Amigurumi globetrotters è il titolo del mio nuovo libro con 15 schemi di amigurumi! È ricco di foto e dettagli per rendere ogni soggetto unico e pronto a partire per una nuova avventura!


Ma come sono nati i globetrotters? Subito dopo il mio primo libro (Amigurumi Winter Wonderland, disponibile anche in Italiano conil titolo Amigurumi per un magico Natale) avevo già voglia di mettermi al lavoro su un nuovo progetto, ma tra un trasloco internazionale e qualche lavoro impegnativo (come il calendario 2016 per Simply Crochet), sono passati un bel po’ di mesi prima che l’idea si potesse concretizzare. Ho iniziato a scartabellare tra appunti e schizzi per trovare un nesso logico o uno spunto da poter sviluppare. Ed infine, come mio solito, invece di sfruttare quello che avevo già a disposizione ho messo sul piatto delle nuove idee.

Disegnare personaggi e situazioni incentrati sull’idea del viaggio e dell’avventura mi ha subito catturato e ho iniziato a mettere su carta disegni, colori, punti, dettagli fino a quando ho capito che dovevo andare oltre! Non trovate anche voi che perdersi tra gomitoli, punti e buffe creature a uncinetto sia un bellissimo viaggio? Quindi l’essenza del viaggiare non è solo riempire una valigia, comprare dei biglietti aerei e spedire cartoline dall’altro lato del mondo, ci sono tanti altri modi per farlo ed i nostri amici amigurumi ci hanno insegnato ad amare i viaggi seduti in poltrona, con un uncinetto tra le mani.

Così sono nati i miei globetrotters, un po’ viaggiatori e un po’ sognatori!


Cliccando qui si arriva dritti dritti alla pagina dove ci sono tutte le info sul libro e il modo per acquistarlo subito approfittando della prevendita.
Su instagram ogni giorno pubblico la foto di un nuovo globetrotter raccontanto un po’ della sua storia, se vi va seguite il mio profilo @airali_gray e l’hashtag #amigurumiglobetrotters dove si iniziano già a scorgere i pirimi amigurumi fatti da voi! Ed io ogni volta faccio un salto di gioia!
Grazie per esserci!