Le kokeshi sono bambole tradizionali giapponesi. Originariamente realizzate in legno con la testa sferica e il corpo cilindrico allungato. Negli ultimi tempi hanno fatto strada nel mondo dei giocattoli, dell’arredamento e degli accessori così sono nate le Kimmidolls e le Momiji dolls. Non sono più legate alla tradizione (le Momiji sono di produzione anglosassone), non hanno quel sapore di giocattolo fatto a mano che odora di legno ma, secondo me, piacciono per la semplicità delle forme e i colori vivaci. Le kokeshi  stanno diventando una moda, o già lo sono?

 

Ovviamente la mia piccola bambolina amigurumi ha poco a che vedere con le tradizioni giapponesi. È nata come una presa in giro ma anche come una considerazione oggettiva dei nostri giorni. Le distanze non esistono, anche senza volerlo siamo un potpourri di culture. Ho una curiosità quasi spasmodica per tutto ciò che non conosco e credo che confrontarsi con culture differenti (diverse perché sconosciute) faccia comprendere meglio la propria strada.
Con questa kokeshi ho partecipato a un contest dell’AmigrumiWorld. Complimenti a Ross a per il primo premio e ringrazio tutti per il mio secondo posto.