Ci sono cucine dove tutto è perfettamente disposto, i piani da lavoro sono liberi, accessori ed elettrodomestici rispettano un’imprescindibile paletta colore. E poi ci sono cucine come la mia.
Dove non c’è mai posto per nulla, dove pentole e padelle giocano a tetris, dove non si butta mai un barattolo, dove trovano sempre accoglienza nuovi tagliabiscotti dalle forme assurde (ultimo acquisto i “timbri” per incidere frasi e nomi sui biscotti, accessorio indispensabile!) e come rinunciare alla teglia per i mini muffin (comprata venerdì e usata sabato per le mini crostatine)?
Nella mia cucina c’è sempre posto per le cose che mi piacciono… più o meno utili! Come fare a meno di qualche piccolo accessorio all’uncinetto? I peperoncini in verde e rosso sono perfetti con i piani di legno, ma anche con le maioliche, con mattonelle colorate o con superfici laccate. Un pizzico di peperoncino va sempre bene ;)
Questo set da cucina con molletta, copribarattolo e salvagoccia è stato realizzato per la redazione di Mani di Fata (sìsì, proprio la rivista!), le spiegazioni sono sul numero di Ottobre 2013 già in edicola da qualche settimana.
Da pochi giorni è attivo anche il blog di Mani di fata!
Buona lettura e buon appetito :)
Da pochi giorni è attivo anche il blog di Mani di fata!
Buona lettura e buon appetito :)
L'ho comprato e li realizzerò di sicuro. Sei stata geniale e bravissima, purtroppo non hanno scritto chi li ha creati. Ciao, Anna.
Ciao Anna, grazie! Nessun progetto è firmato singolarmente, nascono dalla collaborazione di più persone della redazione. Buon lavoro con i peperoncini :)
Salve,crede che sia ancora possibile trovare gli schemi di questi peperoncini?Grazie mille
Non so se hai descritto la tua o la mia di cucina ^_^ quello che so è che per un'amante del peperoncino come me i tuoi accessori piccanti sono assolutamente indispensabili!!! Sono adorabili e complimenti per La presenza su mani di fata
Ma diciamolo che le nostre cucine hanno un fascino particolare ;)
Sо small! Very nice mini!
woooooooooow!!! che tocco speciale che riesci a dare a tutto quello che tocchi!
Oh, so cute set! Lovely!
La cucina di una micro-casa come la mia non può che essere micro a sua volta, per cui gioco a tetris anch'io, senza contare che tutto deve essere rigorosamente fuori dalla portata di Simone!
Il mio primo peperuss è già in bella mostra, spero di procedere con gli altri :))))
La tua è un'ardua impresa… ma io aspetto di vedere gli altri peperuss :D
Ahhhh come ti capisco XD Io ormai ho invaso la cucina di mia madre con formine di ogni genere, teglie per muffin, stampi per torte, mestoli e mestolini… insomma un delirio XD Non vedo l'ora di averne una mia… avrò ogni accessorio possibile e immaginabile XD!
Bellissimi i tuoi dettagli uncinettosi… un pizzico di colore e allegria ;)
Ma perchè abbiamo questa mania per gli stampi? Che poi finisco sempre per tagliarli rettangolari con la rotella :D
la tua cucina deve essere un pò come la mia… c'è di tutto e non so neanche se uso tutto quello che ho… complimenti per i lavoretti ad uncinetto adorabili i peperoncini..se ci penso li potrei mettere sull'albero di natale non è che portano fortuna?
ormai gli stampi per i biscotti stanno diventando una collezione! L'idea dei peperoncini sull'albero di natale è fortissima :D
Secondo me la tua cucina è meravigliosa, non importa quanti oggetti contenga (anzi)!
Complimenti per queste idee coi peperoncini e per la pubblicazione :)
Woow ?…..dovevo immaginare fossi tu l'autrice di questi bei particolari! Mia mamma è arrivata qualche giorno fa a casa con la rivista e voleva realizzato il coprivasetto…lo schema era molto preciso!! Sei davvero troppo brava!! Complimentissimi ?
complimenti!!!!!
troppo brava
Ti invito sul mio blog .. http://noxcreare.blogspot.it
Noemi
Cool idea! Great job :-)
mi sorella per combinazione ha comprato la rivista e mi sono subito appuntata il progetto, perché mi piace troppo! non sapevo che fosse tuooooooo :-D
vedi, è proprio destino!!!!
Salve,crede che sia ancora possibile trovare gli schemi di questi peperoncini?Grazie mille
sono magnifici da avere e da regalare… complimenti per la rivista!
La mia cucina fa parte del secondo gruppo!!! Ma quanto sono belli gli accessori vestiti a crochet???? Bellissima idea, come sempre!!! Ciao Elisa
Che meraviglia questi peperoncini così colorati e appetitosi! complimenti per essere su Mani di Fata, è sempre bello vedersi su una rivista che legge tanta gente, e tu sei molto creativa e te lo meriti.
buona serata
sabri
ma che belli sti peperoncini… fighissimi e (sopratutto) essenziali anche i timbri per biscotti XD!!
Che carini :)
Congratulazioni!
Complimenti per la nuova collaborazione e ovviamente anche per questi splendidi peperoncini! :)
PS: il tuo Flou procede anche sotto le mie disastrose dita :) inizia a prendere forma, yuppi! Grazie!!
Grazie Paoletta… come sarebbero le tue dita? Non ci credo proprio! Aspetto piogge di cappelli ;)
Bellissime creazioni, l'aglio sembra vero.. :-) anche le foto sono super! Buona giornata! Paola
Nella amia nuova casa, sognavo una cucina ordinata e perfetta, poi, complice il mezzo cantiere che regna ancora qui da noi, mi sono dovuta rassegnare: ma non è ancora finita, e, prima o poi i peperoncini faranno mostra di sè, in mezzo al nitore!
L'ordine è così asettico… meglio sferruzzare che mettere in ordine le pentole ;)
Bellissima idea complimenti ☺ http://coccinellecreative.blogspot.it/
Complimenti, punta sempre più su!! ^–^/
Salve,dove posso trovare lo schema dei peperoncini?Grazie
Le spiegazioni sono sulla rivista Mani di fata di Ottobre 2013. Ti consiglio di contattarli tramite il loro sito Manidifata.it (o via email o telefono) per sapere se l'arretrato è ancora disponibile.
Buona giornata :)
Ilaria