AmiguruMay torna per il quinto anno di fila!
AmiguruMAY 2023 è una Instagram Challenge per appassionati di uncinetto ed amigurumi che si svolge nel mese di Maggio. Ci sono 31 temi, uno per ogni giorno del mese, da seguire come ispirazione per condividere una foto/video/reel sul tuo profilo IG ogni giorno.
In questa pagina c’è l’elenco completo dei temi giornalieri e una breve descrizione per ogni tema. Ed il planner in PDF scaricabile gratuitamente!
Se hai già partecipato negli anni scorsi sai già benissimo di cosa sto parlando! Ci sono giorni per condividere qualcosa sulla tua passione per uncinetto e amigurumi, altri giorni per parlare un po’ di te o di quello che ti piace fare. Ci sono parole e suggerimenti per innescare la tua creatività e creare un nuovo post/video per il tuo canale Instagram ogni giorno.
Se AmiguruMay è una challenge completamente nuova per te, benvenut*! Sono felice di averti a bordo quest’anno. Usa il calendario qui sotto come guida per pubblicare qualcosa relativo all’uncinetto e agli amigurumi per tutto il mese di maggio. Gioca con le parole e usa la tua immaginazione per creare un contenuto divertente usando i tuoi uncinetti, il filati e gli amigurumi che hai realizzato fino ad ora.
Non devi creare nuovi amigurumi, condividere schemi o fare cose complicate. Devi postare foto e video originali (quello che preferisci) e interagire con gli altri partecipanti! Usa quello che hai – amigurumi, strumenti, filati, oggetti che hai in casa – per creare 31 post ispirati ai temi del calendario.
I temi di Amigurumi 2023
Ecco i temi! C’è una breve spiegazione per ognuno, solo per darti un’idea del tipo di contenuto da pubblicare sul tuo feed di Instagram, ma puoi liberare la tua creatività!
Il calendario è disponibile anche in Inglese, clicca qui.
Giorno 1
Ciao AmiguruMay!
È il primo giorno della challenge! Condividi il primo post di saluto usando l’hashtag #AmiguruMay2023day1
Giorno 2
I miei amigurumi
Condividi uno degli amigurumi che ti piacciono di più o l’ultimo che hai completato
Giorno 3
Foto o video
Come preferisci raccontare i tuoi amigurumi sui social?
Giorno 4
Mi piace…
Può essere qualsiasi cosa, ma ricorda di usare un amigurumi nel post!
Giorno 5
5 cose su di me
Non vedo l’ora di conoscere meglio tutti i partecipanti! Racconta 5 cose su di te
Giorno 6
Nel cassetto
Usa un cassetto e uno o più amigurumi per creare il contenuto di oggi
Giorno 7
Memorie
Un amigurumi nuovo o vecchio che ti ricorda qualcosa
Giorno 8
WIP
Work in progress, cioè i lavori in corso!
Giorno 9
Righe
Condividi un amigurumi con un dettaglio a righe o inserisci delle righe nella foto ;)
Giorno 10
Cani o gatti
Chi scegli? Hai mai realizzato cani o gatti amigurumi?
Giorno 11
Qualcosa di colorato
Questa è facile! Tutti gli amigurumi sono colorati
Giorno 12
Com’è fatto
Puoi far vedere com’è fatto un tuo amigurumi o un strumento che usi
Giorno 13
Nella borsa
Usa una borsa qualsiasi per la foto o il video di oggi!
Giorno 14
Dettagli
Condividi qualsiasi dettaglio relativo ad uno dei tuoi amigurumi
Giorno 15
Buono a sapersi
C’è un trucco o un consiglio che vuoi condividere con tutti? Oggi è la giornata giusta
Giorno 16
Accessori
L’accessorio più carino o bizzarro che che hai realizzato per uno dei tuoi amigurumi
Giorno 17
Oceano o foresta
Il soggetto di oggi potrebbe essere un amigurumi che viene da un’area della terra ben precisa
Giorno 18
Qualcosa di dolce
Una foto ad un dolcissimo amigurumi o la foto di un amigurumi accerchiato da tante caramelle
Giorno 19
Tratto da un libro
Un amigurumi ispirato da un libro (tratto da uno schema o un personaggio)
Giorno 20
Nella tazza
Usa almeno una tazza e un amigurumi per la foto di oggi!
Giorno 21
All’aperto
Portiamo i nostri amigurumi all’aria aperta!
Giorno 22
Procrastinare
Hai dei lavori da finire? Lasci le ultime cuciture in attesa per mesi?
Giorno 23
World Turtle Day
La giornata mondiale delle tartarughe
Giorno 24
Freddo o caldo
Ti ispira di più la stagione fredda o l’estate?
Giorno 25
Qualcosa di nuovo
Può essere qualsiasi cosa: uno schema, una tecnica, un filato, un uncinetto… o il tuo ultimo amigurumi
Giorno 26
Fiori
Usa fiori veri, finti o all’uncinetto per il post di oggi
Giorno 27
Nelle mani
Nel post di oggi ci saranno le nostre mani!
Giorno 28
Sbrilluccichio
Un filato sbrilluccicoso o qualcosa che ti fa brillare gli occhi…
Giorno 29
In tempo reale
Gira un breve video o reel dove lavori a uncinetto, senza velocizzarlo, come se stessimo lavorando insieme
Giorno 30
Sorridi
L’amigurumi con il sorriso più contagioso o quello che ti ha fatto ridere di gusto
Giorno 31
Lista dei desideri
La tua lista dei desideri a tema uncinetto e amigurumi
Hai notato che ci sono dei sotto-temi?
I giorni 3, 10, 17 e 24 dovrai dare delle scelte! Foto o video? Gatti o cani?…
I giorni 2, 8, 12, 22 e 29 riguardano i nostri progetti amigurumi.
I giorni 5, 7, 22 e 31 sono ideali se hai voglia di condividere qualcosa di più personale.
I giorni 4, 11, 18 e 25 sono i temi più facili!
È una challenge
Certo, è una piccola sfida! Non è semplicissimo scattare una foto o un video tutti i giorni per 31 giorni di fila. Però ricorda che AmiguruMay è soprattutto “incontrare” altri appassionati e condividere qualcosa che ci piace e ci fa stare bene. Puoi anche decidere di impostare una sfida fatta su misura per te: 31 giorni, solo i giorni dispari o quelli pari, giocare solo nei fine settimana… come vuoi! C’è solo una regola: divertirsi!
Per organizzare le idee per AmiguruMay ho preparato un file stampabile gratuito!
Vuoi partecipare alla challenge?
Ricorda di usare gli hashtags #amiguruMAY e #amiguruMAY2023
Per ogni giorno della challenge usa anche #amiguruMAY2023day1 , #amiguruMAY2023day2 , #amiguruMAY2023day3 e così via.
Usa gli hashtag solo per i post relativi alla challenge.
Se questo sarà il tuo primo AmiguruMay e vorresti sbirciare tra i temi degli scorsi anni, eccoli: AmiguruMay2022, AmiguruMay 2021, AmiguruMay 2020 e AmiguruMay 2019
Lascia un commento