Donarmi una busta piena di vecchie riviste femminili (aggettivo discutibile ma tutt’oggi in uso) è uno dei regali più belli degli ultimi tempi. Sono impolverate, appiccicose e piene di insospettabili preziosità.
Ho scovato una giacca anni ’70 lavorata con l’uncinetto tunisino, maglioni per bambino con cappuccio, cerniera e trecce all’uncinetto, dei motivi a maglia mai visti prima. Se non fosse per la già citata appiccicosità le porterei nel letto la sera.
Il progetto/studio per il fine settimana è inebriarmi di modelli, pubblicità vintage e capelli cotonatissimi. La mia attenzione è ricaduta su tutti accessori invernali: grosse coperte, giacche, sciarpe… vedo un’estate con un 60% minimo di lana!
da Rakam, Marzo 1987 |
da Mani di Fata, Settembre 1969 |
Mentre le sfogliavo mi sono ricordata di alcuni post di Doria (Un’idea nelle mani) dove pubblica modelli e consigli vintage e io che dei giornali della nonna ricordavo solo i corredi di asciugamani ricamati con le iniziali e i maglioni a pipistrello anni ’80 che scuciti avrebbero la stessa superficie di un plaid.
Non ho neanche un ripiano libero per accoglierle ma spero che la pila di riviste diventi alta quanto un comodino così mi tolgo il disturbo di cercargli un posto e posso anche poggiarci su la lampada.
Ma che fortuna avere quelle riviste!
Mi ha colpita il fatto che la grafica e il gusto delle pagine che hai fotografato sono molto più "moderni" di quel che ricordavo. Mi ha ispirata tantissimo il font della seconda foto, poi i colori e la composizione della prima mi ricordano molto il gusto shabby chic che è tanto in voga negli ultimi tempi. E queste sono solo 2 pagine! Sono sicura che ti porteranno ispirazione a palate :)
Hai proprio ragione! Da piccole le guardavamo con occhi decisamente diversi ;D
Mani di fata e rakam!!! Ah, che ricordi, mia mamma e mia zia li compravano.
ho ancora da parte molte pagine di queste riviste, ogni tanto attingo anche io :)
Purtroppo quelli di mia nonna sono andati persi… mi sto rifacendo gli occhi con questo superregalo!
Hai un tesoro (appicicoso) tra le mani!
Con calma, sfoglia e seleziona, sfoglia e seleziona. Sono sicura che ne caverai fuori cose stratosferiche!
Invidio ed attendo! <3
Molto appiccicoso e molto prezioso! Intanto sto deliziano gli occhi :)
che tesoro che hai scovato! :)
proprio così :D
Anch'io ne conservo (gelosamente) alcune di quando ero ragazza e ancora oggi ci trovo dei modelli che mi piacciono un sacco. Quanto mi piacerebbe sfogliare le tue magari con una bella tazza di tisana accanto!
A chi lo dici! Mi farebbe proprio piacere!
io non so lavorare a uncinetto ma mia mamma si
e le riviste di una volta sono fatte meglio
questo è proprio un dato di fatto e anche lei
attinge in alcune riviste di quando era ragazza
le custodisce gelosamente :)
ti seguo :)passa a trovarmi
un bacio
http://lemonchicbeautyfashion.blogspot.it/
Ciao! Fa benissimo tua mamma a tenersele strette :)
Anch'io ho un paio di riviste anni ottanta, che trovo classificabili tra l'interessante e l'agghiacciante e che conservo come fonte di ispirazione e memoria antropologica. Ma il pezzo forte sono 4 riviste degli anni '30 e 40 che mia madre ha recuperato nella casa di mio nonno. Appena finisco il trasloco ve le mostrerò, sono incredibili!
Queste che hai tu sembrano molto interessanti.
Spalline e capelli cotonati non sono il nostro genere ma a me quanto piacciono le vecchie pubblicità… dal perlana agli assorbenti! Sono passati pochi decenni ma siamo cambiati tanto!
Aspetto la fine del trasloco ;)
Verisimo, le pubblicità sono il massimo, curiosissime!
Invidia per il tuo tesoro vintage**
Sono sicura che ne vedremo delle belle… e io non aspetto altro**!!!
Grazie Marti :D
Ilaria, custodiscile bene e ben strette. Sono un tesoro! Baciiii
Non le mollo!!! ;)
Le belle riviste non passano mai di moda :)