La lista degli schemi da scrivere in pulito, fotografare passo passo, testare, tradurre, controllare, ricontrollare e pubblicare nell’Etsy shop diventa sempre più lunga e non ne vengo mai a capo. Dato che le cose stanno così inauguro l’autunno con un pattern amigurumi gratuito, il cactus a stella!
In tanti (in realtà tutte femmine!) mi avete chiesto: come si lavorano questi spicchi? È semplicissimo! Per quanto è facile potrebbe essere il primo lavoro per chi vuole avvicinarsi agli amigurumi.
Punti e abbreviazioni:
– cat: catenella
– mb: maglia bassa
– aum: aumento, lavorare due maglie basse nella stessa maglia di base
– dim: diminuzione, lavorare due mezze maglie e chiuderle insieme
Campione e materiali:
– uncinetto n. 3
– lana sport circa 125 m/50 g (nel mio caso BBB new master)
– pannolenci marrone
– imbottitura
– perline, pompom, spilli colorati
– ago e ago da lana
– vaso da 4 cm
Non è importante realizzare un campione né utilizzare la lana consigliata! Basta ricordare che con un filato più spesso e uncinetto più grosso il cactus risulterà più grande, accadrà l’inverso utilizzando un filato più sottile.
Schema:
giro 1. Avviare 6 mb nell’anello magico. Lavorare a spirale.
giro 2. 6 aum [il giro conta 12 maglie]
giro 3. (1 aum, 1 mb) ripetere 6 volte [18]
giro 4. (1 aum, 2 mb) ripetere 6 volte [24]
giro 5. (1 aum, 3 mb) ripetere 6 volte [30]
giro 6. (1 aum, 4 mb) ripetere 6 volte [36]
giro 7/12. 36 mb
giro 13. (1 dim, 4 mb) ripetere 6 volte [30]
giro 14. (1 dim, 3 mb) ripetere 6 volte [24]
giro 15. (1 dim, 2 mb) ripetere 6 volte [18]
giro 16. (1 dim, 1 mb) ripetere 6 volte [12]
Lasciare una lunga gugliata di filo, piegare il lavoro come nelle foto e bloccare la posizione con un paio di punti per ogni spicchio. Non imbottire!
Tagliare un cerchio di 10 cm di diametro, eseguire una cucitura a punto filza a mezzo cm dal bordo, tirare il filo fino a lasciare un foro di pochi cm, imbottire e chiudere.
Cucire il cactus sulla base di panno-terriccio e tempestare di perline, pompom, fiori, spilli colorati…
Segnalatemi eventuali errori o refusi: besenseless[at]yahoo.it
Grazie!
pattern di airali handmade – besenseless.blogspot.com
non è consentito redistribuire, copiare o vendere neanche parzialmente i contenuti di questo post
per qualsiasi chiarimento scrivere a: besenseless[at]yahoo.it
Ilaria questo pattern sarà utile a mlte!!! Grazieeeeeeeeeeee ^_^
Clody… lascia il link al tuo post con il cactus… così chi legge può venire a vederlo ;)
con molto piacere!
http://www.clodycreazioni.blogspot.it/2013/10/nuovo-cactus-nella-famiglia-dei-cactus.html
Evviva, i tuoi cactus!!! Se mai imparerò un minimo il crochet proverò a cimentarmici… ma i tuoi lavori sono irraggiungibili :)
Massì, evviva :D
Dai provaci!!!
*___*… questo potrebbe essere il mio primo progetto di amigurumi…anche che sono una neofita con l'uncinetto (ma molto motivata) ci voglio assolutamente provare :D!! Grazie mille per aver condiviso questo progetto. Spiegazioni molto chiare (anche per chi è negato come la sottoscritta :D!!) e belle foto esplicative!!
Tu sai già come si usa un uncinetto, lo farai ad occhi chiusi :) E io aspetto di vederlo!!!
Wow grazie di cuore Ilaria!!!! ^_^ Adoro i tuoi cactus, da fare sicuramente!!
cactus delizioso! *_* se solo sapessi tenere in mano l'uncinetto…argh!
Dobbiamo attuare uno scambio martello/uncinetto ;)
per me sei una maestra!!
:D troppo buona Marina!
Grazie Ilaria
Ho segnalato il tuo tutorial nel post dove parlavo dei tuoi cactus. Grazie ancora.
http://laura-fa.blogspot.it/2013/09/cactus-amigurumi.html
Grazie a te! Più guardo il tuo cactus a stella e più mi piace!!!
Super cute! Thank you!
Istigazione a colorare il web e le mensole con i colori dei tuoi fantastici cactus ^_^ Ma con me non attacca… dovrai venire di persona ad insegnarmi come tenere in mano un uncinetto AHAHAH
Sei grande Ila!!!!
Mmm… se mi cedi il divano per un paio di notti e ti lasci osservare metre tagliuzzi e pieghi la carta… affare fatto :D
This is so cute. I love it!
