Quando pinterest ti mette in testa una cosa non c’è verso di uscirne. Non basterebbero tre vite e gli arti di Kali per realizzare la decima parte dei progetti pinnati con lo scopo di metterli in pratica. Se poi vogliamo parlare di tutti i pin la faccenda diventa estremamente utopica, oltre ad una moltiplicazione degli arti occorrerebbe anche una molteplicità di teste (funzionanti).
Non aggiungo al discorso la lista dei preferiti di ravelry altrimenti mi prende lo sconforto. Tra i buoni propositi per quest’anno c’era anche: imparare ad usare decentemente i ferri circolari. Nè bene, nè perfettamente… mi accontenterei di una sufficiente iniziazione. Ho ancora quattro mesi e un’amica pronta ad affrontare la stessa missione.
Nella lista dei propositi non c’era far finta di aver imparato il giapponese ma l’ho fatto. Son soddisfazioni, altroché.
Dopo aver visto una borsetta all’uncinetto la stampante è partita da sola a stampare il pdf con lo schema. Lei mi capisce al volo.
Il sito è giapponese, vende principalmente filati (anche italiani!) e ha una discreta quantità di risorse gratuite (l’unica cosa che ci può interessare perché, se non ho “letto” male, non sono previste spedizioni transoceanichecontinentali)*. Poche parole e molti schemi, vi amo.
Ho aggiunto un cordoncino di maglie basse e bassissime per portare la pochette originale come una tracolla.
Il centrino che forma la patta della borsa ha una costruzione particolare. È stato interessante da realizzare e immagino piuttosto complesso partorire lo schema. Eseguire è un conto, disegnare il modello è tutta un’altra storia! Stavolta ho osservato e imparato in pieno spirito da pausa estiva.
Errata corrige: Con un prezioso commento di Daniela ho scoperto che le spedizioni internazionali sono possibili, ahinoi è così! Chiudete le carte e la pass di paypal nel cassetto, mangiate la chiave e questo è link del sito.
Anche io ho realizzato una borsetta qualche tempo fa, ma a differenza tua non ho avuto la pazienza di fare la spallina..troppo noiosa :p complimenti per la pazienza!!
Fra l'altro il modello è davvero carino!!
Sono andata a vederla… meglio senza! E non lo dico per il risparmio di filo e di fatica ;)
Che bella!! Si vede che lo schema è Jappo.. hanno sempre un qualcosa in più che li differenzia! <3 in positivo intendo.. ma io sono di parte perché amo il Giappone.. comunque il tuo abbinamento di colori mi piace molto e come sempre presenti il lavoro con foto stupende! Un bacio cara Ilaria. Di cuore CriCri
Proprio così, hanno quel qualcosa… i modelli sono semplici ma le linee sempre interessanti con piccoli dettagli… eh… c'è da imparare!
Grazie Cri!!! :***
Ma l'hai anche foderata? Comunque è davvero bella!
P.S.Ho eliminato i commenti dal pin dei guanti perchè magari troppo cose nostre… ;)
Avevo anche la stoffa perfetta per foderarla ma alla fine l'ho lasciata così! Diciamo che le maglie alte sono strette a sufficienza ;)
Sì, sì, si vede che è uno schema giapponese! Molto bello il risultato finale, complimenti!
grazie! :)
troppo carina!!! sempre brava! Ciao Clod
Molto , molto carina..anzi, di più!! Ciao!!
Carmen
E' splendida! Certo che se fra Pinterest e Raverly ti ci metti pure tu….umpf :)
Ciao ila…bellissimo il modello e anche i colori!!oltre a arti teste mani dita…ci vorrebbe anche tantissimissimo tempo x fare tutte le cose che ci passano x la testa…ci vorrebbero delle vacanze perenni:)
è favolosa! amo molto l'abbinamento di colori che, tra l'altro, è un tuo punto forte!
Eh be'… è proprio carina e devo dire che i colori che hai scelto li preferisco a quelli dell'originale. Raverly, Pinterest, anche a me fanno girare la testa. Vorrei avere tanto tanto tempo, ma mi rendo conto che per quanto ne potrei avere non riuscirei a realizzare tutto quello che trovo e che mi piace.
molto bella! complimenti! vado a vedermi questo sito jappo!
ADORO quest'atmosfera jappo… e la borsa è molto interessante…
Il contrasto di tonalità mi piace molto come lo schema che hai seguito!!! Vogliamo parlare delle foto che hai scattato??? beh! dal momento che hai imparato il giapponese WATASHIHA 私はAIRALIの作品が好き -___-
Ho imparato il giapponese come il russo, l'olandese e il finlandese… lo so, senza google traduttore non sono nessuno!
grazie a tutte :***
Troppo carina!
