Donarmi una busta piena di vecchie riviste femminili (aggettivo discutibile ma tutt’oggi in uso) è uno dei regali più belli degli ultimi tempi. Sono impolverate, appiccicose e piene di insospettabili preziosità.
Ho scovato una giacca anni ’70 lavorata con l’uncinetto tunisino, maglioni per bambino con cappuccio, cerniera e trecce all’uncinetto, dei motivi a maglia mai visti prima. Se non fosse per la già citata appiccicosità le porterei nel letto la sera.

Vintage craft magazine - italia - riviste femminili anni 80
Sono riuscita a sfogliarne meno della metà e già mi sto pentendo di non aver preso appunti.

Il progetto/studio per il fine settimana è inebriarmi di modelli, pubblicità vintage e capelli cotonatissimi. La mia attenzione è ricaduta su tutti accessori invernali: grosse coperte, giacche, sciarpe… vedo un’estate con un 60% minimo di lana!

Vintage craft magazine - italia - riviste femminili anni 80
da Rakam, Marzo 1987
Vintage craft magazine - italia - riviste femminili anni 80
da Mani di Fata, Settembre 1969

Mentre le sfogliavo mi sono ricordata di alcuni post di Doria (Un’idea nelle mani) dove pubblica modelli e consigli vintage e io che dei giornali della nonna ricordavo solo i corredi di asciugamani ricamati con le iniziali e i maglioni a pipistrello anni ’80 che scuciti avrebbero la stessa superficie di un plaid.
Non ho neanche un ripiano libero per accoglierle ma spero che la pila di riviste diventi alta quanto un comodino così mi tolgo il disturbo di cercargli un posto e posso anche poggiarci su la lampada.

Vintage craft magazine - italia - riviste femminili anni 80