San Valentino è alle porte! C’è chi lo ama, chi lo odia e chi come me resta indifferente perchè sono romantica tutto l’anno… se udite risate in lontananza sono i miei conoscenti e il fidanzato che si sganasciano.
Ok, non sono uno zuccherino, ma in piccole e inaspettate dosi i gesti carini fanno piacere a tutti. Ammettiamolo!
Un cuoricino amigurumi, lavorato a uncinetto con le nostre manine per dire “ti voglio bene”, surclassa ogni confezione di cioccolatini con annesso orso alto due metri e mezzo. Così anche un cuore di pietra come me ha una spilletta-cuoricino, rigorosamente in giallo acido, appuntata su una borsa di tela.
Lo schema per realizzare il palloncino a forma di cuore è gratuito! In fondo alle spiegazioni c’è anche il modo per farlo diventare un cuore semplice, senza arricciatura sul fondo.
Il pattern in inglese del mio cuoricino lo trovate su SimplyCrochet.
Materiali:
• Filato in cotone sport (50 g / 130 m) Per il cuoricino in foto ho usato: Estate Silke, 100% cotton
• Uncinetto da 3 mm
• asticella in legno o bamboo
• ago da lana
• imbottitura sintetica
Note:
Lavorando con l’uncinetto e un filato simile a quello indicato, il cuoricino misurerà circa 5 cm.
È possibile utilizzare qualsiasi tipo di filato (con uncinetto corrispondente). Per realizzare un cuoricino più piccolo basterà usare del filato più sottile (con il cablè 5 otterrete un cuoricino piccolo e molto carino!), viceversa, con filati più spessi e uncinetti di misure superiori otterrete un cuore proporzionalmente più grande.
Abbreviazioni:
• cat: catenella
• mbs: maglia bassissima
• mb: maglia bassa
• ma: maglia alta
• aum: aumento (due maglie nello stesso punto di base)
• dim: diminuzione (due maglie successive non chiuse e poi chiuse assieme)
• [numero]: in numero tra parentesi quadre indica il numero di maglie di cui si compone il giro
Istruzioni:
Il cuore si lavora in tondo, cioè senza chiudere ogni giro con una mbs. Utilizzare un marcapunti per segnare l’ultima maglia di ogni giro, spostarlo man mano che il lavoro procede.
Giro 1: avviare 5 mb nell’anello magico [5] {imm 1 – 2}
Giro 2: 1 aum in ogni maglia del giro [10] {imm 3}
Giro 3: (1 aum, 1 mb) ripetere 5 volte [15]
Giri 4 – 5: 1 mb in ogni maglia [15]
1 mbs nella maglia successiva, tagliare e fermare il filo.
Ripetere i giri da 1 a 5 per realizzare la seconda cupoletta. Non fermare il filo, estrarre l’uncinetto dal lavoro.
Giro 6: Inserire l’uncinetto in una maglia della prima cupoletta poi nell’asola della seconda cupoletta {imm 4}, estrarre il filo per realizzare una mbs. Inserire l’uncinetto nella maglia successiva, facendolo passare attraverso entrambe le cupolette, e realizzare un’altra mbs. Adesso le cupole sono unite, lavorare a mb per tutto il giro [28] {imm 5 – 8}
Giro 7 – 8: 1 mb in ogni maglia [28]
Giro 9: (1 dim, 5 mb) ripetere 4 volte [24]
Giro 10: 1 mb in ogni maglia [24]
Giro 11: (1 dim, 2 mb) ripetere 6 volte [18]
Giro 12: 1 mb in ogni maglia [18]
Iniziare ad imbottire il cuore e proseguire man mano che il lavoro procede.
Giro 13: (1 dim, 1 mb) ripetere 6 volte [12]
Giro 14: 6 dim [6]
Giro 15: 3 cat (contano come prima ma), 2 ma nella prima maglia, 3 ma in ogni maglia del giro [18]
1 mbs sulla prima maglia del giro per chiuderlo. Tagliare e fermare il filo. Inserire l’asticella e con un nastrino o un filo di scarto fare un fiocchetto tra il giro 14 e 15.
