Quest’anno sta evolvendo in modo del tutto imprevisto e il caso ha voluto che Kate (di Made by Kate!) ed io ci trasferissimo nella stessa città – Londra – a distanza di pochissimo tempo. Come perdere l’occasione di girovagare insieme con un uncinetto nella borsa?
La scorsa settimana c’è stata un’occasione imperdibile: la London Craft Week.
Sapevo di voler vedere ogni cosa ancor prima di leggere il programma, e avevo ragione! È un evento per cui sgranare gli occhi e aprire la mente per lasciarsi ispirare da artigiani e artisti che lavorano con passione e talento.
Gli appuntamenti (dimostrazioni, workshop, mostre) erano disseminati nel centro della città in atelier, negozi e luoghi pubblici come sale e chiese. Il tempo non ci ha permesso di visitare tutto, ma una piccolissima parte che ci ha letteralmente entusiasmato e l’abbiamo goduta appieno!
Con le parole non sono sufficientemente brava, spero che le foto parlino un po’ per me…

London craft week 2015
London craft week 2015
Imperdibile tappa alla Contemporary Applied Arts Gallery & Shop dove ho scoperto la mia passione per le scimmie alate…
London craft week 2015
Flying Monkey | Gavin Fry
Ho capito che un vaso rotto non è solo un vaso rotto…
London craft week 2015
Salvage | Zoe Hillyard
London craft week 2015
London craft week 2015

 

Ho colto prospettive e osservato ogni angolo lasciandomi ispirare dai colori, dalle trame e dai materiali (nella prima foto del post si vedono le creazioni in papier mache di Julie Arkell)
London craft week 2015

 

London craft week 2015

 

E letto frasi ciniche ricamate in seta su asciugamani di lino bordati di pizzo all’uncinetto.
London craft week 2015
As if | Julian Walker
Il giro continua allo showroom Soane perché tutto ciò che si intreccia, si annoda, si avvolge e crea una trama mi appassiona. Quindi la dimostrazione dell’artigiano – simpaticissimo – che realizza complementi d’arredo in rattan completamente a mano non me la sarei persa per nulla al mondo…
London craft week 2015
… e dalla faccia concentrata di Kate si può ben capire che non ha entusiasmato solo me!
… seeing the concentrated face of Kate you can understand that this didn’t impress only myself!
 
London craft week 2015
London craft week 2015
Per chi si stesse chiedendo: ma cos’è il rattan???? La sempre cara wikipedia può venire in nostro soccorso per iniziare la ricerca. In italiano usiamo impropriamente il termine vimini per indicare qualsiasi oggetto realizzato con un materiale ligneo e dall’aspetto intrecciato. La storia, come al solito, è un po’ più complessa, a me basta sapere che l’uomo della foto qui su intreccia mobili dal 1967 e nel corso degli anni ha istruito un buon numero di ragazzi (e spero anche ragazze!) per continuare a lavorare con gli occhi sempre attenti ad ogni minimo dettaglio.
London craft week 2015
Il tour non è finito! Sul blog di Kate c’è il racconto di un altro pezzetto della Craft week londinese della scorsa settimana… ci sono telai che tessono solo fibre naturali e si ispirano a sculture in legno e ci siamo noi due alle prese con la screen-printing (in questa foto ci sono io nel pieno del mio sforzo da serigrafatrice dell’ultima ora con la designer Gemma Kay Wagget)

London craft week 2015

Questo è solo l’inizio dei nostri giretti in terra d’albione, spero sia divertente/interessante/curioso leggere qualche pillola di quel che succede a due uncinettare a Londra. Questa settimana non sono mancate mostruosissime maschere di carta (la foto di Kate e la mia foto su instagram) realizzate al workshop di Studio Boo e domani c’è I knit Fandango… fibre di ogni tipo, da ogni parte del mondo, filate a mano, tinte a mano… nascondetemi la carta di credito. A presto!