Questo nuovo zaino a uncinetto mi ha ricordato che è davvero tanto tempo che non aggiorno il mio blog. Ingarbugliata tra gomitoli di cotone e idee a lungo termine mi dimentico della mia casetta virtuale che per fortuna è sempre pronta ad accogliere naviganti di vecchia data e nuovi appassionati di crochet.
Su instagram sono stata più presente e qualcuno avrà scorto le ultime novità:
♥ Uno dei miei primissimi schemi amigurumi, il Teddy Bear, è stato rinnovato e ampliato con tantissime foto passo passo e spiegazioni super dettagliate. Il nuovo schema è disponibile su Ravelry, Etsy, Amigurumipatterns e Lovecrochet (Chi ha comprato lo schema in passato, può inviarmi la ricevuta dell’acquisto e io risponderò con il PDF dell’orsetto!)
♥ Tra le varie collaborazioni con Simply Crochet (tra un unicorno dalla chioma arcobaleno e gomitoli profumati di primavera) devo segnalare un’uscita speciale che racchiude tantissimi schemi amigurumi pubblicati sulla rivista durante lo scorso anno, si chiama Amigurumi Collection! È in inglese ed è interamente dedicata agli amigurumi, con ben 54 schemi, tra cui la mia bambola patita di uncinetto, la sirena, le lontre, il bassotto supereroe, l’orsetto in salopette, la Gelato girl e un’intervista supercarina!
♥ E non posso trattenere i saltelli di gioia per aver ricevuto l’ultimo Zoomigurumi 6, dove c’è la mia mucca Anita, e l’intera collezione degli Zoomigurumi in Tedesco (più l’ultimo in Olndese e il primo in Francese), sono davvero felice di dare un pizzico del mio contributo per diffondere l’amore per il fatto a mano e per queste bizzare creaturine imbottite! *** In questa foto non si vede, ma Zoomigurumi (il primo della serie) è disponibile in italiano!!! Chiedetelo in libreria oppure basta un click su Amazon!
Dopo tanto divagare torno allo zaino! È super capiente e resistente, realizzato a maglia bassa con il nuovo filato Paintbox Yarns Simply Aran, un filato in acrilico adattissimo per questo genere di accessori che richiedono resistenza, praticità e lavaggi più aggressivi. Così possiamo permetterci di portarlo con noi ovunque, adagiarlo su un prato o un albero e goderci la primavera!
È coloratissimo e il dettaglio che lo caratterizza è la fascia con motivi a tringolo lavorata in tapestry crochet, che rende la base ancora più compatta e adatta a portare oggetti pesanti senza aver paura di deformarlo, anche la fodera interna aiuta a tenere lo zaino sempre in forma. La parte superiore si piega o avvolge su se stessa per chiudere lo zaino in modo sicuro con dei bottoni magnetici. Lo schema in Inglese è sul numero 55 della rivista Simply Crochet.
A presto!
Complimenti per le tue edizioni e anche per questo bellissimo zaino!
Era tanto infatti che non pubblicavi qui!
Bentornata
sabrina