Quando ero piccola l’albero di Natale era sempre pieno di decorazioni in legno, dipinte meravigliosamente. Le mie preferite erano le slitte, cariche di piccoli pacchetti-cubetti di legno. Poi c’erano i cavalli a dondolo, mi affascinavano le pennellate sulla sella e la criniera un po’ rigida. Le più pesanti erano le mongolfiere, a spicchi bianchi e blu, cercavo sempre i rami più robusti per poterle appendere senza farle scivolare via. Ed ancora gli angeli, i piccoli Babbo Natale, le casette e degli strani soldatini che a dire il vero non mi sono mai stati troppo simpatici. Fino ad ora.
Tra il libro Amigurumi Winter Wonderland ed altri pattern realizzati in questi anni, non sapevo che soggetto proporre per il numero natalizio di Simply Crochet. L’idea del soldatino dello Schiaccianoci è venuta a Sara (l’editor della rivista) e non smetterò mai di ringraziarla perché mi ha fatto scoprire il mondo dei Nutcracker, la loro tradizione e milioni di declinazioni che artigiani e artisti ne fanno in tutto il mondo.
Il mio non poteva che essere un amigurumi e perchè no, anche un orsetto.
Con il mio fidato uncinetto e i morbidi gomitoli di cotone DMC Natura ho realizzato, un punto dopo l’altro, tutti i pezzi e i dettagli. Dagli immancabili stivali neri, al cappello, alle spalline con le frange e dopo aver finito tutto mi sembrava che mancasse qualcosa… certo, il tamburo.
Nutcracker Teddy bear amigurumi - Orsetto vestito da soldatino dello Schiaccianoci a uncinetto - airali design
photo by Simply Crochet
Nutcracker Teddy bear amigurumi - Orsetto vestito da soldatino dello Schiaccianoci a uncinetto - airali design
Lo schema per realizzare questo Orsetto Schiaccianoci è sul numero 38 di Simply Crochet (la rivista è in inglese). Nello stesso numero c’è il calendario con le mie illustrazioni!
Orsetto Teddy nutcracker amigurumi uncinetto Orsetto Teddy nutcracker amigurumi uncinetto Orsetto Teddy nutcracker amigurumi uncinetto