Fantastica come sempre e questo tutorial è bellissimo (nonché spiegato alla perfezione!)!
Grazie mille per averlo condiviso… lo "testerò" sulla mia inabilità amigurumi il prima possibile!!:D
Un bacione,
Eleonora
Inabilità? Allora quel tenero orsetto non l'hai fatto tu? ;)
(Grazie Eleonora!)
Grazie cara Ilaria! Pensavo fosse composto da spicchi impossibili da cucire, invece… Provo sicuramente. Bellissimo tutorial! Un abbraccio. Paola
bellissimo! grazie della condivisione :)
Sono graziosissimi i tuoi cactus….e mi sembra un'ottima idea farne in amigurumi…cosi' non mi sentiro' piu' tanto in colpa quando lascio le mie piantine da sole e vado in vacanza!! Thanks for sharing!
Rory
ehi ho visto che sei tra le vincitrici del contest, bravissima! la tua bambola è troppo troppo carina!
Ciao Airali, grazie per averlo condiviso
Magico, nel senso di "prodotto con l'uso della magia". Per me rimane un mistero come sia possibile produrre qualcosa con un filo e un bastoncino uncinato, ma questo non toglie (anzi aumenta) lo stupore davanti alle tue delizie filate!
Ahahaha grazie Elisa! È un mistero abbastanza facile da svelare… di certo è più bella la tua visione con zucchero filato e strani bastoncini ;)
Complimenti, bellissimo e bel tutorial.
Ti ho segnalato su Creatività Organizzata
http://www.creativitaorganizzata.it/2013/10/09/istruzioni-in-italiano-per-fare-una-pianta-grassa-a-uncinetto-il-cactus/
Buona giornata.
Stefania
Grazie mille Stefania!
Ma è meravigliosooooooooo!!! Bellissimo! Ci hai davvero lasciato a bocca aperta..continueremo a seguirti! Sei un'ottima fonte di ispirazioni! ;-)
Grazie! A presto :)
Ho il cotone pronto, mi devo assolutissimamente cimentare!!!!!
Grazie Ilaria :))))
Guardavo il cactus e pensavo: "Ma come fa a fare gli spicchi?" Bellissimo, grazie!
grazieeeeeeee!! ultimamente mi è venuto il trip delle piantine, ma questo modello non capivo proprio come si realizzasse… grazie per il tutorial chiarissimo e le foto spettacolari, come sempre.
appena finiscono il delirio fieristico e natalizio, mi cimento anche io ^___^
ps: verrai a fare un giro a bologna?
L'anno scorso ci sono stata… per un'incredibile combinazione di eventi! Ma quest'anno credo che andrò giusto giusto a farmi un giretto all'edizione napoletana di Creattiva… tu sarai anche lì?
Ehi, poi mi farai vedere il tuo cactus ;D
purtroppo no : (
sarò a vicenza, genova, milano e bologna…
nel caso cambiassi programmi, fammi un fischio! : )
un bacio!
mbb
Grazie per averci svelato i tuoi "trucchi" :)
Bellissimo cactus :-)
Conto di farlo molto presto
era tanto che cercavo la spiegazione e finalmente l'ho trovata, sei molto generosa grazie
Domano lo testo :) ne ho realizzato uno simile in passato ma mi piace sperimentare per cui dopo il cappello adesso passo al cactus :P Voglio provare a usare il pannolenci..Vediamo cosa riesco a realizzare ^_^
http://www.pinterest.com/pin/30399366208687000/ eccol il risultato :) Grazie perchè..se non avessi visto i tuoi meravigliosi lavori non avrei mai iniziato a creare amigurumi..e se oggi sono bravina lo devo alle meraviglie che create tu e Rita :) basta osservare e si migliora sempre di piu' :) ti ho citata nel post :) Ciao
Grazie Fabi! Che belli i tuoi cactus :) Sono contentissima di averti dato, insieme a Rita, una così bella ispirazione :)
baci
Hola desde Madrid, me encanta tu blog y me gustó mucho tu cáctus, tanto que lo guardé en pinterest y lo acabo de hacer; te dejo el enlace; muchas gracias por compartir tus patrones; un abrazo; ciao
http://creacionesatenea.blogspot.com.es/2015/12/cactus-invernal-amigurumi.html
Me encanta!!!!! Me recuerda a mi viaje a Arizona!!!!
http://theoccupiedoptimist.blogspot.com/
[…] Design vom dunkelgrünen Kaktus ist von Airali (klick hier). Die Idee, die „Erde“ aus Filz zu basteln, finde ich super. Auch die Tontöpfchen […]
[…] retrouvez le tuto gratuit pour en faire un au crochet sur le blog de Mary J Handmade ou chez Airali design […]
[…] super fácil de entender) TUTORIAIS PAP 1 – Clique AQUI: PAP 2 – Clique aqui: PAP 3 – Clique AQUI: Com Carinho, Bruna […]