Tra un topo sui trampoli e un tricheco marinaio mi piace scendere giù dalle nuvole e pensare a qualcosa di semplice, magari un accessorio per il freddo da realizzare in tempi contenuti per poterlo indossare entro l’inverno. Così è nato questo set di guanti e cappello e l’ho chiamato Walnut.
I capi e gli accessori all’uncinetto non sono sempre spettacolari e degni di nota come quelli realizzati a maglia. Ed io vorrei tanto, nel mio piccolo, mattone dopo mattone, provare a sfatare questo mito. Anche con l’uncinetto possiamo realizzare capi confortevoli, belli e ben disegnati. Io ci voglio provare! Ho iniziato qualche anno fa con i cappelli e la mantella (che sono schemi gratuiti!), lo scorso anno ho continuato grazie a Crowdknitting e adesso, prima di iniziare nuove avventure, procedo da sola.
In realtà non mi sento sola. Ci sei tu, voi, le amiche vicine e lontane che grazie agli scambi di telefonate, commenti e messaggi mi fanno capire com’è visto l’uncinetto in giro per il mondo. E tu, come lo vedi?
Lo preferisci alle altre tecniche per qualche motivo preciso? Sei soddisfatta dagli schemi che si trovano in giro (sia a pagamento che gratuiti)? Cosa vorresti vedere/fare?
Lo preferisci alle altre tecniche per qualche motivo preciso? Sei soddisfatta dagli schemi che si trovano in giro (sia a pagamento che gratuiti)? Cosa vorresti vedere/fare?
Il mio punto di vista, dall’interno, è certamente un po’ distorto. Vedo tantissimi, ma tantissimi, schemi meravigliosi, idee che vorrei aver avuto io e realizzate alla perfezione e vedo anche tante cose che non replicherei neanche sotto tortura. Però l’uncinetto resta sempre in secondo piano rispetto alla maglia (che io adoro al pari dell’uncinetto, non ho nulla contro di lei!) ed io mi batterò per la parità dei diritti :D
Insomma, doveva essere un post per presentare questo nuovo schema ed è diventato un comizio sull’uncinetto. Però Walnut è sempre disponibile su Ravelry, nello stesso pdf è incluso lo schema per realizzare i guanti senza dita e il cappello e fino al 21 Febbraio è al 50% di sconto!
Grazie alle tester: Adelina, Alessandra, Elisa, Giulia, Monia, Nataly, Rocio, Rita, Samanta, Sunny
Bellissimo,al solito!!!
Un abbraccio
Grazie Lorenza, un abbraccio a te!
Io ovviamente preferisco l'uncinetto e non mi sento per niente discriminata :-D C'è un mondo oltre i centrini!!! Yeeeeee!! Bellissimo questo set, non smetterò mai di dirtelo!
A me piacciono anche i centrini :D (ma sempre restia verso i copriwater con le rose ;))
Grazie amichetta :*
una meraviglia come tutto quello che esce dalle tue manine che sia maglia o uncinetto, pari diritti
Ahaha grazie Grazia!
Adoro l'uncinetto ed adoro te che riesci a creare sempre qualcosa di vivace e "giovane". Mia nonna faceva tanti splendidi lavori a filet… la stessa pazienza non l'avrei mai… un abbraccio
Ciao Claudia, grazie! Anche mia nonna e mia mamma facevano quel tipo di lavori… e guardandoli, credo che anch'io non avrò mai la pazienza per portarli a termine :)
un abbraccio anche a te!
A me piace molto sia lavorare ai ferri che all'uncinetto, mi rilassano entrambi. ci sono motivi all'uncinetto che eguagliano quelli di maglia permettendo così di realizzare anche all'uncinetto capi fashion! Inoltre se vogliamo con l'uncinetto si va più veloci.. o almeno mi sembra…
Continua i tuoi esperimenti che noi ti seguiremo su questa strada!
un abbraccio
sabrina
Grazie Sabrina, anche per me è lo stesso! Mi piacciono entrambi per usi e realizzazioni differenti, ma belle allo stesso modo ;)
Per la velocità, dipende tutto dallo spessore del filo, ma a parità di filato credo proprio che sia più veloce!
Baci