Nuovi braccialetti con tricotin. Rinominati tricottini dato che storpiare le parole è una delle mie abilità.
Un’idea semplice e pochi ingredienti: tricotin di cotone, filo armonico per bracciali, charms a elefantino, pinza e ago. A me il risultato piace, voi cosa ne dite?
Molto carini Ilaria! Belli e spensierati. Un anticipo di Primavera nei colori.
Ciao!! :-)
Anto.
Hai delle idee veramente carine ed originali! Il tricotin l'hai fatto da sola o l'hai comprato?
troppo carini!
belli belli, complimenti!
anche a me piace il tricotin.. tempo fa mi ero anche fissata che volevo prendere l'arnese per farlo.. tu lo fai a mano o con il bagaglino??? (nn mi ricordo come si chiama…)
tantissimi auguri di buone feste
baci
gio
Wow, sono appena arrivata sul tuo blog e che ci trovo??? Un'idea fantastica con il tricotin (il mio riposa inesorabilmente nell'armadio, sgrunt!).
Mi aggiungo subito ai tuoi sostenitori… e poi vado a fare un giro con calma nel tuo blog!
Se ti va, passa a trovarmi, ciao
Taced
http://handmadecreativity.blogspot.com/
grazie ragazze!!!
il mio aggeggio per fare il tricotin è molto casereccio, realizzato con 4 chiodini delle dimensioni giuste per lavorare il cotone che uso.
credo che sia quasi giunta l'ora di comprare l'attrezzo con la manovella :)
Anto: ho uno strano rapporto con i colori… o tanto o niente :)
Elisa: tutto fatto a mano. quando sono presa dal "raptus" di fare qualcosa non ho mai il tempo per comprare l'occorrente e mi arrangio come posso.
Gio: da questo momento il tricotin a manovella della prym è nella mia wishlist :)
Taced: che piacere!!! a presto
un abbraccio
buone feste
ilaria
Bellissimi *_*
Il tricotin però è un altro mondo per me ç__ç
ci piace, ci piace… io però adesso sto caterinando con un rotolo di carta igienica, tu poi un giro con la tricotin a manovella me lo fai fare?? un bacio rac
Noriko: grazie :) ma non è per niente difficile ci sono molti tutorial in giro davvero esplicativi!
Rachele: solo un giro? ma che dici, la tua merceria di fiducia ce l'ha il tricotin a manovella? comunque aspetto un post su rotoli di carta igienica & co.
un bacione
Davvero deliziosi!! Complimenti!
Un abbraccio
Babi
che belli…anche a me piace fare il tricotin ma mi sono arresa..non ho ancora trovato quello a manovella, io ci faccio le collane e ci metto un secolo!!! Che belli i colori che hai usato..ciao Elisa
Babi: grazie mille!
Elisa: è verissimo, ci vuole un bel po' di tempo per farlo a mano! sul web si trova con facilità ma nei negozi è sempre la solita storia: un mare di facce che ti guardano strano e che non capiscono un'h di quello che chiedi. pazienza!
che belli i tricottini,m anche tutti gli altri lavori,continuo a guardare e nel frattempo mi segno tra i sostenitori
ciao
marci
p.s.
buon anno
Ma che belli, ottima idea. Io il tricotin l'ho preso e messo nel cassetto. Ma si sa che prima o poi i cassetti si riaprono.
belli davvero, il verde mi piace in modo particolare.
:)
Valeria
Fantastica questa idea…mi sta venendo proprio voglia di tricottinare:)
ciao Grazia
Marci: grazie e benvenuta :) buon anno anche a te
Val: è bello conservare le cose perchè quando le ritrovi per caso nel cassetto vengono sempre mille idee…
Grazia: ci invogliamo a vicenda! io avrei voglia di palline infeltrite :)
uffi uffi.. mi pare di capire che questo magico "aggeggino" è difficile da reperire…:((
I tuoi bracciali sono STUPENDI!!!!!
ciaoooo
Ottimo!! un idea veramente interessante!! ho provato a realizzarlo e sono riuscita a farlo! grazie per il consiglio! :) brava!
Quando ho visto gli "ovetti" son rimasta senza parole……BBBBRRRAAAVISSSSSSIIIIMMMMAAAAAAAA
Sono stupendi!!
Io li trovo incantevoli!!!
Ciao Ilaria!! è possibile acquistarli? ho visitato il tuo negozio su etsy ma non ci sono…. fammi sapere!