Le ceste della lana sono ufficialmente riaperte. Non sono a più di mille metri di quota né sui fiordi norvegesi ma i miei piedi già chiedono i calzini e le mani iniziano ad essere sempre fredde. Credo sia il momento giusto per lavorare i nuovi stivaletti per neonati.
The baskets of wool are officially reopened. I’m not in the high mountains or on the Norwegian fjords but my feet are already asking socks and your hands start to be always cold. I think it’s the right time to work new boots for babies.
I primi stivaletti sono in lana sfumata con varie tonalità di rosa e lilla, ho aggiunto solo un gros grain bianco e due bottoncini in tinta con la lana.
Il secondo paio è in lana d’alpaca, più gonfie e pelose, con pompom sulla punta. Il calore è assicurato.
Il secondo paio è in lana d’alpaca, più gonfie e pelose, con pompom sulla punta. Il calore è assicurato.
The first boots are made of wool blended with various shades of pink and lilac, I just added a grosgrain and bottons matched to the wool.
The second pair is in alpaca wool, more puffy and hairy, with pompom on top. The warmth is sure.
Continuo a fare progressi con i ferri circolari e il metodo continentale = non smadonno ogni due giri! E dopo due cappelli dall’appeal e dalla taglia decisamente discutibili mi impegno a realizzare il mio primo paio di calzini di lana prima della fine dell’inverno. Chi vorrà dire che faccio la cazetta non sarà più smentito. Come se fosse facile farsi i calzini da soli!
I continue to make progress on circular needle and the continental method = not curse every two laps! And after two hats with size and appeal highly questionable I pledge to make my first pair of wool socks before the end of winter. As if it was easy to make do it yourself the socks!
Bellissimi i baby booties :)
No che non è facile farsi i calzini da soli! Io ho imparato le basi sferruzzando lui
http://uncinettine.wordpress.com/2012/04/27/un-nuovo-mostriciattolo-a-casa/
e ora mi sento pronta a farne per me, per il mio compagno, per mia mamma, per mio papà, per mio fratello, per gli amici…insomma per tutto il mondo! XD
Oh, so cute booties! Very nice colours!
Che carine, se capissi come farle…. A marzo avrò il mio primo pargoletto!
Ti offendi se posto un semplice ADORABILI!!!!! ? :D
Due cappelli, i calzini…e chi ti raggiunge più!
Il cappello però mi intriga, avrei anche della lana grigia che tu conosci bene :)
Baci baci
adorabile …. io lavoro solo in metodo continentale e molto veloce cosi
Lis
Anch'io vorrei fare delle calzine di lana per Simone, ma conoscendolo se le toglierebbe in un nanosecondo, per cui dovrò affidarmi a calzamaglie corazzate ;)
Le scarpine sono bellissime, tanto tanto tenere! Quando ci fai vedere la nuova produzione dei circolari???
tutte le volte che fai delle nuove scarpine per neonati io impazzisco** le adorooooo!
e adesso ti metti a fare anche le calze???**
non vedo l'ora di vederle**
Che belle le scarpine..mi piacciono sono tenerissime…e allora via alla stagione lanosa!!!!!!!!!!! Ciao Elisa
Incantevoli. Sono una meraviglia. Anche a me piace un sacco fare scarpine per neonati, all'uncinetto ci ho provato una volta sola con risultati davvero scadenti, con i ferri mi sento più sicura.
Soprattutto se si procede senza schema, come faccio di solito, fare due scarpette all'uncinetto perfettamente uguali diventa un terno al lotto! Spero di saperti dire presto se sarà lo stesso anche per con le scarpe a maglia! :)
ahahhaha… simpatica la storia della calzetta! bravissima!
Un saluto cara!
Dolcissimi gli scarponcini!
Brava,insisti con il continental!
Io avevo smesso di lavorare a maglia per difficolta' fisiche ad usare i ferri tradizionali ed ho ricominciato da quando ho imparato ad usare i circolari, praticamente per qualunque progetto,ed il metodo continental.
Le calze,devo confessarti,sono anche il mio desiderio ma fino ad ora non mi sono cimentata,tienici aggiornate sui tuoi progressi,magari prendo coraggio anch'io!!
Ciao.
Barbara
Ho l'esigenza, molto sexy, di dormire con i calzini… praticamente tutto l'anno tranne un mese, massimo due, in estate… con i piedi freddi non riesco ad addormentarmi e quest'anno vorrei riuscire a farmi un bel paio di calzini! Speriamo bene :)
Sono deliziosi!!! Io con i ferri sono una frana e ho desistito da tempo, ma mi piacciono molto i lavori che si possono realizzare.
Claudia
meravigliosamente tenere!!!Già immagino quanta fantasia caccerai con le "cazette"!! :P
Ma sono adorabiliiii!
sono dolcissimi, i secondi li adoro!!!
bravissima.
ciao Alessandra
Sono bellissimi questi tuoi stivaletti! ^_^
Dai dai che piano piano il continentale prosegue! Ma i pasticci non ce li mostri? Lo sai che siamo curiose!!!
bacetti
Grazie cara :)
Eh eh purtroppo l'unico modo per mostrare i pasticci a forma di cappello è con una testa… e non trovando volontari… sto cercando il momento giusto per immolarmi ;P
baci baci
Ma che tenere!! Brava!
Bellissimi, sia per la forma essenziale e pulita che per le personalizzazioni davvero originali.
Chi la dura la vince… Forza Ilaria, siamo con te e con il tuo talento!!!
OH! I primi sono veramente favolosi!
E fai bene perchè ti vengono una meraviglia!
sono tenerissimi un vero amore !!!
O mamma mia che dolci!!! :-) sono bellissime entrambe le versioni!
Incantevoli…
Uff..anch'io vorrei fare calzette :( maledetta pigrizia!!!
Bacio
Le peppe dei bimbi, m'han sempre fatto 'mpazzì! E queste non son proprio da meno :-) Ciaooo
e°*°
quelle rosa antico, fanno venir voglia di bimba :) le tue creazioni sono così paciocche morbide morbide
ciaoo le tue creazioni sono bellissime!!! per caso potresti postare lo schema di quelle con il pon pon?