I miei primi amigurumi del 2015 sono delle tenere pecorelle con tanta sofficissima ciccia-bouclè e gli occhioni sgranati. È il secondo di una serie di pattern realizzati per Ophelia Italy ed è gratuito!
Stavolta ho scelto un soggetto molto caro a noi laniste: la pecora! E per realizzare un vello voluminoso e riccioluto ho pensato ad un filato bouclè e subito dopo a quanto sia ostico da lavorare con l’uncinetto, ma niente panico! Ci sono piccoli accorgimenti per facilitare il nostro ruolo da amigurumiste compulsive. La scelta di realizzare il corpo separatamente da tutte le altra parti è una di queste… e anche se non sarà perfettissimo, con una maglia in più o una in meno, non sarà la fine del mondo e mentre faremo pratica con il filato bouclè e con l’uncinetto alimenteremo il nostre personale gregge di pecore.
Stavolta ho scelto un soggetto molto caro a noi laniste: la pecora! E per realizzare un vello voluminoso e riccioluto ho pensato ad un filato bouclè e subito dopo a quanto sia ostico da lavorare con l’uncinetto, ma niente panico! Ci sono piccoli accorgimenti per facilitare il nostro ruolo da amigurumiste compulsive. La scelta di realizzare il corpo separatamente da tutte le altra parti è una di queste… e anche se non sarà perfettissimo, con una maglia in più o una in meno, non sarà la fine del mondo e mentre faremo pratica con il filato bouclè e con l’uncinetto alimenteremo il nostre personale gregge di pecore.
Lo schema è gratuito! Le istruzioni per realizzare le pecorelle bouclè sono sul blog di Ophelia Italy, io ho utilizzato i filati Apollo e Gemma.
Spero di vedere tante pecorelle e magari dei piccoli greggi!!!
Beeeeeella giornata e tutti ;)
Spero di vedere tante pecorelle e magari dei piccoli greggi!!!
Beeeeeella giornata e tutti ;)
Che belle!!!! Ne voglio un gregge sulla scrivania! Buona giornata!
Sono contenta!!! Oddio… se ne realizzi un gregge lo voglio vedereeee *_*
Buona giornata anche a te!
Oh mamma! Quanto sono belle queste pecorelle!
Grazie! :)
Bellissime e dolcissime….. Da coccolare ?
Grazie Arteteca!!! :*
mi piacciono!!!!
xxxxx Ale
Grazie Ale! :)
Ma sono stupende!! Mi piacerebbe riuscire a realizzarne una, solo che sono veramente negata per l'amigurumi… :'( Chissà, un giorno forse ne verrò a capo…
Noooo, non dire così! Se sai tenere in mano un uncinetto basta solo un po' di pratica per realizzare un amigurumi… provaci dai :)
Dal produttore al consumatore… e ritorno! :D
Sono bellissime queste pecorelle tascabili, degli ovini da scrivania. <3 <3
Ahahahah grazie Elisa! Queste pecorelle sono belle grassocce… non proprio tascabili, ma per la scrivania vanno benissimo, le ho già testate come antistress e non si sono ribellate ;)
Che amore che sono!!!
Complimenti!!
Grazie Federica!!!
Sono a dir poco meravigliose!!!
Grazie per il tutorial, ho intenzione di usarlo per fare il regalo ad una lanista davvero speciale ^_^
Un abbraccio
Babi
Già non sto nella pelle e sono curiosa di vedere la tua versione!
Un abbraccio a te :)
sono dolcissime!
Grazie Sara :)
Ohhh ma quanto sono pacioccose?!? Bellissime!
Sono delle vero e proprie palle di riccioli :D
Grazie Marti!!!
Ma sono carinissime, coccolose coccolose!!!!
MGrazia
Grazie Mariagrazia ^_^
ma.. ma.. queste foto sono piccissime!!!!! :D :D :D
Le foto sono sempre l'ultima nota dolente… e quando vengono apprezzate sono strafelice!!! :D
Sono adorabili!! A presto. Paola
Grazie Paola! A presto :)
Sono troppo bellissime *__*!!
Mille grazie Vale :D
Ma che carine! Grazie! io adoro le pecore del cartone animato inglese e queste me lo ricordano molto!
buon week end
sabrina
Grazie Sabrina! Buon fine settimana anche a te :)
Ma sono stratroppo bellissimissime!!!! Me ne sono innamorata!!!
Belle, belle e ancora belle!^_^
Un bacione,
Eleonora
ahahahahah Grazie Ele!!! Sono contenta ^_^
Un abbraccio forte!
Grazie per lo schema!
Queste pecorelle sono simpaticissime e beeeellissime!
Mi fa un po' timore usare la lana bouclé che mi sembra molto complessa da utilizzare. Però un tentativo va fatto!
ciao e buon fine settimana
Ciao Let! Non è semplicissimo usare i filati bouclè con l'uncinetto, ma per un lavoro così piccolo non c'è da perdere le testa ;) E sembra fatto apposta per riprodurre il vello delle pecore!
Buon fine settimana anche a te!
sono bellissime!!!! ….ma non le vendi già fatte per una che ha esaurito tutto il tempo disponibile?..
Grazie!!! Il tempo disponibile è sempre troppo poco per chi come noi ha voglia di imparare una tecnica nuova ogni giorno :D Per qualsiasi info il mio indirizzo email è sempre in bella vista nella pagina about me ;)
Hi Airali. I am Brazilian and I do not speak Italian but I wonder if I can make the dolls to sell (income). Is there a problem?
Hi! In general you can not sell the toy made with a pattern of third designer (if not otherwise indicated). About my patterns you can sell the amigurumi for charity or only in local markets in little – very little! – quantity. Then you have to add a little tag with my credits (eg. Maria the Sheep designed by Airali and made by Jeijei).
For any information you can write me via email!
Greetings from Italy :)
Ilaria
No vabbè ho esaurito tutte le espressioni di stupore dopo queste meraviglie coccolose! adoro! <3
Meravigliose: sarebbe bello averne un gregge!
Brava e grazie!
ciao Ilaria con questo schema e filato quanto vendono grandi, più o meno?
Ciao! Dimensioni: lunghezza 15 cm, altezza 12 cm (tutte le info le trovi nel post sul blog di Ophelia) ;))
sto rimbambita… non l'avevo visto! Grazie Ilaria… altra domanda (giuro l'ultima): con un gomitolo di filato Apollo ci esce solo una pecorella?
Con un gomitolo ne escono tantissime!!! Un gregge ;)
Sono qui per qualsiasi altra domanda :)