Il buon proposito si sta avverando.
Sabato scorso: due knitters provette (Mopo e io), un’appassionata fotografa, la pagina di youtube pronta all’uso e una board su pinterest dedicata agli appunti. Pronte, via!
Non è semplice, un po’ come imparare a scrivere con l’altra mano. Il mio dito indice proprio non riesce a star su nel modo giusto per guidare il filo ma come prima prova sono assolutamente soddisfatta. Il pomeriggio è stato piacevole, da ripetere prestissimo, e decisamente troppo breve.
Qui il post di Mopo con altre foto.
foto de La tana di Mopo |
Nella foto c’è il mio risultato con un misto lana avanzato da un maialino amigurumi. Ero abbastanza fiera del mio moncherino di sciarpa per peluches fino a questa conversazione:
– Guarda cosa ho imparato a fare? (io, con aria da premio nobel)
– A me sembra una cosa che sai già fare.
– Mmm… sì, è una maglia rasata ma eseguita con un altro metodo!
– Ah, ok! In sostanza è un modo diverso per fare una cosa che sapevi già fare.
-.-
Aspetto impaziente il prossimo incontro, l’obiettivo è riuscire a realizzare una qualsiasi cosa: guanti, cappello, scialle… per natale. Adesso però ho varie cose da portare a termine per fine mese, vado a cucire le code alle tartarughe.
a presto!
Il continental è tutta un'altra filosofia, anche se alla fine il risultato può sembrare lo stesso. Quando aspettavo Simone ho spesso lavorato stando stesa sul letto perchè la pancia cominciava a intralciarmi nei movimenti e non ci sarei mai riuscita col metodo tradizionale (che cmq non ho smesso di usare).
Vi ammiro tanto e aspetto di vedere quello che col tuo buon gusto sarai in grado di creare :)
un abbraccio a te e a Pia!
È una filosofia che mi piace ;)
Spero proprio di riuscire a tirar fuori qualcosa di bello e anche in fretta :D Appena inizio a capirci qualcosa mi servirà un consiglio sui ferri da acquistare i miei sono superschifosi!
Baci a te e Simone :***
Salve Airali,
volevo solo dirti che il tuo blog è il mio preferito in assoluto!ti assicuro che ne guardo molti ma nessuno è in grado di lavorare in modo delicato e dolce come fai tu..hai buon gusto e maestria! :)
Ciao! Ti ringrazio tanto!!!
a presto :)
Ha tutta l'aria di essere una conversazione con un uomo…
Fra, hai capito in pieno!!!
Ehi ma tu hai fatto una sciarpaaaa!!! Non vale! :)
Te l'avevo detto… fare il legaccio non mi andava! Ma sai che il purl lo trovo molto più facile del knit e come sempre mia mamma e il suo mantra: tu fai sempre tutto sottosopra!
a presto :D
Le cose belle vanno fotografate!
mmm… la prossima volta qualcosa con le maniche e meno giallo, promesso ;)
WOW!!! Anche il mio proposito del 2012 era riuscire ad imparare la maglia ai ferri!! Ho fatto un collo.. per me già un grandissimo traguardo! Ma da sola è davvero difficile.. con l'uncinetto non è stato così duro.. eppure ho imparato da sola.. è un po' come col nuoto.. io sono ranista.. si vede con la lana sono solo uncinetto! Tra l'altro non capisco e conosco la differenza tra il metodo continentale e… ? la tua sciarpetta comunque è bella tanto! <3
Da soli è difficile, questo è verissimo! I video aiutano ma una mano amica sarebbe l'ideale! Noi abbiamo più mani amiche… ma nessuna buona a lavorare in continental! La differenza tra continental e english è il modo in cui si tengono i ferri e di conseguenza i movimenti del filo. Con il continental niente ferri dritti sotto le ascelle, le braccia sono libere, è un gioco di polso… però ci ho capito ancora poco poco :D
Hahahaha, la conversazione con l'uomo è fantastica!
Scherzi a parte, questa è una tecnica molto utile, fai benissimo a volerla padroneggiare, anche perché, per esempio, in alcuni casi aiuta a evitare dolori cervicali che vengono cn il metodo English.
Giuro che dopo l'ultima frase mi sono sentita una perditempo… non l'ha detta proprio così ma il succo era quello, era ancora più incisiva ma non sono riuscita a ricordarla parola per parola :D
Voglio assolutamente imparare! Poi c'è anche la voglia di realizzare qualche pupazzo a maglia… i tuoi li ho visti, ed è stato amore!
I tuoi lavori mi fanno lo stesso effetto, ma l'uncinetto pr me è un po' misterioso… chissà se riuscirò a imparare come si deve! Malefico tempo che manca sempre!
Malefico per davvero!
Bene bene, non c'è niente di male sa aper fare la stessa cosa con metodi diversi. La tecnica continental è ideale per lavorare in tondo, almeno per me che mi trovo meglio col knit che col purl che mi dà problemi di tensione differente…Inoltre i ferri corti sono ottimi per lavorare a letto , ehm…sì ho fatto anche quello, per riposare la schiena (e addormentarmi coi ferri in mano…)
Il tono della frase sembra voler dire: ma che assurdità!
Ma in realtà mi stava prendendo in giro, poveretto che si sopporta tutte le lagne sui metodi, i punti, i libri… lo capisco! Resta il fatto che per un attimo mi sono sentita una cretina totale :D
Ho letto tante volte i vantaggi del continental… per questo spero d'imparare! Per me sarà un po' difficile tenere la posizione stesa a letto, non riesco quasi neanche a leggere tenendo il libro con le mani in alto… braccia lunghe e circolazione scarsa ;)
Che bello: quante cose ho imparato da questo post e dai commenti delle ragazze! Mai andare a letto senza un guizzo nel taschino dei pigiama… Grazie grazie e buone codine
Paola
Fortuna che le codine sono finite; zampe e code sono le ultime e le più dure! grazie a te!!! :)
lo dico sempre io che tu sei il mio mito!!!un vulcano!piena di energia e spesa benissimo!magari quando padroneggerai il metodo me lo faccio spiegare ;)
Un abbraccio!
Niki
ah Niki… se mai ci incontreremo cambierai idea dopo pochi secondi… al più sono un vulcano letargico! Però per le spiegazioni non c'è problema ;)
grazie, un abbraccio anche a te!
E io ci spero in un incontro!!!!tutto chiacchere e uncinetto…chissà…
e se tu sei letargica…io cosa sono???bacissimi!
OHI io non c'ho capito nulla ma ha tutta l'aria di essere una cosa seria :D
Serissima!!!
la settimana scorsa ho comprato due navette per il chiacchierino… la vedo proprio dura… ho già un buon proposito per l'anno prossimo ;)
Non demordere! Gli inizi sono sempre difficili, poi viene il bello!
Non lo farò! Aspetto impaziente il bello!
mantenete una sedia libera per me! ;)
wooow quanti bei fili colorati!!!!un bacio:* ila
Che bell'incontro! Paradossalmente per me è stato impossibile imparare a usare i ferri dritti, mentre con i circolari tengo la mano sinistra come per l'uncinetto, quindi ho imparato rapidamente ^_^
Baci
Bellissimo :)
Adesso posso dire di non inciampare più con fili, ferri e maglie… non devo pensare da che parte girare il filo o infilare la punta! Ieri ho provato anche un nuovo punto… sto carburando ;)
baci!!!