Sotto il nome di Hydrangea si racchiudono tantissime specie con infiorescenze particolari per forma, colore e struttura. Mi affascina guardare la parte inferiore della fioritura dove rametti verdi (e talvolta marroni), esili ed eleganti si moltiplicano per realizzare una sfera ricca di fiori dalle infinite sfumature.
Di botanica non ci capisco un tubo (o sarebbe più carino dire uno stame?) però mi piace osservare, sentirne parlare e approfondire l’argomento con l’uncinetto alla mano!
 

Crochet Hydrangea in pink - ortensia a uncinetto in rosa - besenseless.blogspot.com

Queste ortensie all’uncinetto sono realizzate con del semplice cotone Cable5 in tre sfumature di rosa con un tocco di bianco. Tanti, ma tanti piccoli fiorellini si compongono per formare la classica pannocchia dell’ortensia e dietro il nome volgare “Ortensia” si cela un’interessante storia di scienza e d’amore (e di corna!). “Louis Antoine de Bougainville innamoratosi di Hortense Lapaute, moglie dell’astronomo Jérôme Lalande e da lei ricambiato, volle eternare la loro storia d’amore battezzando la pianta con il nome dell’amata.” Pettegolezzo tratto da Wikipedia.

Crochet Hydrangea in pink - ortensia a uncinetto in rosa - besenseless.blogspot.com

Ho disegnato e realizzato queste ortensie all’uncinetto per Mani di fata di Luglio, all’interno della rivista troverete tutte le spiegazioni per realizzarle.

Crochet Hydrangea in pink - ortensia a uncinetto in rosa - besenseless.blogspot.com