È una storia breve ma molto interessante. Soprattutto per me che mi sono beccata l’inaspettato regalo finale.
I piccoli artigiani/artisti/maker/vabbè-ci-provo sono costretti, per tanti quanto ovvi motivi, a far un po’ tutto da soli. L’idea, il disegno, la prototipazione, la produzione è solo una piccola parte poi ce n’è un’altra, quella di improvvisarsi grafici, scenografi, fotografi, commercialisti, commessi, promotori… e potrei continuare all’infinito. Ci sono i fortunatissimi con una schiera di amici e parenti vari sempre pronti a donare il cuore e farsi avanti per la causa (prestare un orecchio per una foto, reggere il treppiedi in bilico sull’unico terrazzo della casa ma troppo piccolo per ottenere la giusta prospettiva, sopportare il rumore della macchina da cucire a ogni ora del giorno e della notte…).
Più o meno esplicitamente siamo sempre alla ricerca di un piccolissimo quanto importante supporto. Lavoriamo (parolone!) da soli, con le nostre idee e le nostre mani ma la collaborazione non ci dispiace affatto.
Ed è qui che inizia la storia.
Ho le antipatie e le simpatie, non per le persone ma per le parole. Assioma mi piace. Se sapessi come usarla in una battuta con il panettiere o al telefono con un cliente la infilerei tutti i giorni in un discorso. La richiesta cadeva a fagiolo per permettermi di usare una delle parole che tanto adoro.
E qui viene il bello, per me! Mica avevo capito che ci sarebbe stato un premio, un ricordino… un ringraziamento concreto da mettere ai lobi.
Un regalo mi sembrava decisamente troppo! Cristina mi ha risposto: “direi che è un ringraziamento, suggerire una propria idea, un’intuizione, una visione…non è poi così lontano da quello che facciamo creando, perciò mi sembrava non solo bello, ma anche giusto ricambiare l’idea che hai partorito per me con uno dei miei lavori!”
Potrei essere più felice? Non finirò mai di ringraziarla. Per gli orecchini, per il gesto e il pensiero che c’è dietro.
Il tratto che lascia sulla carta e sul legno racconta per ognuno una bella storia.
Che bellissimo regalo che ti ha fatto**
Del tutto meritato, è sempre bello donare a un'amica qualcosa di tuo, sopratutto se questa ti ha aiutato in un progetto, ti ha sostenuto e ama quello che fai esattamente come lo ami tu…!
Hai fatto bene a "sprecare" tante parole, perché in realtà, quando si deve descrivere una sensazione, un sentimento, non sono mai abbastanza ;)
Un abbraccio!
Grazie Marti! un abbraccio anche a te!
Mai commento fu più difficile da partorire.
Perchè quando sei travolta dalla meraviglia, dallo stupore, dalla gratitudine e dall'entusiasmo le parole faticano a trovare il loro sentiero e a disporsi ordinatamente l'una accanto all'altra.
Inaspettatamente, ricevo oggi molte cose che da tempo non trovo attorno a me, ma che sono cibo interiore, linfa benefica, energia per l'anima:
– la gioia della SORPRESA, di quello che non ti aspetti, che non pensavi, che non dipende da te e che non credi neppure di meritarti;
– la GRATUITA' del DARE: e sul valore di agire "del tutto disinteressatamente" hai già detto tu per me ciò che penso anch'io;
– uno SGUARDO che mi guarda e mi racconta dal suo punto di vista.
Con acume e delicatezza e con l'incantevole bellezza di foto che non solo mostrano qualcosa, ma la sanno raccontare (come ti dicevo ieri, Ilaria, i tuoi scatti sono caldi e vividi);
– PAROLE. PAROLE. E ancora PAROLE. Io ho sempre amato le parole.
Ma ultimamente ho un rapporto conflittuale con loro, perchè spesso non ne trovo: non capisco più se sono io a respingere loro o loro me. Non sai quanto emozionante, catartico e liberatorio sia leggere parole che parlano al posto mio. Chissà che tu non mi stia dando il là per riprendere ad intrecciare alcuni fili che ho lasciato sciolti da tempo nella mia vita.
– Ed infine, SOSTEGNO e SUPPORTO a ciò che fanno le mie mani. Perchè come dicevi anche tu, Ilaria, non sempre nella realtà i "piccoli artigiani/artisti/maker/vabbè-ci-provo" hanno attorno a sè quella rete che ne protegge i voli e ne attenua le cadute. Ed è bello vedere con quanta generosità, invece, nel web questa rete si viene creando maglia dopo maglia.
GRAZIE davvero, Ilaria. Già avermi regalato/prestato "Assioma" per me è era un regalo enorme. Ma così lo hai moltiplicato all'infinito.
Ah, a proposito: il giorno che riuscirai ad "usarla in una battuta con il panettiere o al telefono con un cliente"… ti prego, DEVO saperlo!!! Stima for ever, ah ah ah! :D
Un grande abbraccio,
Cristina
Ho promesso di non scrivere un altro romanzo e sarò di parola.