E' davvero stupefacente!che tu sia l'inventrice o la realizzatrice sei sempre super….brava brava!ammiro la tua super costanza!spero che le vacanze procedano al meglio….baci
Niki
Ah Nic sei la mia caffeina! Le vacanze le prenderò in inverno ma la mia filosofia prevede di evitare gli stress superflui tutto l'anno, ci provo ;)
baci!!!
Sei una grande, soprattutto nell'essere riuscita a trovare dove scaricare il pdf, tanta stima per te
Barbara
Ciao! Sono capitata sulla tua pagina attirata dalla borsetta (carinissina) e dagli amigurumi (adorabili) :D
Se il sito di cui parli è Pierrot Yarn (dal link del pdf mi pare di sì, ma potrei sbagliare) devo purtroppo dirti che, ahimé, fanno spedizioni internazionali, eccome! Le spese di spedizione non sono esattamente basse, ma i loro filati sono deliziosi: io ho comprato da loro diverse cosette e mi sono sempre trovata bene.
La versione internazionale del sito si trova qui:
http://gosyo.shop.multilingualcart.com/
Nel caso, buon lavoro!
Daniela
Grazie Daniela, il sito è proprio quello e vedo che il tuo giapponese è ad un livello avanzato ;)
Grazie per il link! Ma ti ringrazio meno per la tentazione d'acquistare che è appena affiorata ;D
Buon lavoro anche a te!
Ilaria
Beh, che la mi piace da matti te l'ho già scritto su fb…quindi lo sai cosa ti dico? Che mi piacciono anche quei bei sandaletti che si intravedono laggiù. E mi accodo alla Civetta: gran belle foto!
Frafra
Sono proprio contenta :)
I sandaletti sono nuovi e comodi! Grazieeeee
Molto molto bella! ^_^ Secondo me anche i colori scelti richiamano in un certo modo l'oriente, e mi affascina ancora di più!
Baci baci
Presa visione dell'originale mi aggiungo anch'io al coro "È più bella la tua!" … e mi accingo a farla. :)) Grazie della condivisione
maria teresa
La tua borsetta deliziosa l'avevo già vista e repinnata su Pinterest :) nonostante la lunga latitanza dal blog, mi aggiorno su FB sulle tue nuove creazioni.. è sempre un piacere vedere quello che "sforni", e poi le tue foto mettono allegria anche nei periodi più caotici! :P
Che la trovo elegante lo sai già, ma non mi è bastato Faccialibro: ho finalmente trovato il tempo di venire a leggere il tuo racconto. Ho fatto bene: c'era una traccia da seguire! E non parlo solo del link, ma anche dell'avermi ricordato che ripercorrere le strade di altri ci puó insegnare molto sul filo rosso che li ha condotti fin lì…
Paola
Grazie ragazze!!! è un piacere per me :)))
@Paola: sono felice che il mio messaggio sia arrivato!
baciiiii
Ilaria
I siti giapponesi ci offrono sempre una marea d'ispirazioni! Questa volta, però, mi piace molto di più la tua versione un po' arrotondata (almeno mi sembra) e i bellissimi colori che hai scelto! Perfetti anche per la mia raccolta del momento "Yellow and green" Su Pinterest!
Una piccola borsetta davvero graziosissima! E mannaggia a te, io pinterest non lo conoscevo… e ora non faccio che spulciarlo XD
Effe
Ila io l'ho appena fatta la postepay e devo correre a ricaricarla nuovamente :D solo materiale creativo ho acquistato..Grazie per il link ^_^ corro a vedere di cosa si tratta ^_^
Fabiana, ma io mica lo sapevo che avevi un blog! L'uncinetto ti ha proprio preso!!!
Ops complimenti per la tua creazione sappi che ti ammiro veramente tanto :) ancora sono una principiante ma nel tempo libero amo sperimentare ^_^ adesso sono 3 mesi che non mollo l'uncinetto :D caspitina effetto calamita!!!
Wow, ma è bellissima! Ottima scelta di colori e splendida esecuzione. Tra i miei buoni propositi dovrei aggiungere quelllo did imparare a usare l'uncinetto, ma come dici tu, non siamo né la dea Kali, né qualche cervellone sperveloce dei telefilm di Star Trek : )
Il filo sui miei circolari è passato da destra a sinistra ma la strada è lunga, molto lunga :)
Sono sempre convinta che l'uncinetto sia più semplice. Chi sa usare solo i ferri dice che non è così… sarà una questione di propensione, chissà!
Grazie!
Mi piace, mi piace, mi piace…mi aggiungo al coro, è più bella la tua versione, i colori sono fantastici! :)