesima colonizzazione (di uno spazio non mio!) tengo solo lo stretto indispensabile… e infatti spesso mi manca qualcosa e devo correre (nel vero senso del termine) ai ripari :D
un abbraccio fortissimo!
Grazie per averci mostrato la tua craftroom, è così bella e luminosa! E quel pinguinotto nella prima foto è simpaticissimo :D
Silvia… ma magari!!! È un posticino luminoso e confortevole, ma provvisorio :( Appena finirò le foto passo passo per i pattern me ne tornerò nel mio buco disordinato e buio, uffa ;)
Il pinguino è già passato sotto la spazzola di ferro… adesso è un batuffolo peloso!!!
Sono appena andata a prendere il timer della cucina. E' digitale Ikea, va bene uguale?
Se questo è il tuo disordine "cronico e trasversale", io sono da ricovero e sulla storia dell'invidia… lasciamo perdere va'.
;*****************
Sei troppo avanti col timer digitale… ed io che continuo a rigirarmi un limone tra le mani!
Ehhhh questo è un posticino provvisorio che non posso mettere sottosopra né riempire di roba. Infatti mi fa tanto strano non essere circondata da mensole e cassetti che rigurgitano cose :D ;)
Si dice che il disordine sia l'ordine del genio….
Buon lavoro, ciao
mmm… disordine ce n'è il resto proprio no :D ;)
Grazie!!!
ma cos'è, la stanza delle meraviglie?! Anche io, come te, devo ritagliare il tempo "creativo" dai piccoli scampoli del tempo che rimane dopo tuttoilresto! Complimenti per il tuo lavoro e anche per il tuo disordine!
Prova ad esserlo, almeno per qualche settimana!
Grazie Irene :D
disordine?….Il timer assolutamente necessario…io altrimenti rimarrei inchiodata al mio tavolo per tutto il giorno!!!!
E dire che ogni volta che cerco un timer nuovo incontro mille difficoltà per trovarne uno carino… forse se i produttori di timer sapessero della nostra dipendenza si impegnerebbero di più!!! :DDD
Ed io non vedo l'ora di vedere i tuoi animaletti… Se il buongiorno si vede dal mattino… Sono bellissimi!
Dopo le vacanze sarà tutto nero su bianco ;)
Grazie Claudia!
Anche io non vedo l'ora di vedere il risultato! Sono sicura che sarà fantastico come sempre! Che bella luce che c'è in quella stanza… aiuta l'ispirazione secondo me! :)
Grazie Denise!!! Alcune mattine vorrei tenermi gli occhiali da sole :D
ossignoredegliamigurumi, cosa vedono i miei occhi… *_* una rennina col maglione, un pinguino pulcino, un pupazzo di neve con le cuffie scaldaorecchie!!… e quella cosina piccola e bianca cos'è, un uccellino piccino picciò? ok ora muoRo :|
però il disordine dov'è, non lo vedo…
Ahahahahahahahahahahahah non muorire! ;)
Il disordine è dovunque tranne lì e infatti col cavolo che vi faccio vedere le foto del mio vero angolo craft… che in pratica è un accumulo di roba che un senso logico solo per la sottoscritta :) Ma per far state tutta la mia roba in un minuscolissimo spazio l'accatastamento selvaggio è l'unica soluzione. Allora diciamo che non è disordine è una necessità :D
Meravigliosi tutti ammucchiati vicini nella scatola!! che progetto é esattamente?? Un libro tutto tuo? una collaborazione? Non vedo l ora di conoscerli tutti quanti!!! Aaaaaah sei sempre meravigliosa!!!! MI dai ogni volta la carica per riprendere in mano fili e uncini e proseguire con i lavori!! un abbraccione!!
Quanta curiosità :D (Sarà un librettino… shhhhhhhhhhhh)
Sono contentissima di invogliarti a riprendere in mano i gomitoli!!!!
un abbraccio anche a te!
ciao sono sara ho 10 anni e adoro i tuoi lavoretti sono davvero meravigliosi e sembrano propio veri!!! il più carino secondo me è il pinguino…. è bellissimissimissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che carina che sei!!!
Mille grazie per il tuo commento… il pinguino ha passato un pomeriggio dal parrucchiere e adesso è più peloso e tanto tanto morbido.
Un abbraccio :)
Quella è la scatola delle meraviglie per i miei occhietti *_*
Il concetto del disordine è sempre relativo… io nel "mio disordine" trovo ogni cosa… ma appena mi decido a mettere un pò a posto (pena l'ira furibonda di mia madre) è la fine. Benedetto sia il mio letto a contenitore dove far sparire tutto e in fretta :-D
Grazie Clody!!!
Io passo da momenti in cui ho il controllo totale a momenti di panicooooo ;)
Mi hai dato un ottimo consiglio, se mai cambierò il letto lo prendo col contenitore :DDD
Che meraviglieeee! vedo renne, pupazzi di neve e babbi natali e un sacco di altre cosine deliziose. uffola, peccato non saper proprio uncinettare, altrimenti sarei un'ottima cliente dei tuoi pattern!
Grazie Anna!!! C'è sempre tempo per imparare ;)
(e non lo dico per avere una cliente in più :DDDD)
Che bello tutti i tuoi amigurumi. Resto sempre a bocca aperta quando guardo le tue foto. Bravissima! Interessante l'uso del timer. Io metto la sveglia sul cellulare, ma devo dire che funziona poco. Proverò con un timer. Buon lavoro!
Grazie!!! Anche con me il cellulare ha fallito, però ci ho provato ;)
Dove posso trovare il modello di renna? Lui è adorabile. Ama il tuo lavoro.
Io sono dalla Spagna. Ho usato google traduttore di scriverti in italiano. Spero che funziona!
Carmen
Ciao Carmen, grazie!
Tutti i modelli saranno pubblicati in inglese tra settembre e ottobre.
a presto :)
Non vedo l'ora per lui! Sarà perfetto per arredamento casa mia a Natale.
Hai fatto opere meravigliose.
Ma quanti animaletti bellissimi! la renna col maglioncino è troppo carina! Quanto al timer, si va bene ottimizzare ma lavorare all'uncinetto con il ticchettio di sottofondo non fa per me :) !
Hai ragione… a volte quel ticchettio è piuttosto inquietante :D
bellissimi !!!!!!! voglio la renna !!!!!!! presto presto che natale si avvicina !!!!!!!!!!
Grazie Dina! A settembre sarà tutto nero su bianco… con tre mesi buoni per pensare SOLO al natale :D
il tuo mondo, il tuo regno, mi incanta sempre.. sei la mia Alice del paese delle meraviglie e quando guardo le foto degli scorci del tuo straordinario luogo di creazioni ti immagino immersa da uncinetti, fili, matasse, occhietti di bambole e fogli di carta dove stampate ci sono meraviglie e importanti scoperte! Sei speciale Airali e io ti adoro
Che meraviglia il tuo mondo e quella scatola…….non vedo l'ora di vederli tutti ciao M.Grazia