Però una cosa la devo dire. Questo tuo bel commento mi sembra il perfetto inizio per far pace con le parole!
E un'altra cosa… gli orecchini non li tolgo più ;)
Per Cristina
Con le parole te la cavi benissimo: leggerti è sempre come respirare -a pieni polmoni- una boccata d'aria tersa, di montagna.
Per Ilaria
Il nome che hai suggerito è perfetto.
Per entrambe
Ammiro e seguo (mai quanto vorrei) i vostri rispettivi, intensi e meravigliosi, percorsi creativi.
Con stima
Melissa
Grazie Melissa! :)
Una bella storia di belle teste e sinergie. Vorrei leggerne sempre più spesso!
Brave!
PS. sei sicura che il panettiere non penserebbe a male? ;)
Grazie Elisa! :D
Un regalo fantastico per un termine azzeccato. Bellissimi, pacchetto compreso.
Quel pacchetto è la perfezione assoluta! Grazie :)
assioma, l'assioma è, devi prenderlo e basta, accettarlo, arrenderti, metterti nelle sue mani. punto. da lì puoi solo partire, non c'è qualcosa prima. c'è solo dopo.
è una certezza, che però ti lascia spazio per muoverti tutto intorno.
gli orecchini sono netti, precisi, a forma di freccia, puntano a qualcosa in modo deciso senza dubbi.
Il nome è perfetto.
Indubbiamente perfetto.
È un termine che ha tante possibili sfaccettature… ed ognuna si adatta in qualche modo a questa collezione e a Cristina. Senza volerlo ho beccato la parola giusta :)
Grazie Ale!
Vorrei anch'io commentare questo bel post ma mi sento un po' sopraffatta dalle vostre capacità comunicative, perchè tutto quello che ho letto è così sincero e bello che è veramente difficile cercare di descrivere i miei pensieri senza magari ripetere certe parole o espressioni di altri commenti..posso solo dire che continuate a confermarmi che internet ha creato delle unioni e delle amicizie che magari non si sono mai risolte nella vita reale ma che hanno tutto quello che una vera amicizia deve avere, e ancora di più è bello quanto sia potente l'unione di due persone nel creare qualcosa di nuovo, anche perchè quello che descrivi tu Ilaria è vero, neanch'io ho una schiera di amici che magari possono aiutarmi in quello in cui sono meno brava, ma per fortuna ho trovato questa schiera on-line che mi ha aiutato sia in modo consapevole sia in modo inconsapevole e chissà quanto ancora mi aiuterà..
Grazie quindi a te e a tutte quelle persone che non hanno problemi a condividere idee, pensieri, intuizioni e che lo fanno senza voler ricevere nulla in cambio ma che meritano tutti i doni possibili! E ancora complimenti per la scelta di Assioma, mai avrei pensato che un termine matematico potesse essere così poetico e sfacettato (chissà se mi avrebbe alleggerito le ore passate a studiarli!)!! ciao ciao!
Helena
Ciao Helena, prima di tutto grazie per il bel commento! Cristina si complimenta per le foto (io non ne sono fierissima ma accetto ben felice i complimenti) tu mi dici addirittura di avere doti comunicative. Qui scatta uno screenshot, una stampa e una bella cornice perché non era mai accaduto e dubito succeda ancora. Grazie ;)
E un grande evviva per il supporto tra blogger!!!
ciao… a presto!
Non è vero che hai parlato poco della tua amica Cristina, in realtà hai messo in luce forse il suo lato più bello – a mio parere, non la conosco.
Il che già me la rende simpatica e soprattutto degna di stima, senza contare tutte le innumerevoli doti e qualità necessarie per creare degli oggetti così belli :)
Giusi, il problema di fondo è uno ed è grave. Non sono brava nel fare le cose a comando. Il post è uscito così, di getto… guardando il riquadro bianco quando ormai le foto erano pronte. Magari se avessi scattato le foto il giorno prima o le avessi preparate la sera dopo avrei scritto qualche riga per ringraziare Cristina e sarebbe finito tutto lì… bho, a volte divento prolissa ma stavolta non è uscita fuori la mia parte negativa ma quella buona. Spero accada sempre più spesso :)
Ma che regalo bellissimo :)
Poi grazie a questo post ho scoperto un nuovo blog che non conoscevo e mi piace molto!
Sai, secondo me il regalo è meritatissimo…mi trovo d'accordo in tutto ciò che hai scritto, ma spesso nel mondo dei blog si trova anche gente che tiene per sè le cose quasi fossero segreti di stato.
Mentre io credo che la cosa più bella sia la collaborazione tra persone con la stessa passione, e alla fine, come nel tuo caso, si viene premiati :)
un bacio!
Grazie Giulia ;)
baci!
Non è una storia né lunga né breve, è una storia che ha preso il suo spazio naturale per essere raccontata. Ha proprio ragione: chi crea lo fa da solo ma in realtà circondato da molte persone che lo consigliano, lo ispirano, lo guidano e lo aiutano anche materialmente.
Grazie per aver condiviso questa storia che arricchisce un po' anche noi!
Grazie Gemma :)