Per realizzare un semplice cuoricino basterà fermare il lavoro al giro 14, tagliare il filo e con un ago da lana chiudere il forellino.
Valentine’s Day is coming! There are those who love him, who hates him and people like me that are romantic all year … if you hear laughter in the air they are my friends and boyfriend who laugh out loud. Ok, I’m not a sugary, like many, but in small doses the unexpected romantic and cute gestures enjoy at all. Let’s face it!
A little amigurumi heart, crocheted with our hands to say “I love you”, outclasses every box of chocolates with a giant bear.
The pattern to make the amigurumi heart balloon is free! In this post there is the italian version and the english version in on Simply Crochet website, here is the link!
Happy hooking!
Straordinario!!! Cercherò di farlo..poi ti farò sapere!! Grazie grazie grazie!!!!! Silvia
Grazie Silvia! Sììììì fammi sapere :)
E' graziosissimo! Anch'io mi reputo romantica tutto l'anno (e anche qui si odono risate in lontananza), però un pensierino così carino non può che far piacere… : )
Sotto sotto, in fondo in fondo… anche noi simo romantiche :D
Bello il cuore amigurumi! Sono d'accordo: un pensiero così non può che fare piacere!
ciao e buon fine settimana (grazie per il pattern).
Grazie Let! Buon fine settimana anche a te!
Anch'io mi sento romantica (bhuaaaa!) tutto l'anno e un po' temo la valanga di post a tema 'san valentino' ::: ma la forma del cuore mi piace molto, chissà magari potrei smetterla di essere il grinch! Grazie dello schema!
Possiamo essere delle grinch e realizzare cuoricini rosa, contemporaneamente ;) :D
Delizioso grazie per le spiegazioni…mi piacerebbe riuscire a farlo e regalarlo al mio maritino…un bacione e buon fine settimana!!San Valentino deve essere 365 giorni all'anno e non solo il 14 febbraio!!Bacioni
Grazie Gabri! Hai ragione… io ci provo 365 giorni all'anno… ma il 14 febbraio non prometto più impegno ;)
Baciii
Carino e anche molto semplice, come piacciono a me le cose!
grazie Ilaria, anche questa volta sei stata molto generosa!
Buon week end
sabrina
Grazie Sabrina, provo sempre a raggiungere la semplicità!
Less is more, o almeno ci provo :D
un abbraccio!
Ilaria è stupendo… sembra da leccare. E io devo ancora mandarti le foto degli alberelli. Scusaaaa! Paola di oltreverso
Paolaaaa non ti preoccupare :***
Grazie!
cariiino lui ♥ io gli metterei un filo sottile sottile in cima e lo appenderei nella mia stanzetta, sembrerebbe proprio un palloncino in volo ^_^
Ottima idea! ^_^
Adesso soggiorna nel barattolo portapenne!
Decisamente carinissimo e molto delicato.
Vien davvero voglia d'imparare questa tecnica.
ho sfornato oltre 50 cuoricini mesi fa, in vista del mio matrimonio. sono sempre un piacere da fare ^.^ (anche se in effetti al 40esimo ero un po' sfinita avendoli fatti tutti di botto ahah!).
sei bravissima ilaria, sempre ti seguo e sempre ti ammiro!
ma che bello! Complimenti.
Splendido il cuore amigurumi, lo sto realizzando….. però non mi tornano i conti…..dal giro 12 al 13 si passa da 18 maglie a 12 con una diminuzione e due mb per sei volte. No mi quadra, mi ritrovo con 13 maglie. Aiuto?
Grazie Claudia! In effetti la matematica non è un’opinione e lo schema aveva un errore… mi chiedo come abbiano fatto fino ad ora a realizzare un cuoricino perfetto :D La versione corretta del giro 13 è: (1 dim, 1 mb) ripetere 6 volte [12]
Mi piacerebbe vedere il cuore che stai realizzando! A presto :)
Bellissimissimo!!! Fatto con cotone N* 5 Ora faccio anche un bell’orsetto ed inserisco il cuoricino sulla zampetta anteriore!!! ❤❤❤ Grazie mille!!! ?