Il 16 dicembre è il Christmas Jumper Day! Un nuovo pretesto per organizzare una festa, indossare abiti buffi, ascoltare Jingle bell e allo stesso tempo fare del bene raccogliendo fondi per una buona causa con Save the Children.
È quel periodo dell’anno dove campanelle, lucine e fiocchetti rossi spuntando da ogni angolo. C’è chi lo ama e chi lo odia – e chi proprio non sa decidere, l’unico punto che ci vede tutti d’accordo è l’amore per Babbo Natale.
In ogni paese del mondo ci sono tradizioni, piatti e abitudini diverse, ma c’è un nuovo evento che unisce tutti ed è il Christmas Jumper Day, il giorno dei maglioni natalizi! Al grido di “Non essere timido, buffo è il nuovo bello” mi faccio anch’io portavoce di questa occasione per divertirci ed fare del bene allo stesso tempo.
Il folletto dalla calzamaglia a righe ha organizzato un party per il Christmas Jumper Day invitando tutti i pupazzi e gli umani del vicinato ed avrà tutto il mio appoggio (come si può vedere sono già munita di maglione!). Per organizzare la tua festa con maglioni buffi, cappelli a punta e spirito natalizio e raccogliere fondi vai sul sito www.christmasjumperday.it e scopri come fare. Più persone coinvolgi, più fondi raccogli, più bambini puoi aiutare!
Per raddoppiare il divertimento perché non provare a decorare un banale maglione monocolore? O salvare il vecchio maglione che giace nell’armadio inutilizzato da anni? Con i pupazzi di neve realizzati a uncinetto e un po’ di “ricamo libero” avremo il maglione più invidiato (ehm cioè: buffo, esilarante, irresistibile!) da tutti i partecipanti alla festa.
Per scaricare lo schema per realizzare i pupazzi di neve a uncinetto, clicca qui!
Condividi con me le foto dei tuoi omini di neve usando l’hashtag #airalidesign
Difficoltà: facile
Occorrente:
– un maglione
– pochi metri di cotone Aran (circa 75 m per 50 g) nei colori: bianco, rosso, blu, giallo e marrone
(Il cotone utilizzato per i pupazzi in foto è il Drops Paris)
– pochi metri di cotone Sport (circa 160 m per 50 g) nel colore arancione
(Il cotone utilizzato per i pupazzi in foto è il Drops Safran)
– uncinetto n. 4 e n. 2,5
– perline in plastica nera da 4 mm
– filo da ricamo nero e bianco
– ago da lana e da cucito
Punti impiegati e abbreviazioni:
cat: catenella
mbs: maglia bassissima
mb: maglia bassa
mma: mezza maglia alta
aum: aumento con maglia bassa (lavorare 2 maglie basse nella stessa maglia di base)
[numero]: indica il numero di maglie del giro
Per scaricare lo schema per realizzare i pupazzi di neve a uncinetto, clicca qui!
Il divertimento può triplicare se organizziamo un pre-party per decorare i maglioni con gli amici ;)
Ricorda di usare l’hashtag #christmasjumperday, andare sul sito www.christmasjumperday.it, organizzare il party il 16 Dicembre e raccogliere fondi per Save the Children!
Lascia un commento